Jump to content

AD-Blocker detected, please disable your ad-blocker when surfing in makerando.com - There is no invasive Ad.

 

  • Chatbox

    You don't have permission to chat.
    Load More

Recommended Posts

Ciao a tutti!

 

Sono Eric e sono il proprietario di uno studio di localizzazione e doppiaggio.

 

Inizio col chiedervi scusa se questo argomento è già stato trattato ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo.

 

Un ragazzo americano mi ha chiesto se potevo tradurgli un videogioco fatto con rpg. Dopo una breve ricerca sono riuscito a capire che il gioco è stato fatto con rpg Mker 2000.

 

Il ragazzo in questione mi ha inviato il gioco ma non riesco in alcun modo ne a far partire il gioco tramite rpg maker ne trovare i file di testo in inglese da sostituire con l'italiano. Mi si apre solo il gioco come se appunto dovessi giocarci.

 

Qualcuno sa aiutarmi sul come fare?

 

Grazie mille in anticipo

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao e Benvenuto :)

 

Dunque, tradurre un gioco in rpg maker, specie coi vecchi, può essere un lavoro abbastanza lungo e tedioso (ma non difficile).

Questo perchè non c'è un file di testo da tradurre e sostituire, bensì devi possedere il tool RPG Maker 2000 e aprire il gioco con esso (fai open existing project o qualcosa del genere, e cerchi la cartella contenente il file rpg_rt.exe, a quel punto hai accesso a tutte le mappe, etc...)

 

A questo punto devi cercare in ogni singola mapppa, in tutti gli eventi, dove ci sono i dialoghi o altre scritte in inglese e tradurle quindi in italiano.

Può essere problematico perchè la programmazione ad eventi di rpg maker non è una "scienza esatta", ognuno ha il suo metodo;

ora non so il tuo livello di "formazione" (per così dire) con rpg maker 2000, ma diciamo che aiuta molto avere una buona conoscenza del tool in modo da potersi fare un'idea di dove trovare i vari eventi... cosa voglio dire?

 

Immaginiamo che nel gioco ci sia un evento in cui, quando cerchi di uscire dalla città, un NPC ti grida "hey aspetta!"

Ora l'evento contenente il testo "hey aspetta!" potrebbe essere presente 10 volte su tutti i punti in cui il gioco è programmato per uscire dalla città, oppure potrebbe essere presente una sola volta, in una qualsiasi di queste caselle, e le altre 9 volte viene richiamato tramite una funzione "call event"...

o ancora potrebbe essere nascosto in un angolo della mappa non accessibile al giocatore, e tutte e 10 le caselle sono call event.

 

Insomma non c'è modo di saperlo prima, dipende dal programmatore.

 

Poi, e questo è più semplice, sempre all'interno del tool, devi aprire il Database F8 e tradurre le varie voci tipo quelle del menu, i nomi delle armi, oggetti, equipaggiamenti (se ce ne sono, ovviamente)... tutte le varie stringhe tipo "hai perso" "hai vinto" "game over" etc...

 

In oltre, nel caso in cui il gioco abbia delle grafiche personalizzate, vanno modificati anche i file immagine veri e propri (in questo caso converrebbe chiedere gli originali all'autore in modo da poterli modificare più facilmente).

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Esiste anche un tool che ti permette di tradurre attraverso una interfaccia:
https://dreamsavior.net/download

 

Riporto le info dell'autore prese da altro forum:

Features:

GUI Editor
Translator++ is pretty much Inspired by Atlas translation tool. By using grid view, we can have several translation and reference for one context. The best translation (the rightmost filled column for each row) will be used by the engine when deploying translation, while the older version of translation still retained.

Here is some feature from Translator++ :

Find and replace makes everything easier.
 

Your translation progress are visually tracked!


Automatic translation in the box

Automation
Who doesn’t like automation? If possible, we like to have the entire translation process done automatically…. by single click. Unfortunately, that’s hardly unrealistic for producing a quality translation … at least for now.

