Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

Juunanagou

 Moderatore
  • Numero contenuti

    157
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    11

Risposte pubblicati da Juunanagou


  1.  

    Si intendo google play, so che per aprire un account sviluppatore costa 20/25 euro ma non per uso commerciale, quindi molto probabile che costi di più o si prendano una percentuale sulle vendite.

     

    Non esiste l'uso non commerciale, solo l'account commerciale:

     

    http://www.commercialista24ore.com/vendere-app-per-android-su-google-play-e-fisco-serve-la-partita-iva-parte-1/

     

    Qui c'è una guida che parla pure della commissione ovvero 30%. E parla pure del fisco, anche se io consiglio sempre di andare alla camera di commercio per sicurezza. Quindi tranquillo a Google, commissioni a parte, paghi solo 25 euro e puoi inserire tutte le app che ti pare penso. Il dover selezionare il commerciale è per far apparire gli slot per l'iban ecc per farsi pagare, cosa che non importa a chi sviluppa gratis. Penso che le app con pagamento in game invece siano sempre commerciali, ma dovresti chiedere assistenza a google.

     

     

    Però volete mettere rispetto una volta il gioco verra sicuramente molto più giocato e a livello mondiale :)

    Per quanto riguardea le vendite se non erro bisogna dichiarare solo incassi superiori ai 7.000 euro l'anno.

     

    Solo per i lavori di prestazione occasionale, lì dentro specifica che vendere l'app forse non rientra in questa fascia perchè l'app ti genera una vendita potenzialmente continua.

     

     

    Ammettiamo che Tizio crea delle risorse grafiche, e io le utilizzo in un gioco commerciale, anche se lui non vuole, se non erro devono esssere coperte da copyright per potermi denunciare.

     

    Il copyright per le risorse grafiche viene applicato comunque anche senza pagare una cifra, possono denunciarti comunque se l'autore può dimostrare la paternità delle risorse coi file originali o con delle prove tangibili. Io non lo farei per sicurezza, anche per rispetto di chi si fa il culo per realizzare delle cose e poi qualcun'altro ci lucra sopra. Come quando prendono dei disegni da deviantArt e ci fanno dei poster da vendere senza che l'autore ci prenda un centesimo.

     

     

    Molti infatti (ultimamente) specificano se le risorse create sono free per uso commerciale (in alcuni casi si accontentano dei crediti),

     

    Quelle sono le condizioni d'uso, tanta gente non scrive niente perchè magari non gli interessa che vengano usate nel commerciale, però chiederei. In ogni caso, anche se non c'è scritto niente non vuol dire che non valga la proprietà intellettuale.

     

     

    Non dimentichiamo almeno per come la vedo io l'ultimo rpg maker ha un generatore di personaggi fenomenale (possibilità infinite sempre con quello stile ovvio), infatti vedo quasi inutile fare personaggi da zero.

     

    Dipende. Il generatore è limitato, magari due o tre vestiti potrebbero farti comodo XD

     

     

    Certo non è bello guadagnare sul lavoro altrui, ma a livello legale non possono fare nulla se non detengono copyright,e nessuno credo abbia copyright su grafica e musica visto che è gente comune e non colossi come la casa di rpg maker

     

    Questo non vuol dire. Si parla di un processo civile tra due persone, una loro denuncia vale tanto quanto una tua. E il copyright lo hanno comunque. Metti che io scrivo un libro e lo pubblico da me come autopubblicazione. Non sono un colosso mondadori, ma se trovo a giro un altro libro autopubblicato o pubblicato identico al mio io posso denunciarti. Lo vedevo spesso su forumfree per le skin. Ne facevi una, poi arrivava uno, la usava senza permesso (o che fosse rilasciata al pubblico) e facendo una rilvalsa lo staff rimuoveva la skin "rubata". Così come quelli che arrivavano e ne cambiavano i colori e dicevano di averla fatta loro (o non cambiavano niente e mettevano il loro copyright sopra per vantarsi). Lo rendevi noto e la skin veniva rimossa. Stessa cosa su deviantart. Se il furto avveniva all'interno del sito lo staff levava il materiale, ma se ci sono faide esterne mi pare che offra assistenza legale o aiuto per far rimuovere il materiale protetto.

