Search the Community
Showing results for tags 'rpgmaker 2000'.
Found 73 results
-
Visualizza il menu invertito come in FF6. Personaggi a sinistra ed opzioni a destra. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.62 Rpgmaker 2003: v1.08 Autore: Cherry,KotatsuAkira(porting) Link Download: (2003 v1.08) http://www.mediafire.com/file/o6o847gr08adqcb/RPG_RT_menureversed.rar (2000 v1.62) https://www.mediafire.com/file/osqjc0i4mi72ll4/RPGMakerPatch_MenuReversed.7z/file Se avete l'ultima versione di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches. Altrimenti dovete applicarla tramite lunar ips che trovate qui:http://www.mediafire.com/?5jf9r44itbm7674
- 7 replies
-
- 2k
- rpgmaker 2003
- (and 26 more)
-
RPGMAKER 2000 Tradurre un gioco creato con rpg maker 2000
Ericosimo posted a topic in Chiedi Aiuto alla Comunity
Ciao a tutti! Sono Eric e sono il proprietario di uno studio di localizzazione e doppiaggio. Inizio col chiedervi scusa se questo argomento è già stato trattato ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo. Un ragazzo americano mi ha chiesto se potevo tradurgli un videogioco fatto con rpg. Dopo una breve ricerca sono riuscito a capire che il gioco è stato fatto con rpg Mker 2000. Il ragazzo in questione mi ha inviato il gioco ma non riesco in alcun modo ne a far partire il gioco tramite rpg maker ne trovare i file di testo in inglese da sostituire con l'italiano. Mi si apre solo il gioco come se appunto dovessi giocarci. Qualcuno sa aiutarmi sul come fare? Grazie mille in anticipo- 2 replies
-
- script
- assistenza
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Questa patch sostituisce alcuni riferimenti all'effetto sonoro di sistema per la conferma di una scelta con altri suoni per portare più varietà in alcune situazioni (o in un caso: meno). Per sfruttare al meglio le sue funzioni, sarà necessario scambiare le assegnazioni degli effetti sonori di sistema a metà gioco, più e più volte, per adattarle alla situazione corrente. Nel menu predefinito, usando un'abilità sui personaggi non si accede più all'animazione sonora dell'abilità e si riproduce invece il crollo del nemico. Equipaggiando/Disequippaggiando qualcosa nella schermata dell'equipaggiamento, viene riprodotto il suono dello slot di sistema normalmente utilizzato per eludere un attacco nel battle-system predefinito. Nel menu file, il salvataggio riproduce il suono assegnato alla fuga da una battaglia, mentre il caricamento riproduce il suono di un attacco nemico. Nel negozio predefinito, la conferma dell'acquisto di oggetti fa uso del suono definito per i danni ai nemici, la vendita dall'inventario invece fa uso del suono dei danni ai personaggi. Quando si inizia una battaglia, non c'è più il suono d'ingresso, ma viene utilizzato lo slot di sistema per quando un personaggio crolla in battaglia, cosa che normalmente non produrrebbe alcun rumore. Per ripristinare il suono di inizio battaglia, è sufficiente inserire un suono prima dell'inizio della battaglia. Per i giochi con incontri casuali, si raccomanda di usare la patch Encounter Randomness Alert per memorizzare il momento dell'incontro in uno switch e l'ID della truppa scelta dall' engine in una variabile che si può usare come puntatore nel comando battleprocessing dopo aver riassegnato i suoni di sistema e aver emesso un suono d'ingresso o aver fatto qualsiasi cosa si voglia fare prima. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.62 Autore: KotatsuAkira Link Download: https://www.mediafire.com/file/kh5dzi27byv144p/RPGMakerPatch_TrickySoundPool.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip
-
