Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

  • Chatbox

    You don't have permission to chat.
    Load More

Recommended Posts

Domanda!

Tanto per sapere secondo voi quali tipi di risorse non si vedono molto spesso o per niente? 

Prima che qualcuno lo chieda... No! non mi metterò a soddisfare richieste, a meno che non coincidano con qualcosa che ho già fatto/ avevo in programma di fare. u_u"

Modificato da kaine (Visualizza storico modifiche)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, kaine dice:

Prima che qualcuno lo chieda... No! non mi metterò a soddisfare richieste

 

mi sento chiamato in causa... XDDD

 

no scherzi a parte, c'era qualcosa che cercavo e che non ho trovato da nessuna parte, non avrei messo in mezzo il discorso, ma giacchè hai chiesto cosa non si trova o si trova poco... ebbene, pensavo a monumenti di grosse dimensioni, tipo obelischi, statue di divinità, animali, etc...

 

Sai, tipo in Dark Souls quando trovi l'altare del sole che è una statua enorme (di cui di solito si vedono solo i piedoni).

 

Tipo come in questo chipset by Ojissimo:

 

oji_temple.png

 

tipo il serpentone avvolto attorno all'obelisco, la mummia o quel che è... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Uffici moderni (open space, cubicoli), città costiere (marittime, edifici ed oggettistica tipici ma non strumenti e attrezzature per la pesca), aree tribali

abitative e selvagge di 10000 anni addietro (piante primordiale, tendaggi ed altri strumenti  in pelle, ossa e legno).

 

Che mi venga in mente c'è stato di tutto considerando le community amatoriali e quelle delle case editrici a $$$, e sto parlando di progetti 2D

Per esempio, per continuare il discorso di Ghost, l'ambientazione Dark 1850 in stile Bloodborne non rimembro di averla vista in 2D al contrario del periodo storico 1900-1960

Negli anni '80 andava molto lo sci-fi spaziale con mostri alieni, trascinato fino ai primi anni '90, e quindi di quel periodo ci sono astronavi

tetre e pianeti spaventevoli a milioni (nel Beat 'em up di alien vs predator ci avrò lasciato 100.000 lire!)

 

È una bella domanda

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo me, tileset che si vedono poco, sono senz'altro quelli basati sulle civiltà antiche tipo gli Egizi, o sulle civiltà precolombiane come Maya e Atzechi; anche quelli basati sulla civiltà cinese o russa sono quasi inesistenti... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

è altamente probabile che i muri cambieranno colore tendendo più sul grigio, rivedendo lo screen a distanza di qualche ora, noto che in alcuni punti si confondono con  la pavimentazione.

2ztlhue.jpg

Prima che qualcuno lo faccia notare, il mapping è ad cazzum per testare le risorse. :troll:

 

Modificato da kaine (Visualizza storico modifiche)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ah ok non avevo collegato le due cose XDDD

Ne ho aggiunti due frontali, uno guarda verso l'alto mentre il secondo guarda dritto

15hzyuw.jpg

Ps:

:blink: 

Lo noto solo adesso, le versioni frontali ricordano pure a voi, vagamente lo sguardo di Clint Eastwood?

Modificato da kaine (Visualizza storico modifiche)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 4/8/2018 at 16:45, kaine dice:

Lo noto solo adesso, le versioni frontali ricordano pure a voi, vagamente lo sguardo di Clint Eastwood?

 

260px-Ispettore_Callaghan.jpg

 

ti poni la domanda sbagliata.

Quello che dovresti chiederti è... "Mi sento fortunato?" Eh, pivello?

:bang:

 

XDDDD

 

ehm... perdon è il caldo 

 

sì comunque, ha lo stesso sguardo di ghiaccio di Henry Callaghan XD

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aggiornati i seguenti file.

Per farla breve ho notato solo oggi che invece di inserire la piantina fatta da me, avevo inavvertitamente inserito quella da cui prendevo spunto XDDDD 

La cosa peggiore è che ho dovuto rimettere mano ad alcune mappe in cui utilizzo i panorami, una bella scocciatura andare a ricontrollare mappa per mappa e poi doverla modificare/esportare nuovamente sigh!



various_objects_2_by_kaine_87-dah54wk.pndesert_valley_by_kaine_87-d9xxgku.pngdesert_village_city_2_by_kaine_87-d9xxgfdesert_village_city_by_kaine_87-d9xjrzj.

