Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

  • Chatbox

    You don't have permission to chat.
    Load More

Recommended Posts

Allora ragazzi mi servirebbero due scripts, il primo è quello per salvare le MISSIONI in una specie di libro, tenete conto che al gioco ho messo già lo scripts per avere la prima parte del menù ad anello per cui ditemi se devo modificare qualcosa per mettere pure questo script.

 

Il secondo scripts (o non so se serva) mi servirebbe per modificare le finestre di messaggio e del gioco per fare qualcosa di diverso rispetto ai riquadri col bordo bianco predefiniti del programma.

 

Ovviamente se non sono in italiano o sono difficili spiegatemeli please.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lo script del quest log/diario lo trovi qui:

 

http://www.makerando.com/topic/89-quest-journal-103/

 

non so se sia compatibile o meno con il tuo menù, ma in ogni caso si può attivare anche con un tasto sulla tastiera.

 

Per laseconda cosa, non credo sia necessario uno script, basta disegnarsi il messagebox e usarlo come picture, usando lo sfondo trasparente quando scrivi un dialogo.. a meno che non vuoi fare qualcosa di più complicato, tipo i baloons o roba simile, in quel caso non saprei se c'è uno script a riguardo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ghost e jean spiegatevi meglio per favore, io voglio fare qualcosa di semplice, basta che non si vedono i messaggi con il solito colore a tinta unita con bordo bianco, fate un esempio che si possa capire bene ;)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Windowskin è un file immagine che si trova nelle rtp di base ed è un "collage" di elementi grafici che servono per la creazione delle finestre di gioco, come ad esempio lo sfondo e il bordino bianco, come dicevi.

Cerca su google "windowskin rpg vx ace" e sicuramente troverai dei risultati, poi sei libero di modificarle a piacimento con qualsiasi programma di grafica.

Una volta scelta la windowskin importala nel progetto nella cartella "System" e sta attento che il nome sia "Window", volendo potrebbe anche avere un nome diverso, ma disognerebbe andare a fare una piccolissima modifica allo script di base, quindi, a meno che tu non voglia che le finestre cambino windowskin durante il gioco ti conviene chiamarla semplcemente Window.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

You need to be a member in order to leave a comment

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×