But we are trying our best to help you out from manual labor.

Automatic translation
Translator++ equipped with tool to translate all in-game text using some of the most famous translation tool available.

This feature is mainly served as a reference to produce better manual translation. But yes, if you don’t care about translation quality … you have an option to translate everything using online or offline translation services just by a couple of click. -_^

Post-translation automation
You can trim your translation result to fit the game message box maximum length.

And … much more...


Translator++ is currently can handle RPG Maker XP, VX, VX Ace, MV and Wolf RPG Editor engine.

I just started this project last month. Translator++ is currently in early development stage.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Similar Content

    • By kaine
      Questo plugin permette di sovrascrivere i valori predefiniti del database con valori salvati in file .txt (che i programmi per i fogli di calcolo considerano come "valori separati da tabulazione").
      Il plugin può sovrascrivere più parti del database in modo indipendente, all'avvio del gioco o durante lo stesso, tenendo traccia delle modifiche apportate riapplicandole quando verrà caricato un salvataggio.
       
      Tramite il suo utilizzo è possibile creare giochi con più livelli di difficoltà, sovrascrivendo i valori delle statistiche dei nemici in base alla scelta effettuata, o cambiare la difficoltà se essa è troppo alta o bassa durante la partita a proprio piacimento(a discrezione del creatore del gioco dare questa oppotunità all'utente finale).
      Oltre alle statistiche dei nemici possono essere modificati anche i valori riguardanti i personaggi, abilità, oggetti e altro ancora.
       
      Oltre ai su citati file .txt è  possibile modificare i dati di gioco anche tramite programmi per i fogli di calcolo (come Microsoft Excel ed Open Office Calc), invece di utilizzare l'editor del database di Rpg Maker.
      Con l'utilizzo di questi programmi è possibile fare modifiche più radicali su gruppi più grandi e utilizzare formule per generare valori basati su altri valori.
       
      Per approfondire il tutto vi rimando al file readme.html presente nell'archivio
       
      Autore: AubreyTheBard
       
      Link Download:
      https://www.mediafire.com/file/ih2asg8rusis0kz/DynDatabaseOverride_r0AwS8i.zip/file
    • By Waldorf
      2D Áperdam
       
       
       
       

       
       
       
       
       
      Ecco qui, finalmente, la demo del mio primissimo progetto "Serio" ufficiale!
       
       
       
       
       
      Trama:
       
       
      La storia si svolge all'interno di un liceo, la scuola Áperdam, ed ha come centro focale la classe Seconda D.
       
       
      Questi ragazzi devono all'improvviso capire cosa fare di fronte allo strano comportamento dei professori, che li attaccano utilizzando strane tecniche prese dalle loro materie.
       
       
      Allo stesso tempo altri fatti strani si aggiungono, che spinge questi studenti ad indagare sull'accaduto, ma cercando lo stesso di seguire la loro routine scolastica.
       
       
       
       
       
      Gameplay:
       
       
      Come ogni RPG il gameplay è composto da 2 momenti:
       
       
       
       
       
      -Battaglia: Le battaglie, grazie ad un preciso utilizzo degli script di battaglia MOG, sono molto più dinamiche. Varie mosse infatti permettono l'esecuzione di particolari combo per poter eseguire un'altra mossa che complementa quella precedente. Inoltre altre mosse richiedono specifici tasti per essere lanciate. (vedi trailer)
       
       
       
       
       
      -Esplorazione: Una scuola, una sua succursale ed un intero giardino da esplorare, oltre a due bei dungeon da espugnare. Che volete di più?
       
       
      Gli incontri randomici dei mostri, in particolare, avvengono in seguito all'apparizione di un nemico su mappa, che va prontamente schivato con la pressione di una certa freccia direzionale.
       
       
       
       
       
      Difficoltà:
       
       
      La difficoltà nelle battaglie è autoregolata a seconda della vostra bravura nelle combo e nella tattica.
       