Modificato da kaine (Visualizza storico modifiche)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aggiornato il secondo set delle finestre aggiungendone di nuove: 

 

windows_2_by_kaine_87-dcfi3b9.png

Infine ho terminato il nuovo chipset per gli interni con le sue varianti, sono ancora indeciso se usarlo o meno per gli interni della casa di Gabriel.

 

 


interni_5_by_kaine_87-dckryqu.pnginterni_5_a_by_kaine_87-dckrz81.pnginterni_5_b_by_kaine_87-dckrzfb.pnginterni_5_c_by_kaine_87-dckrzn4.pnginterni_5_d_by_kaine_87-dckrzt2.png
 

 

 

Edit:

dato che ho aggiunto i divani verdi nei nuovi interni ho fatto la stessa cosa pure in altri due chipset precedenti.



interni_3_c_by_kaine_87-dcku7v9.pnginterni_4_c_by_kaine_87-dcku77a.png

Aggiornato il primo post.

Modificato da kaine (Visualizza storico modifiche)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aggiunto il seguente chipsettino nulla di che solo un recolor dei cristalli, mi serviva blu 

dduiyzq-213aea3d-332d-43cf-a013-25eb1cb2

Ho pure reso più scuro il cristallo nero prima era troppo simile come tonalità ad un bianco/grigio

dbp1w6y-f8ceadd0-9547-482c-9b0c-e299e353

Aggiunti pure i due addon mancanti per i chipset della caverna

dduj0ha-5612d218-d477-4761-a3ef-647a1ea6dduj1ks-dc232c1c-aacd-475c-9bdc-45f94579

dduj3iz-9cd55593-f693-41ef-a219-c9abab1b

 

Aggiornato come al solito il primo post, e riuppati alcuni elementi scomparsi per via di tinypic, purtroppo le versioni "tileset" non le ho più sottomano, ho file sparsi un po ovunque ci vorrà del tempo(e quello scarseggia) prima di ritrovarle XD

 

Edit avevo missato il charset delle fonti energetiche >_<"

Modificato da kaine (Visualizza storico modifiche)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Delle cassaforti per non perdere la mano per via dell'inattività dovuta a mancanza di tempo/voglia XD

Sono a dimensione raddoppiata per vedersi meglio.

La prima è la classica cassaforte esterna, mentre la seconda è quella a muro/incastonata(per intenderci quella che solitamente si nasconde dietro i quadri in casa).

dea7vvs-1d2d10fb-c9d1-4ff2-abcb-71d0ff71

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

You need to be a member in order to leave a comment

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Contenuti simili

    • Da Hiroshi Tetsuya
      ho un problema con un progetto, utilizzo l'engine rpk 2003. Mi servirebbe impedire al personaggio di saltare le descrizioni sapreste aiutarmi? Dovete sapere che sto implementando l'audio e non voglio sfasamenti 
    • Da kaine
      Questo Plugin in sostanza permette di usare tutti i comandi degli eventi tramite commento, potendo utilizzare come parametro pure le variabili. Inoltre rende alcuni comandi più flessibili e potenti. Per esempio, potete usare una variabile per richiamare diversi eventi comuni, mostrare battle animation e immagini. Inoltre è possibile sovrascrivere i parametri delle stringhe compresi quelli dei commenti.

      All'interno dell'archivio trovate un file html con una spiegazione approfondita per ogni parametro.
       
      Autore: Aubrey The Bard
       
      Link Download:
      https://www.mediafire.com/file/17y111jto1b3zrm/DynParamsv1.2.2.1.7z/file
    • Da kaine
      Questo plugin è una sorta di fusione tra il CortiMonsterHud ed il Condition Icons(trovate i link ai rispettivi topic a fondo pagina).
      Ma allo stesso tempo è qualcosa di nuovo dato che aggiunge nuove feature.
      Ad esempio è possibile visualizzare quanti turni mancano prima che un determinato status benevolo/malevolo finisca il suo effetto.
      Un'altra feature interessante, è quella di poter visualizzare a vostra discrezione, alcuni elementi e poter decidere per quanto tempo mostrarli dopo un cambiamento rilevante.
      All'interno dell'archivio trovate il file readme.html in cui è spiegato dettagliatamente il funzionamento del plugin e come configurarlo.
       
      Esempio di funzionamento:

       
       
      Autore: Aubrey The Bard
       
      Link Download:
      http://www.mediafire.com/file/i9zy47bcb852wcn/DynBattleDisplay_TvQDOUu.zip
       
      Topic CortiMonsterHud:
      http://www.makerando.com/forum/topic/499-cortimonsterhud/
       
      Topic Condition Icons:
      http://www.makerando.com/forum/topic/311-condition-icons/
×