-
Similar Content
-
By kaine
Questa patch elimina l'avvio della battaglia che normalmente avviene quando si verifica un incontro casuale. Lo Switch #1018 viene attivato al suo posto, e anche l'ID del gruppo di nemici che sarebbe stato scelto in battaglia dal sistema di gioco dalla mappa o dall'area viene memorizzato nella variabile #3355.
La versione "MEPR", disponibile nell'archivio, aggiunge un aggiornamento forzato delle pagine degli eventi della mappa. Questo è necessario solo se si vuole catturare lo switch e/o la variabile usando le condizioni di evento-pagina. Le condizioni degli Eventi Comuni possono ancora catturare lo switch senza di essa (e il codice evento può sempre controllato da entrambi senza problemi).
Tool e versioni supportate:
Rpgmaker 2000: v1.07-v1.62
Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09-v1.12
Autore: KotatsuAkira
Link Download:
https://www.mediafire.com/file/0yq3dzmrj6dq84w/RPGMakerPatch_ERA.7z/file
Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
http://www.mediafire...674/lips102.zip
Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
-
By kaine
Questa patch rimuove l'attivazione della schermata di gameover predefinitanel caso in cui la verifica di un party-knockout mentre si è in una mappa abbia dato esito positivo.
Dopo l'applicazione della patch, lo switch #999 viene impostato su ON quando ciò accade, in modo da poter creare più facilmente un gameover personalizzato, senza sacrificare la possibilità di utilizzare gli HP del personaggio e lo stato di knockout del sistema predefinito.
Si noti che nel sistema di battaglia predefinito, il gameover apparirà comunque
(questo può dipendere dalle impostazioni di battaglia in RPG2003 o se avete applicato GOTP a 2000-1.07).
Assicuratevi di scegliere il file della patch per la stessa versione che state usando, altrimenti il vostro EXE si corromperà.
Le eccezioni sono che RPG_RT.exe della 2000-1.52 è uguale a quello della 2000-1.51 e che la 2003-1.09 funziona fino alla 2003-1.12, purché non ci siano patch Maniac più recenti della mp210414.
Per ogni patch è disponibile anche una versione "MEPR" che aggiunge un aggiornamento delle pagine degli eventi delle mappe.
Questo è necessario solo se lo switch deve essere catturato da condizioni di evento-pagina sulla mappa.
Il codice evento in esecuzione parallela e le condizioni evento-switch comuni funzionano anche senza.
Non usare questa patch insieme a KillSwitch.
Non solo perché fanno riferimento allo stesso switch per impostazione predefinita, ma non sono nemmeno compatibili tra loro perché utilizzano lo stesso spazio di codice.
Tool e versioni supportate:
Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.61-v1.62
Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09
Autore: KotatsuAkira
Link Download:
https://www.mediafire.com/file/qrad633bjrqpm09/RPGMakerPatch_PartyKOAlert.7z/file
Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
http://www.mediafire...674/lips102.zip
Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
-
By kaine
Queste patch possono modificare la quantità di danni inflitti quando un personaggio
senza o con l'impostazione "Difesa forte" viene attaccato in un turno in cui è stato usato il comando "Difendi" in battaglia.
Per impostazione predefinita, la difesa riduce i danni al 50% (25% quando è attiva la "Difesa forte") e dopo l'applicazione della patch continua a farlo.
Una volta applicata la patch è possibile regolare i tassi di danno per la difesa (in percentuale, tra 0 e 127).
Tutte le informazioni sugli indirizzi sono riportate nell'allegato "Offsets.txt".
Assicuratevi di scegliere un file per la stessa versione che state usando, altrimenti il vostro EXE si corromperà.
Ci sono alcune eccezioni a questa regola: RPG2000 1.51 ha lo stesso RPG_RT.exe di RPG2000 1.52, mentre il file per RPG2003 1.09 può essere utilizzato con tutte le versioni successive.(Maniac Patch per RPG2003 1.12 è supportato solo fino a mp210414).
Tool e versioni supportate:
Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.62
Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09
Autore: Bugmenot,KotatsuAkira
Link Download:
(2000 v1.07 | 2003 v1.08)
https://www.mediafire.com/file/64599jwmk18656c/GuardRevamp.rar/file
(2000 v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.62 | 2003 v1.00-v1.03-v1.05-v1.09)
https://www.mediafire.com/file/bzcur02gzzovvlw/RPGMakerPatch_GuardRevamp.7z/file
Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
http://www.mediafire...674/lips102.zip
Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
-
By kaine
Questa patch cambia il modo in cui il tasto di scelta rapida F5 cambia il livello di scala della finestra di gioco e aggiunge un nuovo tasto di scelta rapida (F6).
F5 e F6 ora diminuiscono o aumentano rispettivamente la scala (intervallo: 1 (320×240) fino a 8 (2560×1920) volte la risoluzione di base).
Se si seleziona la scala più bassa o più alta, verrà scelta la scala più alta o più bassa (F5: 1>2>3>4>5>6>7>8>1>..., F6: 8>7>6>5>4>3>2>1>8>...).
Se lo schermo principale non è in grado di visualizzare il livello di scala precedente o successivo perché troppo grande, la funzione li salta finché la finestra non si adatta al sistema o raggiunge il fattore 1 (320×240).
Inoltre, è stato rimosso l'accesso alla modalità fullscreen, tecnicamente obsoleta, perché causa sempre troppi problemi.
Il tasto F4 è stato eliminato e il gioco si avvierà sempre in finestra con un livello di scala di 2 (o 1 se si riesce ancora ad avere uno schermo primario incredibilmente piccolo).
Tool e versioni supportate:
Rpgmaker 2000: v1.62
Autore: KotatsuAkira
Link Download:
https://www.mediafire.com/file/o1j9d0huuaphcuk/RPGMakerPatch_GameWindowSuperScale.7z/file
Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
http://www.mediafire...674/lips102.zip
-