Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

Ryoku

 Recensore
  • Numero contenuti

    967
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    80

Attività Reputazione

  1. Haha
    Ryoku reacted to kaine in Yamaha XV 535 "Virago" (a.k.a. La Ex del Ghostino)   
    A me venne il caccone a 12 anni, quando mio zio mi disse tieni in piedi la moto ho dimenticato una cosa in camera.
    Ed io li in piedi magro come un grissino pronto a spezzarsi, con la paura di sbilanciarmi e fare qualche guaio. XDDDDD
    Mettere il cavalletto no vero zio? ç___ç se all'epoca pesavo 52 chili, dopo quel momento ne avrò pesato 30 
  2. Sad
    Ryoku ha ricevuto la reputazione da Ghost Rider in Yamaha XV 535 "Virago" (a.k.a. La Ex del Ghostino)   
    Detto brutalmente: "Mi cacherei in mano a portarla". xD
  3. Like
    Ryoku reacted to Ghost Rider in Yamaha XV 535 "Virago" (a.k.a. La Ex del Ghostino)   
    Dedico questo post alla mia defunta motocicletta, mia fedele compagna per tanti tanti anni, e per tante tante migliaia di chilometri.
     
    Non so a quanti interesserà questo post, essendo completamente diverso da quello che trattiamo qui, ma non sapevo dove altro postarlo, visto che Makerando.com è la cosa più "social" che frequento XD
    In verità avrei voluto fare un video, ma la povera Gmork è defunta prima di poterlo fare, quindi ci accontentiamo
     
    Una delle ragioni principali per cui ho scelto questo username è la mia passione per le due ruote, è ormai da maggio che la mia bimba è dal meccanico, e purtroppo con una moto di 25 anni situazioni del genere tendono col tempo a diventare la norma: è semplice matematica; la moto è fuori commercio da tanto, e quando i carburatori normalmente si usurano e marciscono, l'unica cosa che puoi fare è attendere che si rompa un'altra moto uguale o compatibile e "trapiantare" il pezzo interessato. Dal momento che è una moto sempre più rara, diventa sempre più difficile e costoso trovare i ricambi.
     
    Non è la prima volta che Gmork finisce dal meccanico per tempi prolungati e alla fine il mio portafoglio ne esce allegerito non di poco, questa volta sia il tempo trascorso che il costo dell'operazione erano più alti di quanto ero disposto a spendere, e questo mi ha portato a comprare una nuova moto.
     
    Sì, lo so che qualcuno - giustamente - adesso mi dirà: "ma la nuova moto costa di più!"
    Ma bisogna vederla da quest'ottica: sostituire (perchè riparare è impossibile) i carburatori di una Virago del '95 costa intorno 900€ almeno (1800 se si ordinano i pezzi alla Yamaha in persona, cosa fattibile ma... a quel prezzo prendo un'altra moto usata), spesa che - sì - risolverebbe il problema temporaneamente, ma al prossimo danno - magari la frizione - sarei punto e da capo. La moto nuova mi garantirebbe non solo sicurezza per... non dico assai, almeno altri 4, 5 anni, si spera... ma essendo un modello ancora in commercio, i ricambi sarebbero semplici da trovare.
     
    E quindi, dopo questa lunga premessa, recensirò per voi la Yamaha XV Virago 535.
    Chi sa, magari risveglio il piccolo Rider che è in qualcuno di voi
     
    Storia:
     
    La Virago (come modello in generale, a prescindere dalla cilindrata) si può senz'altro definire un "pioniere" nel suo genere. E' stata, in fatti, la prima "cruiser" caratterizzata dal motore V-Twin, prodotta in giappone; prima di allora il mercato mondiale era dominato solo ed esclusivamente dalla Harley Davidson.
    La Harley ha sempre avuto la fama di essere molto cara, alcuni dei loro modelli principali raggiungono cifre esorbitanti. Un tempo era effettivamente così, oggi giorno... beh, sì, non è economica, ma insomma ormai non è motlo più cara delle altre sue concorrenti.
     
