Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

  • Chatbox

    You don't have permission to chat.
    Load More

Recommended Posts

Questa patch permette di aprire i submenu tramite l'uso di variabili e il comando chiama menu.

(2k/2k3)
Var[3326] = 1 (apre il menu oggetti)
Var[3326] = 2 (apre il menu delle skill)
Var[3326] = 3 (apre il menu equip)
Qualsiasi altro valore apre il menu normalmente.
solo (2k3)
Var[3326] = 4 (apre il menu status)
Var[3326] = 5 (apre il menu ordina)
Qualsiasi altro valore apre il menu normalmente.

Quando aprite il menu delle skill e il menu dell'equip. una seconda variabile controlla quale submenu riferito all'eroe aprire.
L'id della seconda variabile è dato dal valore dell'id della prima variabile+1 quindi 3326+1=3327

può essere usata per aprire un menu con i membri del party corrente.
Var[3327] = 1 (apre il submenu dell'eroe che occupa la prima posizione nel party)
Var[3327] = 2 (apre il submenu dell'eroe che occupa la seconda posizione nel party)
Var[3327] = 3 (apre il submenu dell'eroe che occupa la terza posizione nel party)
Var[3327] = 4 (apre il submenu dell'eroe che occupa la quarta posizione nel party)
Zero o qualsiasi altro valore al di sopra dell'attuale grandezza del party aprirà di default il menu alla prima posizione del party.
Quando il party è vuoto invece verrà aperto il menu di default e la prima variabile verrà impostata a zero.
Può essere utilizzata per aprire il menu di qualsiasi eroe presente nel gioco. Basta usare i numeri negativi e l'id dell'eroe come input.
Esempio:
Var[3327] = -17 (apre il submenu dell'eroe n°17)
Inserite quanto segue nel file Dynrpg.ini sotto la voce [QuickPatches]
[QuickPatches]
DMPVar=446EDE,#3326
nota:Il numero dopo il simbolo # è la variabile usata di default, potete sostituirla con quella che più vi fa comodo.

 

Tool e versioni supportate:

Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.62

Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09-v1.12

 

Autore: Bugmenot,KotatsuAkira(porting)

 

Link Download:

(2000 V1.07 - 2003 V1.08)
http://www.mediafire.com/?ww6c3tsjsrj69oc

(2000 V1.10-V1.50-V1.51-V1.62 - 2003 v1.09->v1.12)

https://www.mediafire.com/file/0yz1twg2m9y7rfs/RPGMakerPatch_DirectMenu.7z/file

 

Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
http://www.mediafire...674/lips102.zip
Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.

Modificato da kaine (Visualizza storico modifiche)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho un problema con questa pach O: 

Provata su un progetto vuoto, in pratica aprendo il menu la prima volta mi appare schermo nero, se ripremo esc torno alla mappa.

Invece se dallo schermo nero premo invio, mi apre la pagina del menu in base a come ho impostato la variabile, tuttavia quando poi premo esc per tornare indietro mi esce l'errore tipico di quando un evento fa riferimento ad una skill del DB che non esiste e crasha.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Puoi mostrarmi qualche screen del codice?

Così faccio una comparazione col mio e vedo se c'è qualcosa che non va.
Edit:

L'archivio da cui l'hai estratta ha questo nome?

DirectMenuPatch(fix)

Se manca il (fix) finale hai una vecchia versione buggata.

Modificato da kaine (Visualizza storico modifiche)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sì, ho usato la versione "(fix")". L'ho pure riscaricata per essere sicuro.

 

Dunque, essendo un progetto solo di prova, non mi sono messo a fare un intero menù, quindi il codice è molto... grezzo, per usare un eufemismo XD

 

image.png

la uso in combinazione con quell'altra patch che quando premi il tastino del menu ti attiva uno switch (ora mi sfugge il nome),

non credo sia un problema però, visto che quella patch è pensata apposta per la creazione di menu custom XD

Comunque per scrupolo ho testato anche senza, e il risultato è lo stesso :(

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mmhhh, il codice è giusto, l'ho equiparato al mio è l'ho pure riprodotto per scrupolo, da me non da nessun errore.

Riesci a farmi un progettino vuoto con solo questo prototipo di menu cosi vedo se da me da errore o se funziona senza errori di sorta, con Windows delle volte anche un aggiornamento o driver che funziona in modo differente rispetto al passato può creare casini.

