Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

  • Chatbox

    You don't have permission to chat.
    Load More

Recommended Posts

Oddio, ghostino che si mette a postare script per rpg maker vx ace... il mondo sta finendo XD

In realtà l'ho postato, al dilà dell'utilità, per darvi un'idea di come vorrei che presentaste uno script quando lo postate in questa sezione (ovviamente non siete obbligati a seguire questo schema, ci mancherebbe).

 

Ho postato gia altrove questo semplicissimo script composto da una riga sola, che risolve un problema per alcuni abbastanza fastidioso, ovvero la risoluzione dello schermo in RPG Maker Vx Ace, la quale, se giocato in Full-Screen crea un effetto molto brutto, ovvero un enorme riquadro nero che fa da cornice alle vostre mappe.

 

Lo Script:

 

 

 

Graphics.resize_screen(544 , 416)

 

 

 

Come si usa:

 

Come per molti script, create un nuovo script sotto Materials, chiamatelo come vi pare, non ha rilevanza, e inserite quest'unica riga, cambiando i due valori numerici (544 e 416 che sono la risoluzione standard di rpg maker vx ace) con i valori che preferite. Il primo numero è per la risoluzione orizzontale (asse x) e il secondo per la verticale (asse y)

 

Valori Consigliati: 640, 480

 

 

Controindicazioni:

 

Gran parte degli sfondi base delle rtp di ace (principalmente quelli per title screen e battle background) probabilmente non si adatteranno allo schermo, e saranno quindi presenti i bordi neri attorno, quindi dovrete pensarci voi a procurarvi le risorse che vi servono; un'altra controindicazione è che la dimensione minima delle mappe, quanto a numero di tiles verticali e orizzontali, cambierà (ad esempio con una risoluzione di 640 x 480 la dimensione minima di una mappa diventa 20 x 15), se la dimensione è più bassa del valore minimo molto probabilmente il gioco crasherà.

 

Qualunque risoluzione scegliate, cercate di utilizzare multipli di 32, visto che ogni tiles è grande 32 pixel in altezza e 32 pixel in larghezza.

 

Compatibilità:

 

Credo (cioè per logica, non perchè ho testato) che lo script faccia conflitto con altri script che alterano la risoluzione in qualche modo, mentre non dovrebbero esserci problemi con altri script.

 

Crediti:

 

Non conosco l'autore dello script, se lo conoscete segnalatemelo e provvederò ad inserirlo :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

veramente non saprei :(

il fatto che non uso ace quindi non mi sono scervellato più di tanto con questo script, mi sono giusto assicurato che funzionasse.

 

Posso solo ipotizzare, ma potrei sbagliare, che è stato fatto pensando a rpg maker xp che aveveva come risoluzione base 640 x 480 come base e non poteva (credo) essere cambiata... non so se c'entra qualcosa ;_;

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

640x480 

 

ecco allora :P

il ninjozzo diceva che OLTRE 640 x 480 non va, fino a 640 x 480 non da problemi XD

 

edit:

Ora che ci penso, ninjizzimo, ti stai ricordando di cambiare la grandezza minima delle mappe in base alla risoluzione che usi, come ho spiegato nel primo post? potrebbe essere quello il problema.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

You need to be a member in order to leave a comment

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Contenuti simili

    • Da Hiroshi Tetsuya
      ho un problema con un progetto, utilizzo l'engine rpk 2003. Mi servirebbe impedire al personaggio di saltare le descrizioni sapreste aiutarmi? Dovete sapere che sto implementando l'audio e non voglio sfasamenti 
    • Da kaine
      Questo Plugin in sostanza permette di usare tutti i comandi degli eventi tramite commento, potendo utilizzare come parametro pure le variabili. Inoltre rende alcuni comandi più flessibili e potenti. Per esempio, potete usare una variabile per richiamare diversi eventi comuni, mostrare battle animation e immagini. Inoltre è possibile sovrascrivere i parametri delle stringhe compresi quelli dei commenti.

      All'interno dell'archivio trovate un file html con una spiegazione approfondita per ogni parametro.
       
      Autore: Aubrey The Bard
       
      Link Download:
      https://www.mediafire.com/file/17y111jto1b3zrm/DynParamsv1.2.2.1.7z/file
    • Da kaine
      Questo plugin è una sorta di fusione tra il CortiMonsterHud ed il Condition Icons(trovate i link ai rispettivi topic a fondo pagina).
      Ma allo stesso tempo è qualcosa di nuovo dato che aggiunge nuove feature.
      Ad esempio è possibile visualizzare quanti turni mancano prima che un determinato status benevolo/malevolo finisca il suo effetto.
      Un'altra feature interessante, è quella di poter visualizzare a vostra discrezione, alcuni elementi e poter decidere per quanto tempo mostrarli dopo un cambiamento rilevante.
      All'interno dell'archivio trovate il file readme.html in cui è spiegato dettagliatamente il funzionamento del plugin e come configurarlo.
       
      Esempio di funzionamento:

       
       
      Autore: Aubrey The Bard
       
      Link Download:
      http://www.mediafire.com/file/i9zy47bcb852wcn/DynBattleDisplay_TvQDOUu.zip
       
      Topic CortiMonsterHud:
      http://www.makerando.com/forum/topic/499-cortimonsterhud/
       
      Topic Condition Icons:
      http://www.makerando.com/forum/topic/311-condition-icons/
×