Ammettiamolo nessuno si aspettava che sarebbe mai accaduto, invece eccoci qui finalmente pure la versione steam(1.12) del tool ha una patch per utilizzare charset più grandi del normale, inoltre per chi fosse interessato è pure compatibile con l'ultima versione della maniacs patch(mp210414). Per quanto si comporti allo stesso modo della patch creata da Cherry(inclusi i suoi difetti!) è stata sviluppata in modo differente, in questa versione ad esempio non si dovrà rinominare il charset includendo le misure nel nome come capitava con le altre versioni. Ma in automatico andrà a formattarlo in base alle dimensioni del file. Edit 23/04/2022: Oltre alle nuove versioni supportate è stato risolto il bug della semitrasparenza nei charset più grandi del normale. Questa nuova versione della patch è compatibile con la patch Screen32, quindi se già la utilizzate troverete nell'archivio una versione compatibile con la stessa in modo che non vi esploda l'exe 😂 Edit 24/04/2022: Aggiunto un addon (presente nella cartella Addons all'interno dell'archivio), in sostanza è una piccola patch chiamata BushPointer che aggiunge la possibilità di modificare l'altezza in pixel della trasparenza ed il livello della stessa tramite variabili, se ho ben capito le variabili utilizzano dei range che partono rispettivamente da V#1001(indica l'altezza in pixel della trasparenza riferita al terreno #0001) e V#2001(indica il tasso di trasparenza riferito al terreno #0001). Quindi per il terreno #0002 utilizzerà ripsettivamente le variabili v#1002 e v#2002 e così via per i terreni successivi. Questo tipo di addon torna utile nel caso in cui si utilizzino dei tile d'acqua percorribili, in modo da simulare tramite evento parallelo il cambiamento del livello dell'acqua sul pg nel mentre che si cammina. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09-v1.12 Autore: KotatsuAkira Link Download: https://www.mediafire.com/file/rffi9w38mw2wrch/RPGMakerPatch_FlexibleWalker.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip
-
Questa patch è un port di una funzione presente nella patch Destiny 2.0 (oltre ad esserne anche un fix) per rpg maker 2000 v1.07 La patch cambia i calcoli interni e il formato dei dati di colore dello schermo di gioco e delle palette grafiche nella RAM da 16 a 32bit, il che risulta in una rappresentazione esatta invece che approssimativa dei colori della grafica usata, ad esempio per permettere gradienti di colore più fluidi. nota: I file grafici, contrariamente a un malinteso frequente, sono ancora limitati a 256 colori, che però possono essere esauriti più facilmente dalla patch. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.08 Autore: Bugmenot(porting),KotatsuAkira(porting) Link Download: (2003 v1.08) https://www.mediafire.com/file/x5lm6ukulc0v6q9/32bit%28fix%29.rar/file (2000 v1.61-1.62) https://www.mediafire.com/file/r3u2uark1gub7e3/RPGMakerPatch_Screen32.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: https://www.mediafire.com/file/5jf9r44itbm7674/lips102.zip/file Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
-
Questa patch permette di modificare il limite massimo di HP ed MP dei personaggi a 9999999, mentre tutte le altre statistiche a 999999. Inoltre nel menu di default sono state regolate alcune posizioni per la visualizzazione del testo. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.62 Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira(Porting) Link Download: (2003 v1.08) https://www.mediafire.com/file/2tb2tdfzcaiozgs/StatDelimiter%282k3%29.rar/file (2000 v1.62 - 2003 v1.09) https://www.mediafire.com/file/rloevrf29bsq79v/RPGMakerPatch_StatDelimiter.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
-