Al limite si può provare a cambiare l'exe del progetto.

Modificato da kaine (Visualizza storico modifiche)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Appena posso ti mando un progetto nuovo con questo, intanto sono passato ad una patch simile,

direct item/skill/equip che fondamentalmente fa la stessa cosa ma solo con queste tre schermate,

che poi sono le uniche che mi interessano XD

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Oggi dal nulla mi si accende la classica lampadina!🤦‍♂️


Ghostino: Kainuzzo hai mai avuto problemi con questa patch?

Kainuzzo: No! Proviamo a risolvere così o cosà

Qualche giorno dopo...!

Cervello di Kaine: We pirla ogni tanto ricordati che io esisto e contengo la tua memoria toh!

 

Pm tra me e te del 7 giugno 2020 ti ricorda qualcosa la descrizione qua sotto? 😅

Cita

Ho testato il vodoo di Bugmenot, funziona, la cosa strana e che la skill nonostante sia concepita per essere sempre effettiva la seconda volta che la uso manca il bersaglio, cosa che prima non accadeva ;/

Comunque inserendo anche %11 il problema non si pone.

 

Unico neo in tutto questo è che la patch Direct Item Menu di Bugmenot, non è compatibile con RPS, se apro il menu oggetti,skill ed equip(le uniche cose rimaste del menu di default) ottengo una schermata nera.

Fortuna che esiste una patch equivalente di Elvissteinjr, con la quale ho risolto modificando qua e la le variabili(che sono utilizzate in modo differente), per far si che il tutto funzionasse come con l'altra.

Comunque strano che due patch fatte dallo stesso autore non siano compatibili tra loro.  

Quindi se fosse è un problema di compatibilità tra le due patch di Bugmenot(magari hai applicato la patch con lunar ips direttamente all'exe del gioco?), motivo che mi aveva portato ad eliminare RPS dal progetto.

 

Edit:

Continuando a leggere il PM ho visto anche il perché son tornato ad utilizzare questa versione e non quella menzionata nella citazione di Elvissteinjr(Direct Item, Equip, Skill Menu), in sostanza mi dava un ulteriore bug con l'apertura delle skill:

Qui ne descrivevo il bug: 

Cita

Domanda riguardo la patch che richiama le pagine del menu, la usi pure per richiamare quella delle skill dei singoli personaggi o la richiami col metodo tradizionale?

Perché ho notato un piccolo bug.

Praticamente se apro direttamente la pagina delle skill del secondo pg, per guarire qualcuno una volta che torno indietro invece di riportarmi alla pagina del secondo pg mi riporta in automatico a quella del primo.

 

Modificato da kaine (Visualizza storico modifiche)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ecco svelato il mistero, io uso RSP+ (non posso più viverne senza 😂 )...

 

Il 23/4/2023 at 00:04, kaine dice:

Cervello di Kaine: We pirla ogni tanto ricordati che io esisto e contengo la tua memoria toh!

 

Pm tra me e te del 7 giugno 2020 ti ricorda qualcosa la descrizione qua sotto? 😅

 

Secondo me ci sta venendo l'alzheimer kainuzzo XDDDDDD

 

Devi smettere di bere Ghostino..!

Sìsì, finisco giusto questa... :drinkbeer:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

You need to be a member in order to leave a comment

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Contenuti simili

    • Da Old Rick
      Old Rick

      presenta

      Burial Dance BLOB Edition!!!
        

      1. Introduzione Questo gioco nasce senza scopo di lucro, è un fan game parodistico, fatto solo per divertimento, per il blob contest. Ogni riferimento a cose o persone o situazioni è puramente casuale. Il gioco è una strana fan fiction ambientata nell'universo di Bioshock ispirata da alcuni strani sogni notturni che ho fatto nel corso della mia vita. Genere: Horror/Non-Sense/Parodia Creato e scritto da Old Rick "Dedico questo gioco agli amanti dell'orrido".