       
       
       
       
      Il punteggio va da 1 a 100 ed aumenta:
       
       
      -In seguito ad una combo corretta
       
       
      -Con la sconfitta di un boss
       
       
       
       
       
      Diminuisce:
       
       
      -Subendo gravi danni
       
       
      -Facendo svenire un compagno
       
       
      -Fuggendo
       
       
       
       
       
      Il tema scolastico:
       
       
      Il tema scolastico è rispecchiato su alcuni fattori del gameplay:
       
       
      -Per imparare tecniche, è necessario studiare dal menù, spendendo punti studio.
       
       
      -il KO qui è sostituito dalla bocciatura, l'avvelenamento dalla "Assenza di appunti"
       
       
      -Tutte le tecniche di battaglia provengono dalle materie scolastiche
       
       
      -Il salvataggio si esegue appoggiando il registro di classe su un tavolo
       
       
      -La modalità ricercA, per ritrovare, ehm... oggetti smarriti.
       
       
       
       
       
      Personaggi:
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
      Trailer:
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
      Download:
       
       
       
       
       
      https://rpgwaldorf.altervista.org/2d-aperdam-demo/
       
       
      Nota: richiede RTP
       
       
         
    • By kaine
      Questa patch risolve un bug che non salterebbe subito all'occhio, in quanto si manifesta solamente quando 2 o più eventi si sovrappongono sullo stesso tile, cambiando la priorità della loro asse Z in base al movimento della telecamera. Dato che segue lo spostamento del nostro personaggio, sia in verticale che in orizzontale.
       
       
      Esempio:

      1,3,2 sono gli id degli eventi in questione.
       
      Questo è quello che accade quando si sovrappongono e muoviamo il personaggio:

       
      Con questa patch invece gli eventi vengono ordinati in base al loro id(l'evento con id più grande starà più in alto rispetto agli altri.).
      Risultando in questo modo:

       
      Tool e versioni supportate:
      Rpgmaker 2000: v1.07-v1.62
      Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09-v1.10-v1.11
      Autore: Cherry,KotasuAkira(porting)
      Link Download: 
      (2k3 1.08) http://www.mediafire.com/file/c8i03krakmc7i5k/RPG_RT_with_event_id_fix.ips
      (2k3 1.08 Senza controllo sull'asse X) http://www.mediafire.com/file/5ppyzpnx772suqg/RPG_RT_108_fixed_without_x.ips
      (2k 1.07) http://www.mediafire.com/file/ull3cy2s0wsi7q3/RPG_RT_2k_with_event_id_fix.ips
      (2000 V1.62 - 2003 v1.09->v1.11)
      https://www.mediafire.com/file/246460y7io1ghzc/RPGMakerPatch_EventIDFix.7z/file
       
      Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
      http://www.mediafire...674/lips102.zip
      Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
    • By Hufflepoe
      Sto cercando di capire come consentire al giocatore di selezionare solo il corretto item dall'inventario degli oggetti per uno specifico evento. Faccio un esempio: l'eroe incontra un personaggio e deve consegnargli un oggetto selezionandolo tra quelli raccolti fino a quel momento. Ciò che accade ora è che viene consentito al giocatore di selezionare qualsiasi oggetto nell'inventario tra quelli utilizzabili sempre e che tutti quelli consumabili vengono rimossi dall'inventario una volta selezionati. Io invece vorrei che, nel caso in cui l'oggetto consegnato fosse quello sbagliato, gli altri non venissero rimossi dall'inventario, e che se l'oggetto consegnato fosse quello giusto, invece solo questo fosse rimosso. 
      Mi sembra un meccanismo semplice: se il giocatore sceglie tra i vari oggetti quello giusto e lo consegna, l'evento va a buon fine, altrimenti no. Eppure non riesco a trovare il modo per far girare questo meccanismo.
      Grazie in anticipo per l'aiuto!
       
×