Questa patch salva automaticamente lo stato di tutti i tasti virtuali / VK (da 0 a 255) della tastiera nelle variabili da #4001 a #4256 a ogni fotogramma mentre la mappa-schermo è attiva. Questo processo inizierà solo quando un numero sufficiente di variabili sarà inizializzato nella memoria del programma, ovvero quando una variabile con almeno l'ID #4256 o superiore sarà stata impostata su un valore tramite un comando evento. I tasti (0x01>>4002, 0x02>4003, 0xFE>>4255, sì la prima e l'ultima variabile sono inutilizzate ma necessarie): Tutte le variabili coinvolte conterranno un valore 0 (non premuto), 1 (attivato), 128 (premuto) o 129 (attivato e premuto) a seconda dello stato attuale del tasto. Assicuratevi di scegliere un file che corrisponda esattamente alla versione che state utilizzando, altrimenti il vostro EXE si corromperà. C'è un'eccezione a questa regola, poiché RPG_RT.exe della 2000-1.51 è lo stesso della 2000-1.52. nota: Non usatela in combinazione con la patch ExtendedKeyInput, perché applicano modifiche diverse alla stessa area di codice, scegliete invece con saggezza in base alle vostre esigenze. Virtual-Key codes: https://docs.microsoft.com/en-us/windows/win32/inputdev/virtual-key-codes Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 Autore: KotatsuAkira Link Download: https://www.mediafire.com/file/9ockf5ldteduiqh/RPGMakerPatch_KBObservator.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip
-
Questa patch modifica il comando per la ricezione degli input da tastiera in modo che supporti la tastiera nella sua interezza. È possibile assegnare qualsiasi tasto alla variabile #3340 quando si utilizza il comando inserisci controllo tasti. Quando si preme il pulsante, la variabile (in cui sarebbero stati inseriti gli ID_chiave 1,2,3,4,5,6,7 premuti) viene impostata a -1 se il pulsante è premuto (0 in caso contrario). L'Id della variabile può essere cambiato a 0x885E7 nel RPG_RT patchato (è necessario l'uso di un HexEditor). Virtual-Key codes: https://docs.microsoft.com/en-us/windows/win32/inputdev/virtual-key-codes Quindi, quali pulsanti sono cosa? Si può partire dai valori esadecimali e riconvertirli in decimali. Il tasto shift è 16 (ctrl è 17). P.S. ha un problema con [x]Aspetta pressione di un tasto sui tasti estesi. Quindi come hai sostituito ogni <InputTasti>Shift: <> Cambia variabile: [3340] = 16 <> Inserisci controllo tasti: Var[xxxx] <> Commento: output Key_ID = 7 (Shift) <> Condizione Se: Se variabile [xxxx] = -1 <> Cambia variabile: [xxxx] = 7 <> : Fine Se nota: Non usatela in combinazione con la patch Keyboard Observator, perché applicano modifiche diverse alla stessa area di codice, scegliete invece con saggezza in base alle vostre esigenze. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira Link Download: (2000 v1.07) https://www.mediafire.com/file/y9dypivi4hi5u6a/ExtendedKeyInput.7z/file (2000 v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62) https://www.mediafire.com/file/e0drzyyy7cq7fdq/RPGMakerPatch_ExtendedKeyInput.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip
-
Questa patch consente agli oggetti di tipo skill-scroll (oggetti che, utilizzandoli, consentono all'utente di eseguire un'abilità non appresa) di utilizzare le impostazioni del tipo switch per le limitazioni d'uso sul campo e/o in battaglia. Questo può essere configurato scambiando temporaneamente il loro tipo nel database con uno switch, cambiando le impostazioni e poi tornando al tipo skill-scroll. Assicuratevi di scegliere un file per la stessa versione che state usando, altrimenti il vostro EXE si romperà. Ci sono alcune eccezioni a questa regola, poiché il file RPG_RT.exe della 2000-1.51 è lo stesso della 2000-1.52 e il file per la 2003-1.09 può essere usato con tutte le versioni successive (Maniac Patch per la 2003-1.12 è supportato solo fino a mp210414). Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira(Porting) Link Download: (2000 v1.07 - 2003 v1.08) https://www.mediafire.com/file/bdmzzojzqg2vzkz/SkillScrollSwitch.rar/file (2000 v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.61-v1.62 - 2003 v1.00-v1.03-v1.05-v1.09) https://www.mediafire.com/file/y7q691txufkldc1/RPGMakerPatch_SkillScrollSwitch.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
