Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

  • Chatbox

    You don't have permission to chat.
    Load More
Zezze21

RPGMAKER MV Aiuto con il Plugin OrangeOverlay

Recommended Posts

Ciao ragazzi... Allora in breve ho scoperto da poco l'utilizzo del Parallax Mapping e ho cominciato a seguire qualche Tutorial su come creare mappe in questo modo.

 

Il mio problema è stato che nel tutorial che ho seguito, veniva utilizzato un Plugin chiamato BindPictureToMap, che a quanto ho scoperto non viene più utilizzato (correggetemi se sbaglio).

Dopo altre ricerche, scopro che al suo posto viene utilizzato il KausUltimateOverlay ma, sorpresa sorpresa, a quanto pare non esiste più neanche questo (anche qui correggetemi nel caso).

 

Ricerche dopo ricerche, viene fuori che devo utilizzare il Plugin chiamato OrangeOverlay, ma nonostante le istruzioni, non riesco a capire come utilizzarlo.

 

In Screen.PNG potete vedere che con il RegionRestriction sono riuscito a camminare con il pg nella mappa, ma come si nota il personaggio non scompare dietro agli alberi. Non ho idea di come utilizzare lìOrangeOverlay. Se riusciste a darmi una mano per favore... In Cattura4 c'è l'evento ma nn so se è corretto o se manca qualcosa e in Cattura5 c'è la descrizione del Plugin.

 

Grazie in anticipo per l'aiuto!!!

Screen.PNG

Cattura4.PNG

Cattura5.PNG

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non uso MV, ma andando per logica, il plugin è attivo? in cattura5 leggo stato OFF, possibile che sia questo il motivo?

Se non dovesse essere quello il problema, in cattura 4 ci sta scritto "ovelay" invece di "overlay".

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il Plugin era on quando ho provato... Mentre per il ovelay ora provo a vedere e ti dico............................

 

Ok anche con ON e la scritta giusta non funziona... Ho in mente il fatto di provare a non fare l'Overlay... cioè di creare mappe e fare in modo che il pg non passi mai dietro a qualcosa... Altrimenti non so che fare....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi son fatto un giretto sul forum inglese, da quel che vedo devi usare pure i note tag nella mappa(credo che il box per inserirli si trovi tra le opzioni della mappa!)

Si intravedono pure nel primo screen che hai messo.

In questo caso dovresti usare queste due note tag:

<ground> per il terreno in cui il pg cammina

<par> per i layer contenenti le parti alte in cui il pg sta nascosto

 

Mentre per i comandi plugin da quel che ho capito invece:

Overlay ground Nometerreno_1(dove 1 è l'id della mappa)

Overlay par Nomelivelloalto_1(dove 1 è l'id della mappa)[Qui dovresti inserire gli elementi in cui il pg sta nascosto]

 

Detto chiaramente non puoi usare un unico file per la mappa, ma suddividerla in più immagini una per il  terreno, una per il 1° livello alto ecc ecc.

 

Modificato da kaine (Visualizza storico modifiche)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allora credo di aver risolto senza il Plugin... Credo... Nell'immagine ho messo all'evento solo il fatto di dover mostrare l'immagine dove ci sono solo gli Overlay dei due alberi, e ora il pg sparisce dietro correttamente... Il fatto è che nn sto usando il Plugin quindi boh... In realtà non capisco se sto sbagliando o no, il fatto è che funziona. Il resto della mappa è impostato come Parallasse quando ho creato la mappa, quindi come immagine di sfondo... Magari posso cavarmela così senza problemi.

Cattura.PNG

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

a meno che non sia cambiato qualcosa nel plugin, non ho mai dovuto fare nulla più che creare la cartella overlay con dentro le immagini nominate nel giusto modo, settare le switch richieste su ON e poi chiamare i vari strati (ground, par, etc) con i tag nella sezione "nota" all'interno delle proprietà della mappa... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 8/5/2020 at 17:16, Zezze21 dice:

Allora credo di aver risolto senza il Plugin... Credo... Nell'immagine ho messo all'evento solo il fatto di dover mostrare l'immagine dove ci sono solo gli Overlay dei due alberi, e ora il pg sparisce dietro correttamente... Il fatto è che nn sto usando il Plugin quindi boh... In realtà non capisco se sto sbagliando o no, il fatto è che funziona. Il resto della mappa è impostato come Parallasse quando ho creato la mappa, quindi come immagine di sfondo... Magari posso cavarmela così senza problemi.

 

So che la discussione è un po' vecchia, ma....

 

 

Se ci sei riuscito, vuol dire che sicuramente puoi fare come hai fatto :P

Però con il sistema che usi ti impedisci l'utilizzo del parallasse per avere un livello aggiuntivo di mappa. io per esempio nel disegnare l'interno di un vagone, ho poi utilizzato un immagine di parallasse di erba e l'ho impostata in movimento, in modo che dalle finestre del vagone si potesse vedere l'erba che scorre dietro.

Il funzionamento del plugin, di preciso, comunque è:

- lo setti su ON (genio Yuri! XD)

-Crei un immagine png con SOLO le robe dove il pg può camminare, la metti nella cartella img/overlays/ground e la nomini ground1(al posto di "1" inserisci l'ID della mappa)

-Crei un immagine png con SOLO le robe sotto cui il pg deve sparire, la metti nella cartella img/overlay/par e la nomini par1 (stessa roba con l'id della mappa)

-inserisci nelle note della mappa i tag di tutti i livelli di overlay che vuoi siano visibili (in questo caso, inserisci nelle note della mappa i tag <ground> e <par>

 

e quest'è

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

You need to be a member in order to leave a comment

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×