Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

  • Chatbox

    You don't have permission to chat.
    Load More
Shiki Ryougi

RPGMAKER 2003 Problemi all'avvio del gioco

Recommended Posts

Allora ho un piccolo problema.Il primo progetto che ho creato e che ho usato per seguire i tutorial di Ghost ora mi da dei problemi (il mio timore è che possa accadere con qualche progetto più serio :S)Quando faccio partire il gioco dal progetto (metto una immagine) va tutto bene:http://i44.tinypic.com/2vmhf14.pngQuando lo faccio partire cliccando il file exe nella cartella del progetto mi compare una schermata bianca e poi questo avviso:http://oi42.tinypic.com/24vipmc.jpg Perché? T.T

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

MihaChan ha indovinato, rpg advocate è il team che ha tradotto rpg maker.

La loro versione, ahimè, fa caguer :D

 

scarica la versione 1080 di dragoverde (non so se è quella che sta sul nostro sito, mi sembra di si.. se no la metto su mediafire e cambio il link).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E' la stessa che ho io... comunque sia l'ho sostituita ma mi da lo stesso problema

 

strano, rpg advocates se non sto facendo confusione è un gruppo inglese, che ha fatto appunto una traduzione dal giappo all'inglese, non in italiano ò_ò

 

sicura che non hai sovrascritto i file della versione ita a qualche versione che gia avevi? la versione ita è si una patch, ma ha gia quello che serve per funzionare senza che sia presente la versione inglese (fondamentalmente è tutto il programma, gia tradotto)... il fatto che nel tuo screen le scritte New Game etc siano in inglese mi fa pensare che inizialmente hai avviato il progetto su una versione in americano del tool.

 

fa una cosa, disinstalla tutto, cancella ogni cosa (tranne il tuo progetto, ovviamente) scarica il file che ho linkato prima e le rtp (da questo link) e installale, per la versione ita invece non c'è bisogno di sovrascrivere o sostituire nulla (tranne forse i font se non si vedono), scompatta il file da qualche e fallo partire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io ho scaricato il tool da un tutorial su internet in inglese. Come ho fatto però non mi ricordo.E' vero che ho aperto il progetto quando il tool era ancora in inglese (adesso gli altri progetti che apro sono tutti in ita).Ma alla fine se il problema persiste solo su questo progetto ma non su quelli seri me ne frego, basta che non si ripete per gli altri.In caso farò come mi hai detto...PS: Quando ho provato a aprirlo mi ha dato un avviso diverso:

http://i42.tinypic.com/28mh6xk.png

 

 

PPS: Infatti se vado nell'hard disk, nella cartella dei programmi, trovo la cartella di rpg maker 2003 e si clicco il file exe lì dentro mi parte in inglese. Mentre sul desktop ho il link del file exe in ita che però tengo in una cartella in documenti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

PPS: Infatti se vado nell'hard disk, nella cartella dei programmi, trovo la cartella di rpg maker 2003 e si clicco il file exe lì dentro mi parte in inglese. Mentre sul desktop ho il link del file exe in ita che però tengo in una cartella in documenti

 

Esatto, in effetti la versione italiana che ti ho linkato, che è quella che uso io, è una versione a se stante, modificata e tradotta con un programma del tipo exescope, reshack o simili, non è una patch nel vero senso della parola.

 

Per quanto riguarda l'errore direct draw è ahimè dovuta al fatto che i nuovi SO windows, specie l'8 ma anche un po' il 7 (succede anche a me alle volte) non vanno troppo d'accordo con rpg maker, ma è un errore casuale, nel senso che a un certo punto il gioco parte (di solito l'errore direct draw avviene se il gioco parte direttamente in fullscreen).

 

Per quest'ultimo errore, la soluzione per non dover tentare di avviare il gioco 300 volte prima di giocare, è scaricare un file che si chiama another fullscreen mode (link) e estrarre il suo contenuto nella cartella del progetto, insieme all' afm_starter (link).