-
Questa patch estende i comandi per mostrare spostare e cancellare le immagini, in modo da utilizzare le variabili come puntatori per gli ID delle immagini, la trasparenza e il tempo di attesa per lo spostamento quando i rispettivi valori sono impostati al di sopra di 10000 (ad esempio 10267: ID = V[0267]). Inoltre, se l'ID è impostato al di sopra di 50000 nel comando mostra, le ultime quattro lettere del riferimento al nome del file saranno sostituite con il valore della variabile immediatamente successiva (ad esempio 50394: ID = V[0394], #### = V[0395]). Potrebbe essere necessario utilizzare TKcode Scripter, TKoolBridge, MEX, 2009 Ultimate o un RPG Maker modificato per inserire valori così elevati. Assicuratevi di scegliere un file per la stessa versione che state usando, altrimenti il vostro EXE si corromperà. C'è un'eccezione a questa regola, poiché RPG_RT.exe della versione 2000-1.51 è lo stesso della versione 2000-1.52. In teoria, il file per la 2003-1.09 dovrebbe essere utilizzabile con la 1.10 e la 1.11 (la 1.12 contiene già le sue caratteristiche di puntatore che sono retrocompatibili con i vecchi giochi con PPP), ma questo non è stato testato. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.51-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09 Autore: Cherry,KotatsuAkira(Porting) Link Download: v2.5B (2000 v1.07 - 2003 v1.08) https://www.mediafire.com/file/b46r0gcdyp1uv5o/ppp.rar/file Restructured (2000 v1.07-v1.10-v1.51-v1.62 - 2003 v1.08-v1.09) https://www.mediafire.com/file/t58vptb3lyftv4u/RPGMakerPatch_PicPointer.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
-
Questa patch cambia il modo in cui il tasto di scelta rapida F5 cambia il livello di scala della finestra di gioco e aggiunge un nuovo tasto di scelta rapida (F6). F5 e F6 ora diminuiscono o aumentano rispettivamente la scala (intervallo: 1 (320×240) fino a 8 (2560×1920) volte la risoluzione di base). Se si seleziona la scala più bassa o più alta, verrà scelta la scala più alta o più bassa (F5: 1>2>3>4>5>6>7>8>1>..., F6: 8>7>6>5>4>3>2>1>8>...). Se lo schermo principale non è in grado di visualizzare il livello di scala precedente o successivo perché troppo grande, la funzione li salta finché la finestra non si adatta al sistema o raggiunge il fattore 1 (320×240). Inoltre, è stato rimosso l'accesso alla modalità fullscreen, tecnicamente obsoleta, perché causa sempre troppi problemi. Il tasto F4 è stato eliminato e il gioco si avvierà sempre in finestra con un livello di scala di 2 (o 1 se si riesce ancora ad avere uno schermo primario incredibilmente piccolo). Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.51-v1.52-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09 Autore: KotatsuAkira Link Download: https://www.mediafire.com/file/o1j9d0huuaphcuk/RPGMakerPatch_GameWindowSuperScale.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip
- 1 reply
-
- rpgmaker 2000
- 1.09
- (and 12 more)
-
Questa patch rimuove un passaggio dalla formula dei colpi critici del battle-system di default per far sì che non vengano calcolati con "uno di N colpi" ma con un valore percentuale reale. Assicuratevi di scegliere un file per l'esatta versione che state utilizzando, altrimenti il vostro EXE si corromperà. Ci sono alcune eccezioni a questa regola: RPG_RT.exe di RPG2000 1.51 è lo stesso di 1.52 e il file per RPG2003 1.09 può essere usato con tutte le versioni successive (Maniac Patch per 2003-1.12 è supportato solo fino a mp210414). Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira Link Download: (2000 v1.07 - 2003 v1.08) https://www.mediafire.com/file/ae1nuoa4fa5g23u/Crit%25.rar/file (2000 v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.62) https://www.mediafire.com/file/yzctcu1m0gj7llu/RPGMakerPatch_CritPercent.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
