Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

Juunanagou

 Moderatore
  • Numero contenuti

    157
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    11

Tutti i contenuti di Juunanagou

  1. Juunanagou

    VOTAZIONI Christmas Resource Contest 2015

    Per il prossimo resource contest mi aspetto più partecipanti ancora, è una bella soddisfazione. Ho votato H ed F.
  2. Juunanagou

    Resource Contest Natale 2015

    Lo sapevo che tirava più un pelo di ghostino che un carro di buoi ù-ù altro che gnocche ignude XD
  3. Juunanagou

    Resource Contest Natale 2015

    Lo avevo detto che avrebbe funzionato. No il perizoma sarà devoluto in beneficenza, come le studentesse giapponesi che vendono le "loro" mutandine usate a vecchi maniaci per sniffarle.
  4. Juunanagou

    Resource Contest Natale 2015

    Non tirarti indietro. E' per la comunità ù-ù E per attirare le folle urlanti a partecipare ù-ù XD
  5. Juunanagou

    Resource Contest Natale 2015

    Dai ragazzi, non fatelo per la gloria e la foto di nudo di ghostino, fatelo per la communty che ha bisogno di risorse per MV!
  6. Juunanagou

    RPGMAKER XP THE REBEL WAR

    E inoltre: perchè lo spaventapasseri sta sulla staccionata? E non su un campo? E perchè tre staccionate divise che accerchiano un sasso? Le due case appiccicate non hanno una porta o una finestra dai lati che si vedono. Forse è una mappa per l'intro senza uno scopo ma puoi metterla lo stesso, almeno una finestra. Lo so che fare mille mappe è una noia, però l'xp ha un potenziale enorme per questo. Per il resto il potenziale per la storia c'è, forse i personaggi mi sembrano troppo sgravi. Insomma, tutti maghi e guerrieri potentissimi quando di solito si parte dal livello 1 e ci si potenzia. O uno è un tizio qualunque che cresce nel gioco o parte che è un guerriero potentissimo e non c'è gusto. A meno di non fare come lufia 2 dove l'intro è giocata coi personaggi già levellati come prefazione e la vera storia va avanti coi discendenti molti anni dopo. A parte il tag musica, devi fare l'upload su un sito esterno per mostrarci il file, ovviamente è impossibile per noi trovare un file sul tuo HD. E meno male xD prova con: https://soundcloud.com/ Il forum permette solo di caricare file grafici. Altrimenti anche mediafire o simili, ma così andrebbero scaricati, con soundcloud puoi farle ascoltare anche, senza doverlo scaricare. Voglio vedere impegno Non ti demoralizzare, è il primo progetto ma questo non significa che devi trascurarlo solo perché è il primo e vuoi pubblicare qualsiasi cosa. Né abbandonarlo perché non riesci a fare alcune cose. Non farti prendere la mano a metterci cose complicate e concentrati a migliorare le basi. Ora aspetto di sentire la musica
  7. Juunanagou

    Banner Contest Dicembre 2015

    Aw che sfiga, proprio quando decido di partecipare ç-ç così non c'è gusto. Postate lo stesso i banner dai ç_ç voglio vederli almeno ù-ù
  8. Juunanagou

    ALTRO Scelta Rpg

    I tile si animano da soli su xp. Sono gli autotile da quattro autotile affiancati, ognuno leggermente diverso dall'altro. Il programma poi fa il resto in autonomia.
  9. Juunanagou

    ALTRO Scelta Rpg

    Per ora io eviterei l'MV. Ancora troppe poche risorse e progettini sega pesano 200 mega. Manco fossero diablo. Francamente io amo l'XP. Se ricreassero una versione di XP tale e quale con la potenza dell'ACE sarei felicissima XD Certo l'mv è più potente e ha tante features, ma io opterei per qualcosa di medio. L'XP è più che sufficiente per tirar fuori dei bei giochi però se vuoi potenziarti c'è pure l'ace. In ogni caso nessuno ti vieta di scaricarteli in demo e provarteli.
  10. si torna al playtest!

