Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

  • Chatbox

    You don't have permission to chat.
    Load More

Recommended Posts

Ecco.  http://www.mediafire.com/download/jc4y7wk6u8a75dc/File_dimostrativo.zip  

Questo è il file di prova del gioco a cui sto lavorando.Faccio il punto:è un sistema limit a barra,si riempie di un punto alla volta tramite attacca e swordway,raggiunto il valore 15cambia i comandi swordway e mette la limit(essendo un file di prove le grafiche danno il mal di testa).Ho anche inserito una skill che porta il valore a 15,in pratica carica la barra in un colpo solo a qualsiasi valore sia.Mi ci sono volute tipo 6 ore per farla quadrare con le grafiche della barra,perchè,essendo fuso,mi ero scordato che avevo messo una condition alla skill e andava a ritardare tutte le varie funzioni.Risolto quello pensavo di essere apposto,E INVECE NO.Sembrava tutto perfetto,tutto funzionante,finchè per sbaglio non ho ammazzato un mostro con la limit,ed era l'unico mostro del gruppo.La barra è rimasta a 15 anche dopo aver usato la limit ed è rimasta fino al mostro successivo,insomma se la limit ammazza l'ultimo mostro rimasto non attiva un processo che mi serve.Insomma la limit è fatta per ammazzare i mostri di per sè,se quando lo fa si bugga non me ne faccio niente.Sono incappato in un bug ancora + grosso che nemmeno mi spiego poi.E' successo solo una volta ma anche se cambiava valore la barra(tornava a 0)mi rimaneva solo la limit da usare,ed era irrimediabile.Quindi beh si,mi arrendo,ho le palle che raschiano per terra se qualche santo da un occhiata al database e trova l'intoppo,gli regalerò un dolcetto. :nabbo:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

certo potevi togliere gli mp3 dal progetto visto che è solo un file dimostrativo, così non pesava 157MB (disse quello che rilasciò una beta di 300 MB :bhoasd: )

 

comunque... scaricato ma non ancora testato XD dopo ci faccio un giro e ti faccio sapere, ma ad occhio direi che hai dimenticato di mettere un evento comune, processo parallelo, fuori battaglia che resetti la limit (serve appunto come "backup" nel caso in cui la limit uccida l'ultimo mostro e faccia finire la battaglia).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scusami per gli mp 3 XD prendilo come un regalino ruba tutte le risorse,fai conto che era 467 prima che levassi un pò di mp 3:D.Se è veramente un evento comune ok..però sentivo voci riguardo il fatto che tanti eventi comuni fanno laggare,però non so quanto vero sia essendo che ho scaricato dei giochi di rpg maker,ho "curiosato" dentro per vedere se capivo quaclosa,e tipo uno aveva addirittura 80-90 comuni e non laggava per niente.Comunque mi pareva di aver provato anche quello,cioè mettere un comune parallelo che portasse la variabile a 0,ma mi pare non avesse avuto effetto.Per carità non sono sicuro ho fatto tanti di quei tentativi che non capivo più una ceppa di cosa incasinava cosa,a volte ho anche fixato ma la barra rimaneva piena perenne e cose così.

 

 

Ferma tutto:ho provato a mettere il parallelo che setta a 0 la variabile e mi resta la limit per sempreD:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

l'evento parallelo in questione non deve portare solo la variabile a zero, ma deve riprirstinare la situazione a com'era prima di ottenere la limit; in pratica deve (in nessun ordine specifico):

 

- Cambiare la faccia del personaggio e dargli quella nel quale è disegnata la barra limit vuota;

- Rimuovere il potere Limit (non ricordo come l'hai chiamato)

- Restituirgli i precedenti poteri

- Riazzerare qualsiasi variabile e spegnere qualsiasi switch che riguarda gli eventi della limit

 

gli eventi comuni comunque non laggano di per se, il problema è se ce ne sono diversi in funzione che controllano e muovono delle pictures su schermo, in quel caso il gioco potrebbe andare a scatti... ma io nel mio progetto ho qualcosa come 1200 eventi comuni, anche se al massimo sono una 50ina che corrono contemporaneamente, e non ho problemi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

UH,ottimo.Beh con quello che mi hai detto la sistema la cosa.Però mi sono incuriosito:se io volessi poter preservare la barra(come succede adesso) anche dopo la battaglia ma non volessi incappare nel bug della barra piena perenne?Se metto un comune porta a 0 qualsiasi valore,anche un 5-6 insomma tutto fino al 15,quindi mi spegne la limit anche a barra piena se non la uso prima che schiatti il mostro.Beh lo terrò come sistema di riserva se non esco da sto casino.Se invece non mettessi nulla ricorderebbe si i valori della variabile ma non mi leva il problema del bug...beh vedrò cosa posso fare hai fatto abbastanza,GRAZIE.Sarà una bella grana uscirne :uhm: .