- 2 replies
-
- 1.08
- rpgmaker 2000
- (and 13 more)
-
Questa patch modifica il comportamento del comando evento per spostare un evento sulla mappa. Quando il valore della variabile #3330 è superiore a 0, il comando sostituisce il bersaglio selezionato con l'evento il cui ID è uguale a tale valore (1~9999, 10001: giocatore, 10002: barca, 10003: nave, 10004: dirigibile, 10005: questo evento). Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.51-v1.52-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09-v1.12 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira Link Download: (2000 v1.07 - 2003 v1.08) https://www.mediafire.com/file/xdta2evbpjji1t2/MoveEventPointer.rar/file (2000 v1.10-v1.51-v1.52-v1.62 - 2003 v1.09->v1.12) https://www.mediafire.com/file/nr6uvsuxp2yoit1/RPGMakerPatch_MoveEventPointer.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
-
Questa patch forza automaticamente lo switch #1 su ON mentre il message box predefinito è in attesa di input (quando è in pausa a metà testo o alla fine). In caso contrario, viene impostato su OFF una volta per frame. Gli eventi con condizioni di pagina sulla mappa NON reagiscono automaticamente a questa modifica se non sta accadendo nient'altro che possa causare un controllo di pagina. Tutti gli eventi comuni con condizione switch continuano a funzionare normalmente. Assicuratevi di scegliere un file che corrisponda esattamente alla versione che state utilizzando, altrimenti il vostro EXE si corromperà. Ci sono alcune eccezioni a questa regola: il file per RPG2003 1.09 può essere usato con tutte le versioni successive (Maniac Patch per RPG2003 1.12 è supportato solo fino a mp210414). Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira Link Download: (2000 v1.07 - 2003 v1.08) https://www.mediafire.com/file/k38vqd8801r4snf/MessageSwitch.rar/file (2000 v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 - 2003 v1.00-v1.03-v1.05-v1.09) https://www.mediafire.com/file/aprl5nfi6ew9ra2/RPGMakerPatch_MessageSwitch.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
-
Questa patch modifica il comportamento dei rami condizionali all'interno dei codici evento. Dopo l'applicazione, quando un evento chiede se lo switch #0001 è ON o OFF, verrà reindirizzato a controllare lo switch il cui ID è memorizzato nella variabile #3397. Assicuratevi di scegliere un file per l'esatta versione in uso, altrimenti l'EXE si corromperà. Ci sono alcune eccezioni a questa regola: RPG_RT.exe del 2000-1.51 è lo stesso della 2000-1.52 e il file per il 2003-1.09 può essere usato con tutte le versioni successive (Maniac Patch per la 2003-1.12 è supportato solo fino a mp210414). Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.50-v1.60-v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09-v1.12 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira Link Download: (2000 v1.07 - 2003 v1.08) https://www.mediafire.com/file/y4vi9iebmyjxdl4/SwitchPointer.rar/file (2000 v1.50-v1.60-v1.61-v1.62 - 2003 v1.00-v1.03-v1.05-v1.09-v1.12) https://www.mediafire.com/file/fbrrqslh9efvpd5/RPGMakerPatch_SwitchPointer.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
-
Questa patch modifica il comportamento del comando evento per riprodurre un'animazione dal database su mappa. Quando il valore della variabile #3328 è superiore a 0, il comando sostituisce il bersaglio selezionato dove riprodurre l'animazione con l'evento il cui ID è uguale a tale valore (1~9999, 10001: giocatore, 10002: barca, 10003: nave, 10004: dirigibile, 10005: questo evento). Inoltre, quando la variabile #3329 è superiore a 0, verrà utilizzata l'animazione con l'ID uguale ad essa invece di quella scelta nel comando. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira Link Download: (2000 v1.07 - 2003 v1.08) https://www.mediafire.com/file/l01blzpb1oj7bv6/BattleAniPointer.rar/file (2000 v1.62-v1.09) https://www.mediafire.com/file/1e92zgrf0bj7ygf/RPGMakerPatch_BattleAnimPointer.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
