Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

  • Chatbox

    You don't have permission to chat.
    Load More
~ ∂яαgσиє998™ ~

RPGMAKER VX ACE Come fare a non ripetere lo stesso messaggio?

Recommended Posts

Come fare a non ripetere lo stesso messaggio?

 

Prima di creare il mio gioco sto facendo delle prove con un progetto a caso ed è venuto questo problema...

Avevo fatto un esempio:

 

Uomo: Bravo! Ce l'hai fatta! Eccoti la ricompensa!

//: Ricevuti 1000 danari! (con un suono di sottofondo)

 

Solo che ogni volta che parlo con l'uomo mi da di nuovo i 1000 danari ed è così ogni volta...

 

Vorrei tipo che quando parli con l'uomo la seconda volta, quest'ultimo ti dicesse per esempio:

 

Uomo: Grazie tante! (Senza ovviamente darti di nuovo i 1000 danari)

 

Come risolvo questo problema?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E' tanto semplice ;). RPG Maker ha una funzione chiamata "Switch" che sono degli interruttori e la loro funzione può essere "ON/OFF". Su RPG Maker VX/VX Ace ci sono gli Switch e gli Switch Locali, hanno la stesa funzione solo che gli Switch sono fino a 9999 e gli Switch Locali sono in lettere dalla A fino alla D. Per farla breve usa gli Switch Locali e metti la lettere A, poi fai una nuova pagina evento, e sulla sinistra ci saranno tutte le condizioni che sono Variabili, Switch e anche Locali. Tu vai su Locali e inserisci la lettera A ;). In modo tale che l'evento si ripeta una sola volta :D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E' tanto semplice ;). RPG Maker ha una funzione chiamata "Switch" che sono degli interruttori e la loro funzione può essere "ON/OFF". Su RPG Maker VX/VX Ace ci sono gli Switch e gli Switch Locali, hanno la stesa funzione solo che gli Switch sono fino a 9999 e gli Switch Locali sono in lettere dalla A fino alla D. Per farla breve usa gli Switch Locali e metti la lettere A, poi fai una nuova pagina evento, e sulla sinistra ci saranno tutte le condizioni che sono Variabili, Switch e anche Locali. Tu vai su Locali e inserisci la lettera A ;). In modo tale che l'evento si ripeta una sola volta :D

 

Ci sono riuscito, grazie!  :D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

wow..... scusa da quanto è che makeri? XD

 

Avevo iniziato a Giugno con RPG Maker 2003 ma non sapevo fare quasi niente e per questo ho smesso subito...

Ora però ho ripreso con RPG Maker VX Ace. Diciamo che sono un principiante.

Per questo prima di apprestarmi a creare un gioco sto facendo una prova per capire come funzionano tutti i comandi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

You need to be a member in order to leave a comment

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Contenuti simili

    • Da Hiroshi Tetsuya
      ho un problema con un progetto, utilizzo l'engine rpk 2003. Mi servirebbe impedire al personaggio di saltare le descrizioni sapreste aiutarmi? Dovete sapere che sto implementando l'audio e non voglio sfasamenti 
    • Da kaine
      Questo plugin permette di accedere ai dati che normalmente non sono accessibili all'utente finale.
      Nonostante tutto il plugin non può ritenersi concluso, dato che è un progetto in continua espansione, trovate informazioni dettagliate sulla questione nel readme.html
      Al momento tramite questo plugin è possibile accedere alle statistiche dei mostri presenti in battaglia.
      Alcune possono essere alterate(Hp/Mp) altre invece no(attacco, difesa,intelligenza,agilità)
      Trovate la lista dei comandi con le relative spiegazioni sul loro funzionamento all'interno del file readme.html
       
      Autore: AubreyTheBard
      Link Download: https://www.mediafire.com/file/odagfm1mfpfrq0r/DynDataAccess.7z/file
       
      nota: Chiunque fosse interessato ad espandere le funzionalità del plugin, all'interno del readme.html troverà la sezione How to contribute, dove viene spiegato come aggiungere nuove funzionalità.
       
       
×