A proposito il tuo gioco è già uscito?(quello con 1200 comuni o.O).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

You need to be a member in order to leave a comment

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Contenuti simili

    • Da Old Rick
      Old Rick

      presenta

      Burial Dance BLOB Edition!!!
        

      1. Introduzione Questo gioco nasce senza scopo di lucro, è un fan game parodistico, fatto solo per divertimento, per il blob contest. Ogni riferimento a cose o persone o situazioni è puramente casuale. Il gioco è una strana fan fiction ambientata nell'universo di Bioshock ispirata da alcuni strani sogni notturni che ho fatto nel corso della mia vita. Genere: Horror/Non-Sense/Parodia Creato e scritto da Old Rick "Dedico questo gioco agli amanti dell'orrido".

      2. Storia
      Ambientato nell’universo di BioShock, questo gioco ti mette nei panni di Booker, un investigatore privato dal passato frantumato e la mente in preda al dubbio. Ti risvegli in una stanza sconosciuta, immersa in una luce lattiginosa e circondato da figure mascherate da conigli. Sussurrano parole che non comprendi, mentre un vecchio grammofono suona una melodia distorta. Poi una voce familiare rompe il silenzio: «Benvenuto al Burial Dance.» Intrappolato in un ciclo di eventi che si ripete all’infinito, Booker dovrà svelare il mistero di un luogo che non obbedisce alle leggi del tempo né della ragione. Ogni passo, ogni parola, ogni nota della musica lo spinge sempre più a fondo in una spirale di inganni, memorie e verità dimenticate. Al centro di tutto, Elizabeth: la giovane donna dagli occhi di vetro e il sorriso malinconico, che sembra sapere molto più di quanto lasci intendere. È una guida? Una prigioniera come te? O la chiave stessa del loop? Mentre i muri della realtà si incrinano e le maschere iniziano a cadere, il tuo obiettivo diventa uno solo: fuggire. Ma da cosa, esattamente? Dal luogo, da lei… o da te stesso? In BioShock: Burial Dance, la scelta è tua. Continuerai a danzare, seguendo il ritmo ipnotico di Elizabeth?
       3. Caratteristiche Tecniche/Gameplay
      Questo gioco fa ampio uso di video e sprites in successione, cercando di riprodurre i famosi giochi avventura laser disc come Dragon's Lair dell'83. L'intera danza prende in prestito da fotogrammi e gameplay dall'opera originale: Bioshock Infinite-Burial at Sea riadattandoli secondo l'esigenze del gioco fan fiction. Altre parti del gioco o scene sono state invece costruite da me in diverso modo, dunque non è materiale preso dal gioco "originale". 
      NOTA: Per completare il gioco almeno 1 volta basta sbloccare il filmato con la dicitura "The End". 

      4. Screenshot




       5. Link alla versione giocabile
       BurialDance-BlobEdition.7z - Google Drive
       6. Crediti Vari
       - Ogni diritto ai personaggi e altro riguardo all'universo di Bioshock & Bioshock Infinite è di proprietà di 2K Games.
      - Non possiedo nessuna musica o mappa o modello 3D filmato e inserito in questo gioco.
      - Ringrazio il programma sandbox Garry's Mod creato da Garry Newman e il programma The Source Filmmaker (SFM) della Valve Corporation che mi hanno aiutato a mettere in scena i miei folli sogni animati.
    • Da Hiroshi Tetsuya
      ho un problema con un progetto, utilizzo l'engine rpk 2003. Mi servirebbe impedire al personaggio di saltare le descrizioni sapreste aiutarmi? Dovete sapere che sto implementando l'audio e non voglio sfasamenti 
×