    Ma tornando a noi, all'epoca chi voleva una custom doveva sborsare parecchio contante; l'arrivo della Virago aprì le porte di questo mondo a tutti coloro che non potevano permettersi una Harley, o che non la volevano per una questione di principio (non è un mistero che le maggior parte del costo di una HD è dovuto al nome sul serbatoio...).
    Non solo, ma la sua statura ridotta in confronto ai bestioni che partoriva mamma Harley la rese molto popolare tra i motociclisti più giovani, quelli di bassa statura, e soprattutto tra le fanciulle.
     
    In effetti, la HD fu talmente "spaventata" dalla sempre crescente popolarità della Virago che, nei primi tempi, spinse perchè il governo del loro paese (USA) mettesse una tassa sull'importazione, per i motocicli di cilindrata superiore a 750 (le virago all'epoca venivano in versione 750, 900 e 1100) in modo da equiparare il costo della virago con quello dei loro modelli; questo spinse la Yamaha a prdourre prima una versione di 600cc, poi 535, e infine 250 e 125.
    La scelta si rivelò vincente, e le cilindrate più piccole resero la Virago un eccellente prima moto per gli aspiranti Biker.
     
    Negli anni, altre case che producevano moto iniziarono a sfornare la loro versione di questo cruiser, la Virago stessa fu poi rimpiazzata da nuovi modelli della Yamaha, ma insomma si può dire che senza questa moto, non esisterebbero molte delle custom alternative alla harley che si trovano oggi.
     
    Aspetto e Funzionalità:
     
    Si sa che i gusti sono personali, certo, ma si può senz'altro affermare che, se uno è amante delle custom/cruiser, non c'è un motivo per cui la Yamaha Virago non dovrebbe piacere.
     
    Il cuore di questo modello è il classico motore a due cilindri, a V, perfetto clone del Milwakee Eight, il motore della Harley. Il serbatoio a goccia che poggia su di esso, in realtà solamente estetico, è probabilmente l'unico punto debole di questa moto, anzi a dirla tutta nei primi modelli era addirittura in plastica, ma il motivo per cui dicevo che è un difetto è perchè il vero serbatoio si trova sotto il sellino ed è molto ma molto piccolo, in più il fatto che si trovi in quella posizione obbliga il rubinetto della benzina a stare sotto la moto, per cui spesso non lo si chiude quando si spegne la moto... i residui di benzina continuano a cricolare per un po' e il serbatoio - essendo in pvc - resiste finchè può ma alla lunga marcisce in alcuni punti e si verificano perdite di benzina. Di positivo c'è che, con il serbatoio montato così in basso, il peso della moto è perfettamente centrato sotto il nostro culo rendendola stabile e al contempo facile da controllare con le anche, e quanto alle dimensioni... sì, è piccolo, ma va detto che la Virago consuma relativamente poco.
     
    La moto è essenziale, ha giusto il minimo della strumentazione che serve per camminare... questo significa niente indicatore della benzina, dell'olio etc... il vantaggio è che questa moto vi insegna a conoscere il vostro mezzo, perchè dovrete capire voi quando serve fare rifornimento o cambiare l'olio del motore e/o dei freni; lo svantaggio è che da qui a che imparate bene i suoi "tempi", rimarrete a piedi in mezzo alla strada un sacco di volte (lo dico per esperienza personale), specialmente se condividete la moto con qualcuno che non vi avvisa quando la prende XD
     
    Il basso centro di gravità ospita solo il centauro di bassa statura, ma i comandi leggermente avanzati e il comodo manubrio a corno di bue, uniti all'ampio sellino e alle ottime sospensioni posteriori, garantiscono una guida comoda e rialssata non solo per le brevi distanze, ma anche per quelle lunghe (o meglio lo farebbe se non fosse per il problema benzina), in più il fatto che la marcia più alta (la 5a) va bene gia dai 40km/h in poi, la rende una moto perfetta per il Rider un po' pigro che si scoccia di stare sempre col piede sul cambio, ma vuole poggiarlo sulla pedana e rilassarsi.
     
    Conclusioni:
     
    La Yamaha Virago, è un ottima prima moto per un aspirante rider appena patentato, è un ottima moto per tutti i giorni, sia per affrontare la città, sia per godersi una passeggiata rilassata sul lungomare o in campagna.
    Va bene anche per le lunghe distanze se non vi secca dovervi fermare spesso a fare benzina... e in ogni caso consiglio ALMENO una 750 per questo genere di cose, se non direttamente la 1100.
     