 

A questo punto fai partire il gioco cliccando sull' afm_starter.exe invece che sul normale rpg_rt.exe e il gioco è fatto (almeno credo, di solito il buon Cherry ne se sempre una più del diavolo).

 

unica precauzione, con questo sistema usa F6 per cambiare tra fullscreen e finestra, invece di F4, in oltre premendo F8 mentre giochi puoi cambiare una sorta di "filtro" grafico, non so bene cos'è, non l'ho ancora provato XD)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

You need to be a member in order to leave a comment

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Contenuti simili

    • Da Old Rick
      Old Rick

      presenta

      Burial Dance BLOB Edition!!!
        

      1. Introduzione Questo gioco nasce senza scopo di lucro, è un fan game parodistico, fatto solo per divertimento, per il blob contest. Ogni riferimento a cose o persone o situazioni è puramente casuale. Il gioco è una strana fan fiction ambientata nell'universo di Bioshock ispirata da alcuni strani sogni notturni che ho fatto nel corso della mia vita. Genere: Horror/Non-Sense/Parodia Creato e scritto da Old Rick "Dedico questo gioco agli amanti dell'orrido".

      2. Storia
      Ambientato nell’universo di BioShock, questo gioco ti mette nei panni di Booker, un investigatore privato dal passato frantumato e la mente in preda al dubbio. Ti risvegli in una stanza sconosciuta, immersa in una luce lattiginosa e circondato da figure mascherate da conigli. Sussurrano parole che non comprendi, mentre un vecchio grammofono suona una melodia distorta. Poi una voce familiare rompe il silenzio: «Benvenuto al Burial Dance.» Intrappolato in un ciclo di eventi che si ripete all’infinito, Booker dovrà svelare il mistero di un luogo che non obbedisce alle leggi del tempo né della ragione. Ogni passo, ogni parola, ogni nota della musica lo spinge sempre più a fondo in una spirale di inganni, memorie e verità dimenticate. Al centro di tutto, Elizabeth: la giovane donna dagli occhi di vetro e il sorriso malinconico, che sembra sapere molto più di quanto lasci intendere. È una guida? Una prigioniera come te? O la chiave stessa del loop? Mentre i muri della realtà si incrinano e le maschere iniziano a cadere, il tuo obiettivo diventa uno solo: fuggire. Ma da cosa, esattamente? Dal luogo, da lei… o da te stesso? In BioShock: Burial Dance, la scelta è tua. Continuerai a danzare, seguendo il ritmo ipnotico di Elizabeth?
       3. Caratteristiche Tecniche/Gameplay
      Questo gioco fa ampio uso di video e sprites in successione, cercando di riprodurre i famosi giochi avventura laser disc come Dragon's Lair dell'83. L'intera danza prende in prestito da fotogrammi e gameplay dall'opera originale: Bioshock Infinite-Burial at Sea riadattandoli secondo l'esigenze del gioco fan fiction. Altre parti del gioco o scene sono state invece costruite da me in diverso modo, dunque non è materiale preso dal gioco "originale". 
      NOTA: Per completare il gioco almeno 1 volta basta sbloccare il filmato con la dicitura "The End". 

      4. Screenshot




       5. Link alla versione giocabile
       BurialDance-BlobEdition.7z - Google Drive
       6. Crediti Vari
       - Ogni diritto ai personaggi e altro riguardo all'universo di Bioshock & Bioshock Infinite è di proprietà di 2K Games.
      - Non possiedo nessuna musica o mappa o modello 3D filmato e inserito in questo gioco.
      - Ringrazio il programma sandbox Garry's Mod creato da Garry Newman e il programma The Source Filmmaker (SFM) della Valve Corporation che mi hanno aiutato a mettere in scena i miei folli sogni animati.
    • Da Hiroshi Tetsuya
      ho un problema con un progetto, utilizzo l'engine rpk 2003. Mi servirebbe impedire al personaggio di saltare le descrizioni sapreste aiutarmi? Dovete sapere che sto implementando l'audio e non voglio sfasamenti 
×