  11. Juunanagou

    Resource Contest Natale 2015

    Ma tu provaci lo stesso In ogni caso anche i background sono ben accetti se sai scarabocchiare O piccole cose come botti o casse per dire (ovviamente a tema).
  12. Juunanagou

    Resource Contest Natale 2015

    Beh sarebbe carino avere alla fine un pack di roba abbastanza omogenea, quindi per iniziare farei con risoluzione standard così da avere un pack utilizzabile da più persone.
  13. Juunanagou

    ALTRO Cube Adventure [DEMO]

    Io ho preso quello sulla piattaforma, però anche io ho problemi di surriscaldamento e quindi non ho modo di giocarci a lungo.
  14. Juunanagou

    ALTRO Cube Adventure [DEMO]

    Ho provato anche io e mi è piaciuto molto. Certo il cubo mi fa più paura dei mostrilli a giro XD Ha una faccia orribile. E dire che da dietro mi sembrava Kairokun della kairosoft. Poi si gira XD Comunque è davvero carino. Forse una volta presa la mano un po' semplice. E' facile prevedere quando saltare sulla testa di un mostro. Inoltre una volta saltato il mostro resta lì e se non ti sposti fai automaticamente un doppio salto nel punto giusto. Quindi forse il mostro dovrebbe spostarsi al primo colpo. O farlo in una versione hard del gioco. E serve un menù exit. Assolutamente XD Ho premuto esc ma non è spuntato un menù per uscire, non so se ci sono altri tasti, ma solitamente ci si aspetta l'esc. O l'uscita automatica premendo esc comunque.
  15. Juunanagou

    Bordi arrotondati

    Quella parte che stai usando è il muro non la cima, non è come i vecchi tiles che avevano un rialzo anche ai lati superiori. Devi togliere i soffitti dalla parte superiore così che siano stondati.
  16. Juunanagou

    RPGMAKER MV Info per giochi commerciali

    Sì abbastanza, quindi vai tranquillo, è che non possono fare 200 tileset con le rtp in base a cosa potrebbe servire a qualcuno. Fanno prima a fare le risorse, crearci il tileset e lasciare che ognuno se lo personalizzi.
  17. Juunanagou

    RPGMAKER MV Info per giochi commerciali

    Se hai comprato la licenza per rpgmaker puoi fare quello che vuo delle rtp, in fondo le hai pagate, così come puoi usare commercialmente i pachetti ufficiali a pagamento sul sito. E tutti le modificano perchè non sono montate perfettamente sul tileset, quindi la prima cosa che si fa di solito è spostare i mobili XD Dalle Faqs: Per chi non mastica l'inglese: Sì, puoi distribuire giochi creati con rpg maker xp/vx o ig maker (le faq sono vecchie per questo credo non siano aggiornate), usando il suo materiale incluso (o aggiunto), come gratuiti o a pagamento. Ti è inoltre permesso di modificare il materiale con altri software come Photoshop, purchè siano usate in rpg maker o ig maker (anche di versioni diverse se possiedi i programmi, es risorse di xp convertite ad ace e viceversa, ma devi avere sia ace che xp) e non vendute o distribuite (questo non mi è chiaro, cioè sì non devi vendere dei tileset dove ti limiti a spostare i mobili ma ho visto tante rtp modificate distribuite quindi boh, magari poi chiederò). Puoi includere la tua grafica e musica se desideri. Per favore assicurati che questi giochi non includano materiali che infrangano i diritti di terze parti. Per favore nota che ogni modifica dell'exe, dll o dei file generati da rpg maker o ig maker è proibito. Inoltre non puoi usare materiali inclusi nel software (o pacchetti add-on) in altri engine o programmi (leggasi non puoi usare le rtp su gamemaker4000plusantaniblinda). ​
  18. Juunanagou

    RPGMAKER MV Info per giochi commerciali

    Sì, ma nel link c'è scritto che consiste di inserire l'iban per i pagamenti, non dice che c'è da pagare una quota aggiuntiva, questo intendo. Come hai detto tu sopra, si tratta di mettere il gioco in vendita su un piano di distribuzione mondiale. Ovviamente ci marciano un po' XD Come già detto, in alternativa, puoi vendere su un altro sito e offrire l'apk da installare su mobile assieme al gioco. Però dovrai pubblicizzarla 10 volte tanto (e non credere che su google i giochi si trovino così agilmente a volte. Se non sai che ci sono tanti giochi passano in sordina). E io che ne so come fanno XD Fatto sta che tempo fa c'era questo sito che prendeva i disegni e li metteva ovunque. Chi paga quelle cifre di solito lo fa per i brevetti, che sono diversi da racconti pubblicati online o altro. Per altro la siae non protegge una bega e devi chiamare comunque un avvocato, è solo una precauzione in più: http://simonenavarra.blogspot.it/2007/01/come-proteggere-i-diritti-dautore.html Se devi versare soldi e proteggerti da solo tanto vale procurare delle prove che il materiale è tuo e chiamare un avvocato comunque. Preferisci un altro esempio? Proviamo con un altro esempio. Io realizzo una coperta con l'uncinetto. La faccio vedere a tutti, faccio le foto e le metto su internet. E' un lavoro fatto a mano ed unico e in un angolo ricamo il mio nome perchè è una coperta fatta per me. La mostro a tutti i miei amici. Poi durante una festa arriva uno, me la prende e la vende su ebay. Dice che non ho il diritto d'autore su quella coperta perchè non sono andata a brevettarla e che l'ha fatta sua zia. Io posso dimostrare con foto e testimonianze che invece è mia e che non avevi il diritto di prenderla e rivenderla. E' un po' estremizzato ma il succo è quello. Il fatto che io non dica a tutti quelli che mi entrano in casa che possono prendere le mie coperte per venderle e farci un guadagno non significa che uno possa farlo e io debba attaccarmi e far tarzan Certo qui si parla di materiale virtuale ed intangibile. Comunque per difendersi da chi prende la roba e la usa come vuole anche contro la propria volontà ha un'arma imbattibile. Smette di creare. Certo tu hai lucrato con delle risorse, ma alla lunga te ne serviranno altre e prima o poi ci sarà gente che si stufa di vedere la propria roba usata per lucrare senza permesso (o senza averne una parte se c'è la condizione di pagare una licenza per uso commerciale).
  19. Juunanagou