    Possedere una Virago oggi (tutte, ma in particolar modo la 535) significa possedere un pezzo di storia della motocicletta, ed in verità non è neanche una cosa molto difficile, perchè di usate in buono stato se ne trovano... se pensate di lanciarvi anche voi nel mondo delle due ruote, un viraghino 535 o 250 usato è un ottimo lasciapassare; pur non essendo un colosso come la HD, la piccola giapponesina di casa Yamaha ha indubbiamente guadagnato il rispetto di tutti i motociclisti, sotto sotto anche di quelli "fissati" con le americane.
     
    E quest'è XD
    Spero che il post sia piaciuto anche ad uno solo di voi, e magari ispirerà qualcuno a seguire il ghostino in qualche cavalcata
     

     
     
  4. Like
    Ryoku reacted to LusianL in Wild Rage New Generation   
    Con grande gioia
     

    La battaglia tra Wild e KingGuan mi è costata
    2 mappe da distruggere
    42 pose charset per entrambi
    7 animation con relativi effetti
    YEA!
     
    Al di fuori invece, proprio oggi è stato messo il 500 like su facebook e su twitter hanno ricominciato a seguirmi di nuovo!
    Sto anche valutando il making di altri paesi e sono stato accolto molto bene!
    Il ridimensionamento mi sta facendo bene!XD
  5. Like
    Ryoku reacted to LusianL in Wild Rage New Generation   
    Si continua ragazzi! 
    Si continua e faccio vedere il modo in cui va trattato uno slime!XD

  6. Like
    Ryoku ha ricevuto la reputazione da MrSte in Grafica: i Nostri Screenshot Migliori   
  7. Like
    Ryoku ha ricevuto la reputazione da LusianL in Grafica: i Nostri Screenshot Migliori   
    Il cadavere intrappolato dalla tela è una vera chicca.
  8. Like
    Ryoku ha ricevuto la reputazione da LusianL in Grafica: i Nostri Screenshot Migliori   
    Il cadavere intrappolato dalla tela è una vera chicca.
  9. Like
    Ryoku reacted to kaine in Grafica: i Nostri Screenshot Migliori   
    testando delle ragnatele.

  10. Like
    Ryoku reacted to kaine in Perché se è gratis è meglio! giveaway steam, gog, origin ecc ecc   
    SID MEIER'S CIVILIZATION® III: COMPLETE gratis su huble bundle per 2 giorni più o meno.
    https://www.humblebundle.com/store/sid-meiers-civilization-iii-complete
  11. Like
    Ryoku reacted to MrSte in [Completo] Elys   
    Figurati!
    Mi sono divertito a giocarci sia a questo che a Town of the Dead, io penso che sono giochi che con i giusti movimenti di Marketing proprio possono avere un ottimo successo sul web
     
    Perché finanziare e spendere soldi con delle campagne pubblicitarie, quando puoi crearti la tua campagna da casa XD
    Gli aneddoti e consigli del mio datore di lavoro XD
  12. Like
    Ryoku ha ricevuto la reputazione da MrSte in [Completo] Elys   
    Ti ringrazio per la profonda e dettagliata analisi, sei stato gentilissimo. Ho apprezzato davvero molto questa recensione (al di là dell'altissimo voto ) e i motivi che hai espresso per i pro e i contro. Per tutto il tempo che gli hai dedicato, un enorme grazie Mistah. Spero di avere tempo e modo per ricambiare!
  13. Like
    Ryoku reacted to MrSte in ☣ Town of the Dead   
    Recensione – Town of the Dead Remake
     
    Ed eccomi ritornato con una nuova Recensione, ed eccomi qui con Town of the Dead, il remake fatto col VX Ace e creato da Loppa.
    Titolo che aspettavo da tanto tempo e che non vedevo l'ora di provare, mai provato così tanto Hype per un Survival Horror in 2D. Ma non solo con questi titoli, anche con Elys, Alcyone, The Resurrection, Lunarian e tanti altri
     
    Partiamo subito con la storia
     
    Qualcosa di già visto, ma che fa piacere rivedere
     
    La storia di TotD ruota attorno ai classici del Survival Horror a tema zombie, come Resident Evil, dove l'autore ne ha preso spunto in modo molto corposo, e a tratti ricorda un po' The Walking Dead.
     