    Lo so è complicato, ma non cadere nella trappola del: tanto non possono farmi niente. Non è detto :P E non è detto che dietro quelle due non ci sia nessuno. Essendo parte dello staff ufficiale non è detto che l'azienda non le tuteli anche per le opere che realizzano non a pagamento. O che non abbiano adottato qualche misura a tutela dei loro lavori XD


  2. No, non è esattamente così. Tu per poter vendere il tuo gioco devi comprare il tool. Anche dal sito ufficiale. Non serve che sia per forza da Steam. Se poi vuoi vendere su Steam penso che tu debba passare da GreenLight e pagare 80 euro o quelli che sono. Altrimenti puoi vendere al di fuori di steam che fa lo stesso.

     

    La grafica base la puoi usare tranquillamente. E' tua se compri il tool, la licenza comprende anche le rtp.

     

    Con google intendi google play? Perchè penso che tu debba pagare anche lì 25 euro una tantum per poter vendere i tuoi giochi se non ricordo male. Non credo ci siano percentuali, in teoria tu hai già pagato la tua quota, ma puoi provare a leggere. Se intendi Google in generale, se metti il tuo gioco su un sito Google non prende niente.

     

    L'azienda di RpgMaker non prende niente. Ti ha venduto un tool ma il gioco è tuo. Può solo chiederti di pagare sia il tool che le risorse di base e lo fa con la licenza. Da quanto ne so, non ha mai chiesto un euro in più per vendere i giochi. Non gli converrebbe del resto, perderebbero solo persone interessate al tool.

     

    Si poteva anche prima e ci sono parecchi giochi commerciali, ma devi tenere a mente che i progetti prevedono del tempo per essere sviluppati e anche delle risorse. Spesso ci sono tante persone coinvolte. Non è facile finire un gioco. Se vai sul sito di Amaranthia comunque trovi tanti esempi di giochi commerciali (sono quasi tutti a pagamento) e ti permettono loro stessi di vendere il tuo gioco sul loro sito (ma credo si prendano una parte).

     

    Detto questo devi tenere presente che se per la grafica standard nessuno chiede niente, per le risorse online sì. Se compri i pacchetti "ufficiali" allora ne prendi la licenza per uso commerciale, però se prendi risorse grafiche dal forum spesso devi chiedere il permesso e comprare una piccola licenza per il commerciale (a seconda di cosa e quanto compri), E lo stesso vale per gli script quindi i costi da investire sono più alti.

     

    Inoltre ci sono da pagare le tasse. Perchè ogni introito che fai va dichiarato. Dovresti recarti alla camera di commercio ed informarti per una licenza di vendita o su come comportarti in questi casi, quindi capisci bene anche te che non è facile far uscire un progetto restando nella legalità della cosa.


  3. ahahhhahahaha sempre lode a sempre trattino che ci permette di correre :D Avrebbero potuto non usare google. Magari lo fai solo inglese e la localizzazione la fai dopo. Oppure usi il 90% della traduzione già fatta per altri tool dai. A parte le funzioni nuove quelle vecchie potresti recuperarle.


  4. Sì vabbè ma per fare dei giochi amatoriali (per cui è pensato l'engine) direi che è un bel numero. C'è chi ha tirato fuori dei bei giochini con la versione lite dell'ace e lì c'erano pochissime mappe se non rammento male.

     

    Edit: un piccolo esempio:

     

    http://www.fantasyanime.com/finalfantasy/ff6/ff6maps.htm

     

    FFVI è stato un grandissimo gioco. E non ha così tante mappe. Se te la giochi bene puoi fare mappe con tante zone scure e fare mappe uniche, se non prevedi troppi eventi che aumentano il lag. Se ovviamente ci sono eventi pesanti magari fai mappe più leggere, ma anche così puoi gestirtela. Per gli interni delle case ad esempio è utile, tanto se ci sono per ogni città 4-5 case più o meno utili o con 2-3 eventi dentro puoi fare mappa unica.


  5. D: da quando installai la versione pezzotta ad oggi che ho la versione ufficiale, non ho mai dato uno sguardo ai tileset dell'ace.

    Adesso vengo a sapere che non è un unico fila ma più file spezzettati? D:

    Sacrilegio XD devo vedere con i miei occhi :zizi:

     

    Ma davvero? XD Da quando hai ace non hai mai cambiato tileset come prima cosa? XD


  6. No su XP i tileset sono di dimensione differente. Se non rammento male sono 512xaltezza che vuoi, mentre su ACE vanno tagliati divisi da tile A a Tile E dove gli A sono gli autotiles e i pavimenti e da B ad E tutto il resto. Quindi anche gli autotile vanno fatti e sono di dimensioni differenti e si ripetono in modo leggermente diverso.

×