Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

Juunanagou

 Moderatore
  • Numero contenuti

    157
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    11

Risposte pubblicati da Juunanagou


  1. Parti sempre dalla trama. Quando l'avrai bene in mente dedicati a cosa faranno i personaggi. Non basta il: eroe cippalippa parte da villaggio X, passa da una foresta, esce stanco morto, arriva alla torre del male e batte il cattivo. Devi immaginare ogni dungeon e ogni villaggio/città da dove passerà, le persone che incontrerà e le subquest che lo porteranno alla torre del male. Non tante come skyrim ma abbastanza insomma. Altrimenti il gioco potrebbe durare solo 2 ore invece di 10. Dopo devi trovare delle risorse simili a come ti sei immaginato il tuo mondo. Se non le trovi dovresti creartele ma qui si richiede uno sforzo in più. E poi cominciare la realizzazione. Prima ti fai le prime mappe con la tua introduzione al gioco, poi passi a dove inizia il gioco vero e proprio, creando tutto quello che serve. Se un villaggio lo vedi solo all'inizio e poi non ci passerai mai più è inutile fare tutti gli interni di tutte le case per esempio. Concentrati su quello che serve, ovviamente con un po' di consistenza. Se in un villaggio c'è la casa del protagonista, un bar e due negozi, oltre a non avere molto senso, non ci potranno essere 50 npg fuori. Se ci sono 10 persone in un villaggio magari ci saranno circa 5 case. Ma puoi farle chiuse volendo se tanto gli npg stanno fuori.

     

    Il primo dungeon non deve essere per forza una foresta. Solitamente si parte sempre da quella ma non è obbligatorio. E' possibile che sia una montagna o una grotta.

     

    Quando cominci a realizzare il gioco prenditi del tempo per modificare il database e cambiare tutti i nomi e gli oggetti.

     

    E infine ti serve tanta tanta ma tanta pazienza e voglia di leggere i tutorial per imparare come si può realizzare un dato evento. O come si mappa. Non dico iniziare dal parallax ma fare delle mappe decenti che non siano delle stanze quadrate piene di oggetti sparsi in terra a casaccio magari sì.


  2. http://arcthunder.blogspot.it/p/rpg-maker.htmlqui trovi la versione gratis. Penso abbia aggiornato con una versione a pagamento, onestamente 25 euro sono una fracca di soldi e non penso lo comprerò. Cioè dovessi fare un gioco a pagamento forse ma per un gioco gratis mi sembra tanto. Quindi non so dirti per quella versione. Ma io uso quella vecchia che ho linkato e devo dire che è facilissimo da usare, pratico e non mi ha mai dato problemi. Lo uso anche per tingere lo screen invece di usare l'evento perchè le tinte vengono piuttosto bene.


  3. In realtà è un problema che riguarda in parte anche XP. Allora. Comincio dall'inizio. Quasi un mesetto fa ho upgradato il mio Win7 a Win10. Già. Errore madornale a quanto pare. Provo Rpg maker e funziona. E quindi non mi preoccupo. Anche i giochi Aveyond che ho preso su steam funzionano quindi mi dico, tutto ok. Poi provo un gioco rpg maker che non è Aveyond. E non vedo un tubo. Provo a fare dei playtest col mio tool e su ace vedo lo schermo nero, niente menù di partenza e title, solo la musichetta. Provo a mettere full screen per scrupolo e appare l'immagine (ovviamente il solito schifo sgranato) solo che si pianta tutto e mi dice RGSS3 player ha smesso di funzionare:

     

     

     

    stamp1_zpshvuczmdv.png

     

    stamp2_zpszv4xawmv.png

     

     

     

    Questo anche con nuovi progetti etc quindi non è un problema di scripts che vanno in conflitto. Su XP il playtest a finestra funziona ma non mi va il fullscreen. Su 2003 invece parte subito in fullscreen e funziona una meraviglia. Quindi non so nemmeno se sia un problema mio o di quelle due versioni del tool.

    Ho problemi anche con altri programmi compatibili col 10 come Terraria che crasha subito alla partenza.

     

    Per risolvere ho:

     

    - Verificato l'integrità della cache del tool (e dei giochi che non funzionano)

    - Aggiornato tutti i drivers

    - Scaricato i drivers nvidia dal loro sito invece che prendere la versione proposta da windows

    - Riscaricato .net framework ed XNA

    - Inserito sia il tool che il gioco testato nelle DEP o come diamine si chiamano

    - Inserito il tool e il gioco testato nelle esclusioni di windows defender

    - Chiuso windows defender quando devo testare il gioco

    - Reinstallato tools e giochi non funzionanti

    - Riverificato la cache

    - Cambiato le impostazioni di compatibilità sia a windows 7 che vista che XP sp3 2 ed 1.

     

    Non funziona niente. Ad altri il problema si risolve e/o funziona tutto come si deve. Qualcuno ha qualche idea? Semplice possibilmente, ho un diploma in informatica ma non sono nemmeno così smanettona XD


  4. Dipende da cosa hai già. Hai provato FFX? Non il X-2 ._.". Sennò c'è DQ8. FFXII non è malvagio se lasci perdere lo spessore dei personaggi grande come un foglio di carta velina. Altrimenti c'è .Hack, tutta la serie, ma prenderei solo il primo per cominciare, nel caso non ti convincesse. Altrimenti prenderei Dark Cloud e Dark Chronicle (prima Dark Cloud) che sono da giocare.

×