    Sebbene la storia non risulti molto originale, ha del potenziale perché viene raccontata in modo molto ordinato e preciso, e senza dare nessun buco di trama. Il gioco inizia con una sorta di tuffo nel passato, per la precisione nel 1960, dove fuori Melden City un laboratorio sta conducendo degli esperimenti sul farmaco contro l'Epidemia del gruppo 0. Ma qualcosa va storto, quel farmaco che venne acquistato dalla “ThrioPhase Corporation” si dimostrerà un'arma mortale dato che il virus dormiente creerà caos e panico in tutta la città
     
    Siamo Rick e Valery una giovane che dopo una scazzottata in un Bar (Proprio all'Amerigana XDD) decideranno di fare una visita proprio a quel vecchio laboratorio dove nacque questo famoso farmaco. Però ciò che doveva rimanere nascosto in quel posto uscirà fuori causando morte e caos. Da quel punto Melden City verrà messa in quarantena e piena di morti e dovremo iniziare a sopravvivere.
     
    Gameplay a dir poco eccezionale!
     
    L'ABS si basa su quello di Re Weapons System II, ma questa è una versione migliorata e ben curata. Le armi da fuoco non si fanno mancare, dalla classica Beretta 92-FS al M16 e così via, anche se la varietà di armi è un po' scarsa e mi sarei aspettato di vedere armi corpo a corpo come: Mazza da baseball, Machete, Mannaia e così via dato che spesso le munizioni scarseggiano e ci ritroveremo ad usare le mani, che non sempre potranno essere efficaci per sconfiggere i vari Zombie presenti per tutta Melden City.
     
    Spesso si possono trovare gironzolando per la città diversi minigiochi che ci aiuteranno a guadagnare soldi da spendere per le macchinette, ad esempio alle slot machine (Che alla prima botta ho fatto 777 e ho beccato 100$, e la Dark Polo Gang muta XDD)
    La modalità Extra è sicuramente la ciliegina sulla torta a questo gioco, avremo 3 tipi di modalità
     
    Modalità Survive or Die: Lo scopo è di sopravvivere alle orde di zombie, e qui avremo 3 HUD che mostra la fame, sete e sonno. L'importante è non far esaurire queste barre, e di sopravvivere alla orda di zombie che di notte verranno a punzecchiarci XD
    L'ho trovata molto interessante anche se avrei preferito arricchirla con qualche missione secondaria, tipo missioni di salvataggio di vari individui e cose così. L'unica pecca è che il ciclo giorno e notte è un po' veloce.
     
    Modalità Sopravvivenza: Un po' come Survive or Die, ma con la differenza che avremo 3 punti della città di Melden City e dovremo sopravvivere alle orde di zombie.
     
    Modalità Sniper Shooting: Qui lo scopo è semplice, caricare il proprio fucile da cecchino e sparare in testa a tutti gli zombie rispettando il numero delle munizioni, anche se qui avrei voluto vedere più livelli e ambientazioni.
     
    Nel gioco invece abbiamo il Diario, che non è da confondere con la tipica Quesr, ma il diario ci aiuterà in parte a risolvere dei piccoli e semplici enigmi del gioco, e in altri a scoprire un po' di più sul virus.
     
    Mapping in stile 2k3
     
    Le risorse di Vexed sono il punto grafico di questo gioco, ma c'è da aggiungere che Loppa durante lo sviluppo ha aggiunto moltissime cose a questo Pack, come ad esempio varie insegne (Tipo quella della Violence XDD) e la modifica o la creazione di alcuni Characters.
     
    L'esterno, ovvero l'intera città di Melden City risulta essere molto ben fatto, la città può sembrare piccola, ma fidati che che per fare ad esempio dalla Walter-AMMO all'Ospedale ci ho messo 20 minuti, e delle volte mi sono pure perso XD
     
    Gli interni alcuni sono ben fatti, altri mi sono sembrati un piccoli e con uno spazio ristretto, ad esempio l'Ospedale e il distretto di Polizia, magari è solo una mia impressione.
     
    Spesso notavo anche degli errori negli effetti di luce, un continuo Flickering continuo sui vari lampioni, lampade e illuminazioni varie. Non sono riuscito a catturarli dato che spesso sparivano e riapparivano in modo molto rapido.
     
