Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

  • Chatbox

    You don't have permission to chat.
    Load More
MikirapsableTheRPGMaker

RPGMAKER 2003 Come evitare che gli eventi non si ripetano al rientro nella mappa?

Recommended Posts

Di solito quando si crea un evento anche il più banale come un baule, capita che quando metto alla fine dello script dell'evento "erase event" (scusate ho il tool in inglese), l'evento dopo essersi verificati logicamente si autoeliminano.

Ma se usciamo dalla mappa e poi rientriamo nella stessa, l'evento inevitabilmente si ripeterà.

Qualcuno di voi sa come fare per evitare tutto questo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ciao :), allora ti spiegherò velocemente come non far ripetere un evento.

In RPG Maker esistono gli Switch ovvero dei interruttori (Se cosi si può dire) che hanno due valori On e Off, ovvero accesso oppure spento. Esistono anche gli Switch Locali che sono un pò diversi degli Switch normali. L'unica differenza è che gli Switch ne puoi fare tanti, mentre con quelli Locali solo 4 e sono: A, B, C, D. 

Imposta lo Switch locale sulla pagina degli Eventi in modalità ON, poi fai una 2° Pagina degli Eventi, e su Condizioni scegli la Switch Locale (Lettera che hai scelto) e ti darà On, cosi l'evento non si ripeterà

Se non hai capito puoi sempre guardare uno dei miei video Tutorial sulle Switch e Variabili :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

vediamo un po alla fine dell'evento metti ad esempio la switch 002 su on e crei una nuova pagina con la grafica del baule aperto che si attiva quando la switch 002 sta su on in questo modo quando esci e rientri il baule resterà aperto ^^

edit

mistino leggi il tag cosi lo confondi XD

anche se essenzialmente il procedimento è lo stesso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se non sbaglio, MisterSte, lavori con VX Ace? Pké io lavoro con 2003. Mi chiedevo se era possibile avere gli switch locali anche sul 2003.

Io infatti non ho nessun problema a usare gli switch normali per lasciare aperto il baule, ma ogni volta che cambio mappa e poi ci ritorno è la stessa storia e l'evento si ripete. Ora comunque farò qualche prova e qualche test per vedere se il consiglio di kaine funziona.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ok ho capito. Grazie. Ho ancora dubbi su eventi diversi dai bauli.

In un altro progetto (finito ma da migliorare) che avevo fatto, che era una versione RPG di Slender the eight pages. Quindi bisogna raccogliere 8 pagine. Se io ogni evento "pagina" metto uno switch che mi permette di prendere quella successiva (sennò sarebbe troppo facile) in pratica funziona. Ma se io devo prendere una pagina che si trova in un altra mappa e dopo che lo presa torno nella mappa di prima, oltrea poter prendere la pagina successiva posso prendere la pagina precedente pkè lo switch di prima me lo permette...ma se non volessi prendere la pagina lrecedente e solo la successiva?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In quel caso ti conviene usare una variabile.

L'evento non differisce molto dal precedente, vedi lo screen di mrste? alla fine della prima pagina invece di mettere una switch su on, metti una variabile pagina =1. Mentre nella seconda come avvio metti variabile pagina =1 con grafica vuota in modo che la pagina scompaia.

Idem con le altre che saranno pagina=2 ecc ecc.

Al limite puoi mettere nella prima pagina dell'evento invece di pagina=numero, un pagina=+1

Il risultato non dovrebbe variare ^^

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

You need to be a member in order to leave a comment

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Contenuti simili

    • Da Old Rick
      Old Rick

      presenta

      Burial Dance BLOB Edition!!!
        

      1. Introduzione Questo gioco nasce senza scopo di lucro, è un fan game parodistico, fatto solo per divertimento, per il blob contest. Ogni riferimento a cose o persone o situazioni è puramente casuale. Il gioco è una strana fan fiction ambientata nell'universo di Bioshock ispirata da alcuni strani sogni notturni che ho fatto nel corso della mia vita. Genere: Horror/Non-Sense/Parodia Creato e scritto da Old Rick "Dedico questo gioco agli amanti dell'orrido".

      2. Storia
      Ambientato nell’universo di BioShock, questo gioco ti mette nei panni di Booker, un investigatore privato dal passato frantumato e la mente in preda al dubbio. Ti risvegli in una stanza sconosciuta, immersa in una luce lattiginosa e circondato da figure mascherate da conigli. Sussurrano parole che non comprendi, mentre un vecchio grammofono suona una melodia distorta. Poi una voce familiare rompe il silenzio: «Benvenuto al Burial Dance.» Intrappolato in un ciclo di eventi che si ripete all’infinito, Booker dovrà svelare il mistero di un luogo che non obbedisce alle leggi del tempo né della ragione. Ogni passo, ogni parola, ogni nota della musica lo spinge sempre più a fondo in una spirale di inganni, memorie e verità dimenticate. Al centro di tutto, Elizabeth: la giovane donna dagli occhi di vetro e il sorriso malinconico, che sembra sapere molto più di quanto lasci intendere. È una guida? Una prigioniera come te? O la chiave stessa del loop? Mentre i muri della realtà si incrinano e le maschere iniziano a cadere, il tuo obiettivo diventa uno solo: fuggire. Ma da cosa, esattamente? Dal luogo, da lei… o da te stesso? In BioShock: Burial Dance, la scelta è tua. Continuerai a danzare, seguendo il ritmo ipnotico di Elizabeth?
       3. Caratteristiche Tecniche/Gameplay
      Questo gioco fa ampio uso di video e sprites in successione, cercando di riprodurre i famosi giochi avventura laser disc come Dragon's Lair dell'83. L'intera danza prende in prestito da fotogrammi e gameplay dall'opera originale: Bioshock Infinite-Burial at Sea riadattandoli secondo l'esigenze del gioco fan fiction. Altre parti del gioco o scene sono state invece costruite da me in diverso modo, dunque non è materiale preso dal gioco "originale". 
      NOTA: Per completare il gioco almeno 1 volta basta sbloccare il filmato con la dicitura "The End". 

      4. Screenshot




       5. Link alla versione giocabile
       BurialDance-BlobEdition.7z - Google Drive
       6. Crediti Vari
       - Ogni diritto ai personaggi e altro riguardo all'universo di Bioshock & Bioshock Infinite è di proprietà di 2K Games.
      - Non possiedo nessuna musica o mappa o modello 3D filmato e inserito in questo gioco.
      - Ringrazio il programma sandbox Garry's Mod creato da Garry Newman e il programma The Source Filmmaker (SFM) della Valve Corporation che mi hanno aiutato a mettere in scena i miei folli sogni animati.
    • Da Hiroshi Tetsuya
      ho un problema con un progetto, utilizzo l'engine rpk 2003. Mi servirebbe impedire al personaggio di saltare le descrizioni sapreste aiutarmi? Dovete sapere che sto implementando l'audio e non voglio sfasamenti 
×