Jump to content

AD-Blocker detected, please disable your ad-blocker when surfing in makerando.com - There is no invasive Ad.

 

  • Chatbox

    You don't have permission to chat.
    Load More

Recommended Posts

Questa patch rimuove dal tool tutte le funzioni relative agli MP3 inserendo il supporto ai file OGG, che oltre ad essere di qualità superiore sono pure loopabili.

 

I file OGG possono essere riprodotti come musica e come effetti sonori dopo l'applicazione della patch, ma per farli funzionare è necessario aggiungere una copia di "accord.dll" (lo stesso file utilizzato anche in Maniac Patch di BingShan per rpg maker 2003 v-1.12, basato sul decoder stb_vorbis) nella cartella del gioco.

Il modo in cui la dipendenza da accord.dll è implementata e utilizzata in questa patch è fortemente basato su quanto è stato fatto nella Maniac Patch mp210414.

 

Poiché gli elenchi di file in RPG Maker 2000 sono filtrati, attualmente non esiste un metodo adeguato per selezionare e utilizzare facilmente i file OGG nell'editor.
L'unico modo conosciuto senza modificare l'exe di RPG2000 è quello di rinominare i file OGG in falsi WAV durante la modifica del gioco e di rinominarli nuovamente in OGG prima della riproduzione.

Tenete presente che NON sarete in grado di ascoltare alcun file OGG nell'editor, ma solo in gioco!

 

Tool e versioni supportate:

Rpgmaker 2000: v1.62

Autore: KotatsuAkira

Link Download:

https://www.mediafire.com/file/6ua39ljd9icwsi0/RPGMakerPatch_AccordVorbis.7z/file

 

Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
http://www.mediafire...674/lips102.zip

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Similar Content

    • By kaine
      Con questa patch quando andrete ad aprire il menu vi apparirà solamente la pagina degli oggetti.
       
      Tool e versioni supportate:
      Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62
      Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.12
       
      Autore: Cherry/KotatsuAkira(porting)
      Link Download:
      (2000 v1.07 - 2003 v1.08)
      http://www.mediafire.com/download/tb5boxf6y35uw67/DirectItemMenu.rar
      (2000 v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 - 2003 v1.00-v1.03-v1.05-v1.12)
      https://www.mediafire.com/file/wxlssmhsv7idvrn/RPGMakerPatch_DirectItemMenu.7z/file
       
      Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
      http://www.mediafire.com/download/5jf9r44itbm7674/lips102.zip
      Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
       
    • By Ericosimo
      Ciao a tutti!
       
      Sono Eric e sono il proprietario di uno studio di localizzazione e doppiaggio.
       
      Inizio col chiedervi scusa se questo argomento è già stato trattato ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo.
       
      Un ragazzo americano mi ha chiesto se potevo tradurgli un videogioco fatto con rpg. Dopo una breve ricerca sono riuscito a capire che il gioco è stato fatto con rpg Mker 2000.
       
      Il ragazzo in questione mi ha inviato il gioco ma non riesco in alcun modo ne a far partire il gioco tramite rpg maker ne trovare i file di testo in inglese da sostituire con l'italiano. Mi si apre solo il gioco come se appunto dovessi giocarci.
       
      Qualcuno sa aiutarmi sul come fare?
       
      Grazie mille in anticipo
    • By kaine
      Questa patch sostituisce alcuni riferimenti all'effetto sonoro di sistema per la conferma di una scelta con altri suoni per portare più varietà in alcune situazioni (o in un caso: meno). Per sfruttare al meglio le sue funzioni, sarà necessario scambiare le assegnazioni degli effetti sonori di sistema a metà gioco, più e più volte, per adattarle alla situazione corrente.
       
      Nel menu predefinito, usando un'abilità sui personaggi non si accede più all'animazione sonora dell'abilità e si riproduce invece il crollo del nemico. Equipaggiando/Disequippaggiando qualcosa nella schermata dell'equipaggiamento, viene riprodotto il suono dello slot di sistema normalmente utilizzato per eludere un attacco nel battle-system predefinito. Nel menu file, il salvataggio riproduce il suono assegnato alla fuga da una battaglia, mentre il caricamento riproduce il suono di un attacco nemico.
       
      Nel negozio predefinito, la conferma dell'acquisto di oggetti fa uso del suono definito per i danni ai nemici, la vendita dall'inventario invece fa uso del suono dei danni ai personaggi. Quando si inizia una battaglia, non c'è più il suono d'ingresso, ma viene utilizzato lo slot di sistema per quando un personaggio crolla in battaglia, cosa che normalmente non produrrebbe alcun rumore.
       
      Per ripristinare il suono di inizio battaglia, è sufficiente inserire un suono prima dell'inizio della battaglia. Per i giochi con incontri casuali, si raccomanda di usare la patch Encounter Randomness Alert per memorizzare il momento dell'incontro in uno switch e l'ID della truppa scelta dall' engine in una variabile che si può usare come puntatore nel comando battleprocessing dopo aver riassegnato i suoni di sistema e aver emesso un suono d'ingresso o aver fatto qualsiasi cosa si voglia fare prima.
       
      Tool e versioni supportate:
      Rpgmaker 2000: v1.62
       
      Autore: KotatsuAkira
      Link Download:
      https://www.mediafire.com/file/kh5dzi27byv144p/RPGMakerPatch_TrickySoundPool.7z/file
       
      Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
      http://www.mediafire...674/lips102.zip
    • By kaine
      Questa patch è un port di una funzione presente nella patch Destiny 2.0 (oltre ad esserne anche un fix) per rpg maker 2000 v1.07
      La patch cambia i calcoli interni e il formato dei dati di colore dello schermo di gioco e delle palette grafiche nella RAM da 16 a 32bit, il che risulta in una rappresentazione esatta invece che approssimativa dei colori della grafica usata, ad esempio per permettere gradienti di colore più fluidi.
       
      nota: I file grafici, contrariamente a un malinteso frequente, sono ancora limitati a 256 colori, che però possono essere esauriti più facilmente dalla patch.
       
      Tool e versioni supportate:
      Rpgmaker 2000: v1.61-v1.62
      Rpgmaker 2003: v1.08
       
      Autore: Bugmenot(porting),KotatsuAkira(porting)
      Link Download:
      (2003 v1.08)
      https://www.mediafire.com/file/x5lm6ukulc0v6q9/32bit%28fix%29.rar/file
      (2000 v1.61-1.62)
      https://www.mediafire.com/file/r3u2uark1gub7e3/RPGMakerPatch_Screen32.7z/file
       
      Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
      https://www.mediafire.com/file/5jf9r44itbm7674/lips102.zip/file
      
      Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
×