-
Questa patch consente di utilizzare il testo a larghezza variabile, impostando una larghezza per ogni carattere. Tenete conto che questo NON funziona bene in tutte le situazioni! Non cambia il posizionamento di nulla nel gioco, quindi la maggior parte dei menu integrati non avrà un aspetto corretto. È quindi rivolta a chi ha quasi tutto già personalizzato nel proprio gioco, tranne i messaggi box. Naturalmente, perché questa patch abbia una qualche utilità, dovrete anche usare un font personalizzato corrispondente (usando una delle utility di cambio font in circolazione). UTILIZZO CON LA PATCH MANUALE: 1) Applicare il file IPS fornito al file RPG_RT.exe con uno strumento come Lunar IPS. 2) Aprire RPG_RT.exe in un editor esadecimale e modificarlo come segue: Modificare i byte all'offset 0x250XX, dove XX è il codice esadecimale del carattere ASCII corrispondente, in base alla larghezza del carattere desiderata. Ad esempio, per modificare la larghezza del carattere A maiuscolo (codice ASCII 0x41) in 10, modificare il byte all'offset 0x25041 in 0x0A (= 10 decimale). Non dimenticate di eseguire un backup prima di applicare la patch! UTILIZZO CON DYNRPG v0.20+: 1) Copiare il file IPS fornito nella cartella DynPatches (crearla se non esiste). 2) Individuare la sezione [QuickPatches] in DynRPG.ini (crearla se non esiste) e aggiungere le righe seguenti: Aggiungere una riga come questa per ogni carattere di cui si vuole modificare la larghezza: CharXXWidth=425CXX,%Y ... dove XX è il codice esadecimale del carattere ASCII e Y è la larghezza. Ad esempio, per modificare la larghezza del carattere A maiuscolo (codice ASCII 0x41) in 10, si deve aggiungere questa riga: Char41Width=425C41,%10 NOTE: * La larghezza del carattere mezzo spazio (\_) può essere controllata tramite la larghezza del carattere ASCII 1. * Quando si applica questa patch, la prima colonna di pixel delle caselle di colore del testo nella grafica di sistema verrà applicata a tutte le colonne di pixel del testo renderizzato (le altre 11 colonne vengono ignorate). * La larghezza massima di un carattere è di 16 pixel. * I caratteri EXFONT hanno una larghezza di 12 pixel. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09 Autore: Cherry,KotatsuAkira Link Download: (2003 v1.08) https://www.mediafire.com/file/lhx8cvcblktyrb2/VarTextWidthPatch.zip/file (2000 v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.62 - 2003 v1.00-v1.03-v1.05-v1.09) https://www.mediafire.com/file/g8esl2o2ajwfdjt/RPGMakerPatch_VarTextWidth.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
-
Questa patch rimuove l'attivazione della schermata di gameover predefinitanel caso in cui la verifica di un party-knockout mentre si è in una mappa abbia dato esito positivo. Dopo l'applicazione della patch, lo switch #999 viene impostato su ON quando ciò accade, in modo da poter creare più facilmente un gameover personalizzato, senza sacrificare la possibilità di utilizzare gli HP del personaggio e lo stato di knockout del sistema predefinito. Si noti che nel sistema di battaglia predefinito, il gameover apparirà comunque (questo può dipendere dalle impostazioni di battaglia in RPG2003 o se avete applicato GOTP a 2000-1.07). Assicuratevi di scegliere il file della patch per la stessa versione che state usando, altrimenti il vostro EXE si corromperà. Le eccezioni sono che RPG_RT.exe della 2000-1.52 è uguale a quello della 2000-1.51 e che la 2003-1.09 funziona fino alla 2003-1.12, purché non ci siano patch Maniac più recenti della mp210414. Per ogni patch è disponibile anche una versione "MEPR" che aggiunge un aggiornamento delle pagine degli eventi delle mappe. Questo è necessario solo se lo switch deve essere catturato da condizioni di evento-pagina sulla mappa. Il codice evento in esecuzione parallela e le condizioni evento-switch comuni funzionano anche senza. Non usare questa patch insieme a KillSwitch. Non solo perché fanno riferimento allo stesso switch per impostazione predefinita, ma non sono nemmeno compatibili tra loro perché utilizzano lo stesso spazio di codice. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09 Autore: KotatsuAkira Link Download: https://www.mediafire.com/file/qrad633bjrqpm09/RPGMakerPatch_PartyKOAlert.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
-
Queste patch possono modificare la quantità di danni inflitti quando un personaggio senza o con l'impostazione "Difesa forte" viene attaccato in un turno in cui è stato usato il comando "Difendi" in battaglia. Per impostazione predefinita, la difesa riduce i danni al 50% (25% quando è attiva la "Difesa forte") e dopo l'applicazione della patch continua a farlo. Una volta applicata la patch è possibile regolare i tassi di danno per la difesa (in percentuale, tra 0 e 127). Tutte le informazioni sugli indirizzi sono riportate nell'allegato "Offsets.txt". Assicuratevi di scegliere un file per la stessa versione che state usando, altrimenti il vostro EXE si corromperà. Ci sono alcune eccezioni a questa regola: RPG2000 1.51 ha lo stesso RPG_RT.exe di RPG2000 1.52, mentre il file per RPG2003 1.09 può essere utilizzato con tutte le versioni successive.(Maniac Patch per RPG2003 1.12 è supportato solo fino a mp210414). Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira Link Download: (2000 v1.07 | 2003 v1.08) https://www.mediafire.com/file/64599jwmk18656c/GuardRevamp.rar/file (2000 v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.62 | 2003 v1.00-v1.03-v1.05-v1.09) https://www.mediafire.com/file/bzcur02gzzovvlw/RPGMakerPatch_GuardRevamp.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
-
Questa patch rimuove dal tool tutte le funzioni relative agli MP3 inserendo il supporto ai file OGG, che oltre ad essere di qualità superiore sono pure loopabili. I file OGG possono essere riprodotti come musica e come effetti sonori dopo l'applicazione della patch, ma per farli funzionare è necessario aggiungere una copia di "accord.dll" (lo stesso file utilizzato anche in Maniac Patch di BingShan per rpg maker 2003 v-1.12, basato sul decoder stb_vorbis) nella cartella del gioco. Il modo in cui la dipendenza da accord.dll è implementata e utilizzata in questa patch è fortemente basato su quanto è stato fatto nella Maniac Patch mp210414. Poiché gli elenchi di file in RPG Maker 2000 sono filtrati, attualmente non esiste un metodo adeguato per selezionare e utilizzare facilmente i file OGG nell'editor. L'unico modo conosciuto senza modificare l'exe di RPG2000 è quello di rinominare i file OGG in falsi WAV durante la modifica del gioco e di rinominarli nuovamente in OGG prima della riproduzione. Tenete presente che NON sarete in grado di ascoltare alcun file OGG nell'editor, ma solo in gioco! Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.62 Autore: KotatsuAkira Link Download: https://www.mediafire.com/file/6ua39ljd9icwsi0/RPGMakerPatch_AccordVorbis.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip
-
Impedisce il GameOver al di fuori della battaglia finché Switch[0999] = OFF. Se Switch[0999] = ON è necessario un aggiornamento manuale (modifica della condizione o di qualsiasi statistica/HP/MP/...) per attivare un GameOver. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira Link Download: (2000 v1.07 | 2003 v1.08) https://www.mediafire.com/file/wboa69owen4dc24/KillSwitch.rar/file (2000 v1.62 | 2003 v1.09) https://www.mediafire.com/file/wboa69owen4dc24/KillSwitch.rar/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
