Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

  • Chatbox

    You don't have permission to chat.
    Load More

Recommended Posts

Ragazzi io ho scaricato vari chipset e sto quindi cominciando a creare le mappe iniziali...

Solo che quando io creo una mappa mi fa scegliere un solo chipset...

Purtroppo un solo chipset per una singola mappa non mi basta perché c'è poca roba.

Sapete come posso usare più chipset per una sola mappa?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

stai usando l'ace?

se si, mi sembra che ci siano 4-5 "pezzi" di chipset da impostare (A,B,C,D etc) per creare le mappe...

se invece stai usando il 2k3, hai sbagliato tag in alto nel topic...oltre al fatto che mi sembra di ricordare che non puoi usare più di un chipset per mappa....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

stai usando l'ace?

se si, mi sembra che ci siano 4-5 "pezzi" di chipset da impostare (A,B,C,D etc) per creare le mappe...

se invece stai usando il 2k3, hai sbagliato tag in alto nel topic...oltre al fatto che mi sembra di ricordare che non puoi usare più di un chipset per mappa....

 

No, sto usando l'Ace :)

Comunque se per esempio io scelgo il chipset base "Esterni" per decorare appunto l'esterno del villaggio, poi non posso mettere le case perché in quel Chipset non ci sono le case...

E' questo il problema

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ora non ricordo bene il tool, perchè devo ancora installarlo (formattato da pochissimo)...ma mi sembra di ricordare che le case sono da "costruire" tramite i chipset dei muri e tetti...o sbaglio? non ci sono set con case già fatte, almeno di base...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Un modo ci sarebbe (si può fare con tutti i tool) ma personalmente lo ritengo "improduttivo" (per carità si possono ottenere ottimi risultati, ma ci vuole il quadruplo del tempo per fare una mappa).

 

L'idea è questa:

 

- Scegli un chipset e crea la tua mappa normalmente.

- Apri un programma di grafica sufficientemente cazzuto (tipo photoshop)

- Con l'rpg maker aperto, la mappa a grandezza naturale (con lo zoom a 1x), fai diversi screenshot (tasto STAMP) fino a che non hai "ripreso" tutte le parti della mappa. Ricordati di NON stare in modalità eventi altrimenti si vedrà la griglia.

-Carica i vari screenshot che hai preso in photoshop o quello che sia

-Crea un nuovo file, le cui dimensioni siano altezza e larghezza della mappa moltiplicato per 16 se stai usando rpg maker 2003, o 32 se stai usando XP o VX Ace. (mi spiego meglio, le mappe come sai sono composte di quadrettini, ossia i tiles. In rpg maker 2k3 ogni tile è grande 16 pixel, in XP&co è 32 pixel per cui ad esempio, una mappa di 20 x 15 tiles, in rpg maker 2k3 è 320x240 pixel, mentre in XP/Ace è 640x480).

-Fatto questo, incolla le porzioni di mappa dei vari screenshot nella nuova immagine in modo che combacino.

-Salva tutto in un unico file, formato .png; se stai usando rpg maker 2003 ricordati di convertire a 256 colori.

-In rpg maker, cancella la mappa creata, e - senza cambiare le dimensioni - scegli un nuovo chipset e metti tutti i tiles come sfondo.

-Importa come Panorama la mappa che hai salvato con photoshop e usalo come sfondo della nuova mappa.

 

Alla fine col nuovo chipset crea una mappa sullo sfondo della vecchia.

 

Buon divertimento XDDDDDDDD

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ora non ricordo bene il tool, perchè devo ancora installarlo (formattato da pochissimo)...ma mi sembra di ricordare che le case sono da "costruire" tramite i chipset dei muri e tetti...o sbaglio? non ci sono set con case già fatte, almeno di base...

 

Ora non so, ma mettendo il caso che le case sono da costruire tramite i chipset dei muri e tetti comunque ci sarebbe il problema che poi non posso decorare il villaggio con alberi ecc...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque, l' Ace ha, nel database, la possibilità di "assemblare" i chipset come piu ci piace, scegliendo tra le varie sezioni del cipset "lower level", chiamato semplicemente A , e i vari livelli di "upper level" (B, C, D, E). anche se in realtà è un po' un pacco perchè non sono vari livelli, è comunque un solo livello, visto che su ogni tiles non puoi mettere un elemento di A, uno di B, uno di C e così via, ma solo uno di A e un altro dei quattro livelli restanti (a meno che qualcuno non ha fatto uno script per risolvere il problema), quindi la divisione B, C, D, E serve prettamente per raggrupparli per categoria in modo da trovare i vari chipset piu facilmente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

You need to be a member in order to leave a comment

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Contenuti simili

    • Da Hiroshi Tetsuya
      ho un problema con un progetto, utilizzo l'engine rpk 2003. Mi servirebbe impedire al personaggio di saltare le descrizioni sapreste aiutarmi? Dovete sapere che sto implementando l'audio e non voglio sfasamenti 
    • Da kaine
      Questo plugin permette di accedere ai dati che normalmente non sono accessibili all'utente finale.
      Nonostante tutto il plugin non può ritenersi concluso, dato che è un progetto in continua espansione, trovate informazioni dettagliate sulla questione nel readme.html
      Al momento tramite questo plugin è possibile accedere alle statistiche dei mostri presenti in battaglia.
      Alcune possono essere alterate(Hp/Mp) altre invece no(attacco, difesa,intelligenza,agilità)
      Trovate la lista dei comandi con le relative spiegazioni sul loro funzionamento all'interno del file readme.html
       
      Autore: AubreyTheBard
      Link Download: https://www.mediafire.com/file/odagfm1mfpfrq0r/DynDataAccess.7z/file
       
      nota: Chiunque fosse interessato ad espandere le funzionalità del plugin, all'interno del readme.html troverà la sezione How to contribute, dove viene spiegato come aggiungere nuove funzionalità.
       
       
×