Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

  • Chatbox

    You don't have permission to chat.
    Load More

Recommended Posts

Questa patch rimuove il processo di chiamata del menu principale predefinito tramite il pulsante di cancellazione (ad esempio ESC) e attiva invece uno switch (predefinito: #1017). Lo switch viene attivato solo se il menu è abilitato e tutti i controlli di sicurezza se il menu può essere chiamato in questo momento sono stati positivi. Questo assicura che i giocatori non possano rompere il tuo gioco saltando o distruggendo gli event-triggers sulla mappa corrente per sbaglio quando ci passano sopra/sopra nello stesso momento, un problema che è molto comune con i menu personalizzati fatti in RPG2000/2003. Il menu di default rimane disponibile tramite evento-comando.

 

Tool e versioni supportate:

Rpgmaker 2000: v1.07-v1.50-v1.51--v1.60-v1.61-v1.62

Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09-v1.10-v1.11-v1.12

 

Autore: KotatsuAkira

Link Download:

https://www.mediafire.com/file/wnjxmpy89ithjo8/RPGMakerPatch_SwitchOnMenuCall.7z/file

 

Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
https://www.mediafire.com/file/5jf9r44itbm7674/lips102.zip/file

 

Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di Dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella DynPatches, senza dover patchare l'exe.

Modificato da kaine (Visualizza storico modifiche)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questa non l'ho capita, cioè non mi è chiaro se il tasto ESC non apre il menu, ma attiva lo switch 1017 (e starà quindi a me aprire il menu tramite evento), oppure se mentre il menu è aperto, lo switch 1017 è on per tutta la durata? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dovrebbe essere così non apre il menu e mette la switch su on, così apre direttamente quello custom.

L'unica differenza rispetto a quelli che si fanno di solito, è che ti risparmi qualche grana con i vari trigger, perché da quel che ho capito l'apetura segue le stesse regole del menu di default, quindi non dovresti restare a bloccare a mano l'apertura del menu in caso di cutscene e robe simili.

 

Cita

[A very barebones usage-example]

Code:

CommonEvent [0001:CustomMenu] :: Triggered at [Autostart] :: Switch [1017] needed

<>Control Menu: Disallow    << This is needed to pause menu-checking-processing of the engine
<>...
<>...                       << Insert your menu's eventcode here
<>...
<>Control Menu: Allow       << This is needed to allow player to use menu again later
<>Set Switch [1017] = OFF   << The switch the menu runs on has to be deactivated at very-end
<>

 

Modificato da kaine (Visualizza storico modifiche)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Chiaro, in effetti sì, ti permette di non dover mettere diversi fork per controllare se puoi aprire o meno il menu, tipo se sei in una qualche schermata personalizzata o in un sub menu... non indispensabile, ma sicuramente utile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Patch aggiornata!

Chiunque utilizzi la versione precedente la sostituisca con la nuova a quanto pare ci stava un problema, che poteva portare alla corruzione/cancellazione di dati se non si inizializzavano non so quante switch in memoria all'avvio.

Oltre alla risoluzione del problema son state aggiunte altre versioni supportate.

2000 v1.60

2003 v1.00-v1.03-v1.05(manco sapevo girassero per la rete versioni precedenti alla v1.08 del 2003)

Modificato da kaine (Visualizza storico modifiche)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 19/5/2022 at 14:03, kaine dice:

che poteva portare alla corruzione/cancellazione di dati se non si inizializzavano non so quante switch in memoria all'avvio.

 

wtf XD fortuna che non l'ho usata XDDD

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

You need to be a member in order to leave a comment

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Contenuti simili

    • Da Hiroshi Tetsuya
      ho un problema con un progetto, utilizzo l'engine rpk 2003. Mi servirebbe impedire al personaggio di saltare le descrizioni sapreste aiutarmi? Dovete sapere che sto implementando l'audio e non voglio sfasamenti 
    • Da kaine
      Questo Plugin in sostanza permette di usare tutti i comandi degli eventi tramite commento, potendo utilizzare come parametro pure le variabili. Inoltre rende alcuni comandi più flessibili e potenti. Per esempio, potete usare una variabile per richiamare diversi eventi comuni, mostrare battle animation e immagini. Inoltre è possibile sovrascrivere i parametri delle stringhe compresi quelli dei commenti.

      All'interno dell'archivio trovate un file html con una spiegazione approfondita per ogni parametro.
       
      Autore: Aubrey The Bard
       
      Link Download:
      https://www.mediafire.com/file/17y111jto1b3zrm/DynParamsv1.2.2.1.7z/file
×