-
Questa patch rimuove la schermata di gameover predefinita e teletrasporta il giocatore in un luogo definito nelle variabili #3356 (Mappa), #3357 (X) e #3358 (Y). Assicuratevi di impostarle sempre su valori validi prima che avvenga un gameover, altrimenti l'applicazione si chiuderà con un crash. Si noti che il BGM definito per il gameover inizierà comunque a suonare. Questa patch è una pesante modifica della "Game Over Teleport Patch", originariamente realizzata da Cherry nel 2011 per la versione 2000-1.07, in cui la posizione del bersaglio era sempre codificata nel file e quindi non poteva essere cambiata a metà partita. Assicuratevi di scegliere il file per l'esatta versione in uso, altrimenti il vostro EXE si corromperà. Se si sceglie un file con l'etichetta "Invisible", la figura del giocatore sarà invisibile (può essere modificata in seguito con un comando evento). "Visible" fa l'esatto contrario. Scegliendo "NoChange" non si ottiene nulla di simile. Cosa significa questo nome? "FT" è l'abbreviazione di "Flexible Target" (o altre parole adatte come "Flexible Teleport"). Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.62 Autore: Cherry,KotatsuAkira Link Download: (2000 v1.07) https://www.mediafire.com/file/4vmu1gfcbki5ip9/gotpatch.rar/file (2000 v1.07-v1.62) https://www.mediafire.com/file/42e9tse06b7vee4/RPGMakerPatch_GameOverTeleport.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip
-
Questa patch risolve il bug del break loop(ferma ciclo) che nelle versioni 2000/2003 nel caso in cui usiate dei loop annidati tende a non interrompere il ciclo.(parlo per esperienza personale, ghost può confermare è__é dannato bug) Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira(porting) Link Download: (2000 v1.07 | 2003 v1.08) http://www.mediafire.com/download/phons2i02xmsbda/BreakLoopFix.rar (2000 v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.61-v1.62 - 2003 v1.09) https://www.mediafire.com/file/nvr3p486owrnxrq/RPGMakerPatch_BreakLoopFix.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
-
Questa patch permette il movimento dell'eroe durante la visualizzazione dei messaggi. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09-v1.10-v1.12 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira(porting) Link Download: Rpgmaker 2003 v1.08-v1.10: http://www.mediafire.com/download/pa7v9a5i3he13r6/AllowPlayerMoveInMsg.rar Rpgmaker 2000 v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 / Rpgmaker 2003 v1.00-v1.03-v1.05-v1.09-v1.12: https://www.mediafire.com/file/3931lkiir8jckep/RPGMakerPatch_APMIM.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
-
Con mio sommo piacere vi informo che è stata rilasciata una patch che permette di utilizzare ben 96 glifi 😍 Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.51-v1.60-v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09-v1.11-v1.12 Autore: KotatsuAkira Link Download: https://www.mediafire.com/file/ee4fo9tvf9qksku/RPGMakerPatch_EXtraFONT.7z/file Cosa cambia oltre ad avere più glifi? Qui arriva la nota dolente(in parte) in quanto cambiano i codici da utilizzare per richiamarli ed il template per gli stessi(adesso formato da 24 glifi per riga invece di 13). Comunque in caso di dubbi, all'interno dell'archivio oltre alle varie versioni della patch per i tool supportati, troverete la tabella dei codici da utilizzare per richiamare i glifi(EXtraFONT_CharTable.TXT) ed il template (EXtraFONT_Sample.BMP). Prima di Applicare la patch dovrete modificare il file rpg_rt.exe tramite resource hacker per sostituirne i glifi. Dopodiché non vi resta che applicare la patch con questo programmino qui: https://www.mediafire.com/file/5jf9r44itbm7674/lips102.zip/file Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di Dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella DynPatches, senza dover patchare l'exe.