    Delle volte notavo un piccolo lag, ma questo alla fine è normale in tool come RPG Maker
     
    Pro
    -Spettacolare
    -Mapping ben fatto
    -Storia realizzata bene
    -Gameplay fatto bene
    -Ottimi Extra...
     
    Contro
    -Anche se avrei voluto vedere negli Extra molto di più
    -Lieve lag
    -Problemi nel comparto luce
     
    Valutazione finale:
     
    Town of the Dead è un progetto che ha mantenuto tutte le sue promesse durante gli sviluppi, creando così un gioco unico, l'impegno di Loppa si vede da 1km, e la passione che ci ha messo in questo titolo è tantissima che a mio parere merita di essere preso e portato nei portali Indie. Avrà i suoi piccoli difettucci ma alla fine ogni gioco li ha, ma non sono cose gravissime e non rovinano il gioco. Consiglio Town of the Dead a persone che amano il Surival Horror old school alla Resident Evil.
  14. Thanks
    Ryoku ha ricevuto la reputazione da Loppa in Loppa Works   
  15. Like
    Ryoku ha ricevuto la reputazione da Loppa in Loppa Works   
    Ma quanto mi piace questo banner?
    Il sitozzo nella sua semplicità sa essere molto stiloso, ma soprattutto ordinato. Consulterò spesso i tutorial (rinfrescare la memoria fa sempre bene.soprattutto quando le pause tra un utilizzo e l'altro del tool sono tante). Mandato il link per la partnership.
     
    Una domanda banale ma che da niubbo devo farti: "Come posso creare uno spazio in cui gli aggiornamenti si raccolgono in pagine?".
     

  16. Like
    Ryoku reacted to Loppa in Loppa Works   
    Con Joomla è molto semplice, ti consiglio di installare la 3x da altervista 
    C'è la funzione diretta "Categoria Blog" e puoi scegliere quanti articoli mostrare nella home, inoltre modifichi tutto velocemente, in tempo reale, direttamente dall'admin by sito
    Link al tuo portfolio inserito ^^
     
    @LusianL  Dammi anche il link al tuo blog che lo inserisco! ^^
  17. Like
    Ryoku reacted to Loppa in Loppa Works   
    Nuova e ultima versione del portfolio con joomla..
     
    Http://www.loppaworks.altervista.org
     
    Che ve ne pare?
     
    Ci sono tutti i miei contenuti dal 2003 ad oggi organizzati e separati per tipologia.
     
    In arrivo i progetti e i vecchi giochi, mancano alcune cose ma il grosso è fatto. ^^
  18. Like
    Ryoku ha ricevuto la reputazione da Loppa in le nostre foto   
  19. Like
    Ryoku reacted to Loppa in le nostre foto   
    Certo che abbandonare un animale, gatto, cane, che sia, in generale è da pezzenti...
    Hai fatto un bel gesto a prendertene cura  poi è veramente bella
  20. Thanks
    Ryoku ha ricevuto la reputazione da Loppa in le nostre foto   
    E' un incrocio tra un gatto d'angora ed un persiano.
    Abbandonata perchè aveva dei funghi sulla coda quando ancora era cucciola (3 mesetti). Da gattofilo non ho resistito col prenderla con me. :3
  21. Like
    Ryoku reacted to Loppa in le nostre foto   
    Che aria da boss del crimine XD
    Nella terza invece sembra un gatto fantasma opaco xD

    Bellissimo esemplare comunque
  22. Like
    Ryoku ha ricevuto la reputazione da Loppa in le nostre foto   
  23. Like
    Ryoku ha ricevuto la reputazione da LusianL in I racconti dello zio Ryok   
    Spero possano risultare minimamente coinvolgenti.
     
    1) Maison
    2) Una piacevole compagnia
    3) Fari
    4) singy.mp3
    5) Una scatola chiusa
    6) Anna
    7) Dagli occhi di Elena
    8) A destinazione
    9) Tre mesi
     
     
  24. Like
    Ryoku ha ricevuto la reputazione da LusianL in I racconti dello zio Ryok   
    E' il mio ultimo Best Seller (ma dove? xD)
  25. Sad
    Ryoku ha ricevuto la reputazione da LusianL in RPG Maker Meme   
    Questa però non è applicabile. xD
    Sono lontani i tempi in cui succedeva.
×