    ALTRO La robba buona della Juun

    Beh ho realizzato negli anni qualche risorsa. Penosa vi avviso. Però la rilascio anche qui già che ci sono. Non è compatibile con le RTP o con qualsiasi altro pack se non forse il DS e il DS+ se uno ci lavora un po' sopra. Potrei anche decidere di metterci mano sopra e migliorare le risorse. Non presentano ombre così uno le può aggiungere in base alle proprie esigenze. Sono chiamate come le RTP quindi sono da rinominare se volete mantenere entrambe. Sono ovviamente compatibili anche col VX, quindi lo dico per questo. Le regole stanno in fondo. Windowskins: Per usare alcune delle windowskin è preferibile avere questo script: class Window_Base < Window #-------------------------------------------------------------------------- # * Object Initialization #-------------------------------------------------------------------------- alias solidback_initialize initialize def initialize(x, y, width, height) solidback_initialize(x, y, width, height) self.back_opacity = 255 end end Serve a rendere solido lo sfondo e non semitrasparente che in alcune non ci dice. E anche questo: Font.default_outline = false Potete aggiungerlo in un nuovo script o dove tenete i gli script per la modifica dei font, serve a togliere l'orripilante outline dai testi xD Charset: Per ora c'è solo lo scrigno, penso di aver finito anche il primo personaggio. Tileset: MV Tileset: Ho già iniziato a vedere qualcosa ma non posso provarli, se qualcuno di voi che ha la demo vuole divertirsi io intanto posticchio. Zip file: http://www.mediafire.com/download/pp7w6krbv4ifq76/Tileset.rar Screens: Regole: Praticamente non ce ne sono. Sono free sia per uso commerciale che non. Potete anche non contattarmi per permessi e varie, bastano i credits. Chiedo solo di non ridistribuirli a giro ma di linkare il topic. Preferisco essere io a postarli personalmente, così non si perdono i credits.
  20. Juunanagou