      2. Storia
      Ambientato nell’universo di BioShock, questo gioco ti mette nei panni di Booker, un investigatore privato dal passato frantumato e la mente in preda al dubbio. Ti risvegli in una stanza sconosciuta, immersa in una luce lattiginosa e circondato da figure mascherate da conigli. Sussurrano parole che non comprendi, mentre un vecchio grammofono suona una melodia distorta. Poi una voce familiare rompe il silenzio: «Benvenuto al Burial Dance.» Intrappolato in un ciclo di eventi che si ripete all’infinito, Booker dovrà svelare il mistero di un luogo che non obbedisce alle leggi del tempo né della ragione. Ogni passo, ogni parola, ogni nota della musica lo spinge sempre più a fondo in una spirale di inganni, memorie e verità dimenticate. Al centro di tutto, Elizabeth: la giovane donna dagli occhi di vetro e il sorriso malinconico, che sembra sapere molto più di quanto lasci intendere. È una guida? Una prigioniera come te? O la chiave stessa del loop? Mentre i muri della realtà si incrinano e le maschere iniziano a cadere, il tuo obiettivo diventa uno solo: fuggire. Ma da cosa, esattamente? Dal luogo, da lei… o da te stesso? In BioShock: Burial Dance, la scelta è tua. Continuerai a danzare, seguendo il ritmo ipnotico di Elizabeth?
       3. Caratteristiche Tecniche/Gameplay
      Questo gioco fa ampio uso di video e sprites in successione, cercando di riprodurre i famosi giochi avventura laser disc come Dragon's Lair dell'83. L'intera danza prende in prestito da fotogrammi e gameplay dall'opera originale: Bioshock Infinite-Burial at Sea riadattandoli secondo l'esigenze del gioco fan fiction. Altre parti del gioco o scene sono state invece costruite da me in diverso modo, dunque non è materiale preso dal gioco "originale". 
      NOTA: Per completare il gioco almeno 1 volta basta sbloccare il filmato con la dicitura "The End". 

      4. Screenshot




       5. Link alla versione giocabile
       BurialDance-BlobEdition.7z - Google Drive
       6. Crediti Vari
       - Ogni diritto ai personaggi e altro riguardo all'universo di Bioshock & Bioshock Infinite è di proprietà di 2K Games.
      - Non possiedo nessuna musica o mappa o modello 3D filmato e inserito in questo gioco.
      - Ringrazio il programma sandbox Garry's Mod creato da Garry Newman e il programma The Source Filmmaker (SFM) della Valve Corporation che mi hanno aiutato a mettere in scena i miei folli sogni animati.
    • Da Hiroshi Tetsuya
      ho un problema con un progetto, utilizzo l'engine rpk 2003. Mi servirebbe impedire al personaggio di saltare le descrizioni sapreste aiutarmi? Dovete sapere che sto implementando l'audio e non voglio sfasamenti 
    • Da kaine
      Questo Plugin in sostanza permette di usare tutti i comandi degli eventi tramite commento, potendo utilizzare come parametro pure le variabili. Inoltre rende alcuni comandi più flessibili e potenti. Per esempio, potete usare una variabile per richiamare diversi eventi comuni, mostrare battle animation e immagini. Inoltre è possibile sovrascrivere i parametri delle stringhe compresi quelli dei commenti.

      All'interno dell'archivio trovate un file html con una spiegazione approfondita per ogni parametro.
       
      Autore: Aubrey The Bard
       
      Link Download:
      https://www.mediafire.com/file/17y111jto1b3zrm/DynParamsv1.2.2.1.7z/file
    • Da kaine
      Questo plugin è una sorta di fusione tra il CortiMonsterHud ed il Condition Icons(trovate i link ai rispettivi topic a fondo pagina).
      Ma allo stesso tempo è qualcosa di nuovo dato che aggiunge nuove feature.
      Ad esempio è possibile visualizzare quanti turni mancano prima che un determinato status benevolo/malevolo finisca il suo effetto.
      Un'altra feature interessante, è quella di poter visualizzare a vostra discrezione, alcuni elementi e poter decidere per quanto tempo mostrarli dopo un cambiamento rilevante.
      All'interno dell'archivio trovate il file readme.html in cui è spiegato dettagliatamente il funzionamento del plugin e come configurarlo.
       
      Esempio di funzionamento:

       
       
      Autore: Aubrey The Bard
       
      Link Download:
      http://www.mediafire.com/file/i9zy47bcb852wcn/DynBattleDisplay_TvQDOUu.zip
       
      Topic CortiMonsterHud:
      http://www.makerando.com/forum/topic/499-cortimonsterhud/
       
      Topic Condition Icons:
      http://www.makerando.com/forum/topic/311-condition-icons/
×