    RPGMAKER MV Info per giochi commerciali

    Non esiste l'uso non commerciale, solo l'account commerciale: http://www.commercialista24ore.com/vendere-app-per-android-su-google-play-e-fisco-serve-la-partita-iva-parte-1/ Qui c'è una guida che parla pure della commissione ovvero 30%. E parla pure del fisco, anche se io consiglio sempre di andare alla camera di commercio per sicurezza. Quindi tranquillo a Google, commissioni a parte, paghi solo 25 euro e puoi inserire tutte le app che ti pare penso. Il dover selezionare il commerciale è per far apparire gli slot per l'iban ecc per farsi pagare, cosa che non importa a chi sviluppa gratis. Penso che le app con pagamento in game invece siano sempre commerciali, ma dovresti chiedere assistenza a google. Solo per i lavori di prestazione occasionale, lì dentro specifica che vendere l'app forse non rientra in questa fascia perchè l'app ti genera una vendita potenzialmente continua. Il copyright per le risorse grafiche viene applicato comunque anche senza pagare una cifra, possono denunciarti comunque se l'autore può dimostrare la paternità delle risorse coi file originali o con delle prove tangibili. Io non lo farei per sicurezza, anche per rispetto di chi si fa il culo per realizzare delle cose e poi qualcun'altro ci lucra sopra. Come quando prendono dei disegni da deviantArt e ci fanno dei poster da vendere senza che l'autore ci prenda un centesimo. Quelle sono le condizioni d'uso, tanta gente non scrive niente perchè magari non gli interessa che vengano usate nel commerciale, però chiederei. In ogni caso, anche se non c'è scritto niente non vuol dire che non valga la proprietà intellettuale. Dipende. Il generatore è limitato, magari due o tre vestiti potrebbero farti comodo XD Questo non vuol dire. Si parla di un processo civile tra due persone, una loro denuncia vale tanto quanto una tua. E il copyright lo hanno comunque. Metti che io scrivo un libro e lo pubblico da me come autopubblicazione. Non sono un colosso mondadori, ma se trovo a giro un altro libro autopubblicato o pubblicato identico al mio io posso denunciarti. Lo vedevo spesso su forumfree per le skin. Ne facevi una, poi arrivava uno, la usava senza permesso (o che fosse rilasciata al pubblico) e facendo una rilvalsa lo staff rimuoveva la skin "rubata". Così come quelli che arrivavano e ne cambiavano i colori e dicevano di averla fatta loro (o non cambiavano niente e mettevano il loro copyright sopra per vantarsi). Lo rendevi noto e la skin veniva rimossa. Stessa cosa su deviantart. Se il furto avveniva all'interno del sito lo staff levava il materiale, ma se ci sono faide esterne mi pare che offra assistenza legale o aiuto per far rimuovere il materiale protetto. Lo so è complicato, ma non cadere nella trappola del: tanto non possono farmi niente. Non è detto E non è detto che dietro quelle due non ci sia nessuno. Essendo parte dello staff ufficiale non è detto che l'azienda non le tuteli anche per le opere che realizzano non a pagamento. O che non abbiano adottato qualche misura a tutela dei loro lavori XD
  21. Juunanagou

    RPGMAKER MV Info per giochi commerciali

    No, non è esattamente così. Tu per poter vendere il tuo gioco devi comprare il tool. Anche dal sito ufficiale. Non serve che sia per forza da Steam. Se poi vuoi vendere su Steam penso che tu debba passare da GreenLight e pagare 80 euro o quelli che sono. Altrimenti puoi vendere al di fuori di steam che fa lo stesso. La grafica base la puoi usare tranquillamente. E' tua se compri il tool, la licenza comprende anche le rtp. Con google intendi google play? Perchè penso che tu debba pagare anche lì 25 euro una tantum per poter vendere i tuoi giochi se non ricordo male. Non credo ci siano percentuali, in teoria tu hai già pagato la tua quota, ma puoi provare a leggere. Se intendi Google in generale, se metti il tuo gioco su un sito Google non prende niente. L'azienda di RpgMaker non prende niente. Ti ha venduto un tool ma il gioco è tuo. Può solo chiederti di pagare sia il tool che le risorse di base e lo fa con la licenza. Da quanto ne so, non ha mai chiesto un euro in più per vendere i giochi. Non gli converrebbe del resto, perderebbero solo persone interessate al tool. Si poteva anche prima e ci sono parecchi giochi commerciali, ma devi tenere a mente che i progetti prevedono del tempo per essere sviluppati e anche delle risorse. Spesso ci sono tante persone coinvolte. Non è facile finire un gioco. Se vai sul sito di Amaranthia comunque trovi tanti esempi di giochi commerciali (sono quasi tutti a pagamento) e ti permettono loro stessi di vendere il tuo gioco sul loro sito (ma credo si prendano una parte). Detto questo devi tenere presente che se per la grafica standard nessuno chiede niente, per le risorse online sì. Se compri i pacchetti "ufficiali" allora ne prendi la licenza per uso commerciale, però se prendi risorse grafiche dal forum spesso devi chiedere il permesso e comprare una piccola licenza per il commerciale (a seconda di cosa e quanto compri), E lo stesso vale per gli script quindi i costi da investire sono più alti. Inoltre ci sono da pagare le tasse. Perchè ogni introito che fai va dichiarato. Dovresti recarti alla camera di commercio ed informarti per una licenza di vendita o su come comportarti in questi casi, quindi capisci bene anche te che non è facile far uscire un progetto restando nella legalità della cosa.
  22. Juunanagou

    ALTRO La robba buona della Juun

    Ce l'ho la versione di prova ora, solo non le ho guardate, ho guardato solo quelle normali per ora
  23. Juunanagou

    ALTRO La robba buona della Juun

    Pure quelle di Livorno. Ma nel paese che vorrei l'asfalto non ha buche! Però mi hai dato una bella idea... asfalto bucato
  24. Juunanagou

    ALTRO La robba buona della Juun

    Non ho provato quelle delle risorse base ma da quanto ho visto è un po' sgranato strano nel futuristico. A breve arriveranno pure i palazzi
×