Jump to content

AD-Blocker detected, please disable your ad-blocker when surfing in makerando.com - There is no invasive Ad.

 

  • Chatbox

    You don't have permission to chat.
    Load More

Recommended Posts

Oggi non posto direttamente una patch ma vi linko un tool online creato da Cherry in questi giorni, in sostanza permette di rimappare i tasti sia della tastiera che gamepad (A, B, X, Y, L, R) a proprio gradimento(ad esempio WASD al posto delle frecce direzionali tanto per capirci al volo), non dovete far altro che selezionare il percorso in cui si trova l'exe a cui volete applicare i cambiamenti e dopodiché selezionare tramite i menu a tendina la nuova configurazione, una volta finito pigiate su download patched file.

Ricordatevi di fare un backup dell'exe prima di sovrascrivero con la versione patchata non si sa mai.

Questo tool è compatibile con rpgmaker 2003 a partire dalla versione 1.08 in su e con la maniacs patch sino alla versione precedente alla 210519

 

Tool e versioni supportate:

Rpgmaker 2003: v1.08->v1.12

 

Autore: Cherry

Link:

https://rpg-maker.cherrytree.at/rpg2003-input-configurator/

Edit:

Link Download:

https://cherryshare.at/f/3Nw1eq/rpg2003-input-configurator.zip

Edited by kaine (see edit history)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Che intendi di preciso?

Ho fatto un test veloce ed ho lasciato come input da tastiera i classici frecce direzionali + numeri del tastierino, sostituendo solo le lettere JHLK che son sempre state inutili e scomode, in questo modo si hanno 3 modi pratici per muovere il pg.

O intendi proprio far rimappare tutto al giocatore?Quello in linea teorica si potrebbe fare con il plugin per il mouse/tastiera e quello per il gamepad, ma il progetto a quel punto dovrebbe avere come spina dorsale una serie di eventi comuni che controllano sempre i tasti per capire che configurazione gli hanno dato @[email protected]

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, kaine dice:

O intendi proprio far rimappare tutto al giocatore?

 

Sì esatto intendevo quello XD

Sarebbe stato comodo proprio per arginare il problema che hai suggerito, dei 321983912 eventi comuni per tenere traccia di ogni tasto impostato

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Similar Content

    • By Hiroshi Tetsuya
      Questo è un gioco che prende come spunto il videogioco Silent Hill e creepy pasta varie a tema halloween, sotto potrete leggere la storia del gioco.
      Sinossi: 1999 un anno che non potrò mai dimenticare. Strane sparizioni sono avvenute durante la festa di Halloween, in pochi anni i casi di ragazzi e ragazze scomparsi hanno spinto la polizia a indagare, senza successo. I media sono stati messi a tacere, tutto è finito per essere dimenticato. Per ogni scomparsa la polizia incolpava genitori e amici. Stavano tutti brancolando nel buio, quindi ho deciso di indagare. Era opera di un serial killer? Le vittime furono dimenticate, come se non fossero mai esistite. Ho iniziato a indagare, presto sarei finito in un incubo. Prego Dio di avere pietà delle nostre anime. Da subito vivrete situazioni surreali, inoltre è stata data lo voce al protagonista e la possibilità di interazione fra pg e giocatore. Ecco un video esempio, spero di avere un feed da parte vostra ciao.
       
      piccolo estratto collaborazione pg giocatore.mp4      
    • By Yugi90
      yugi90
       
      presenta
       

       
       
       
       
       
      Minigioco completo con cui ho partecipato ad un contest su un altro forum. Stavolta ho abbandonato per un attimo i progetti di stampo science fantasy per buttarmi sul classico fantasy medievale, creando un minigioco basato su una storia che ho sognato una notte XD
       
      DESCRIZIONE
       
      Nel regno di Arenthal gli spiriti esercitano da anni il loro potere magico attraverso le Gemme degli Spiriti: vi sono le Gemme degli Spiriti Benigni, le quali portano e rendono capaci le persone di poteri benefici e le Gemme degli Spiriti Maligni, le quali consentono a chi le possiede di lanciare maledizioni.
      Leonan si sveglia in seguito ad uno svenimento, durante il quale ha fatto dei sogni di cui non si riesce a spiegare il senso, e si ritrova senza memoria, cosa sarà successo?
       
      CARATTERISTICHE TECNICHE
       
      Il Bs e il menu sono quelli classici del 2003. Sarà possibile utilizzare abilità da campo per interagire con il territorio, tramite il tasto Shift si potrà cambiare il personaggio che si usa sulla mappa, a seconda del personaggio che si usa potrebbero anche cambiare le parole che ti rivolgono gli NPC.
      3 personaggi giocabili, circa 30-40 minuti di gioco.
       
      SCREENSHOT
       
       

       

       

       

       

       

       
      LINK AL DOWNLOAD:
       
      https://www.mediafire.com/file/gsnmd4hlkdbyose/Arenthal+-+The+curse+of+Oblivia.zip/file
       
      CREDITI:
       
      MichaelPrimo per il betatesting
      Loppa per aver condiviso varie risorse reperite in rete, di cui ho fatto uso.
      The Spriters Resource/Oniromancie/Charas Project, siti da cui ho preso alcune risorse usate nel gioco
    • By kaine
      Con questa patch quando andrete ad aprire il menu vi apparirà solamente la pagina degli oggetti.
       
      Tool e versioni supportate:
      Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62
      Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.12
       
      Autore: Cherry/KotatsuAkira(porting)
      Link Download:
      (2000 v1.07 - 2003 v1.08)
      http://www.mediafire.com/download/tb5boxf6y35uw67/DirectItemMenu.rar
      (2000 v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 - 2003 v1.00-v1.03-v1.05-v1.12)
      https://www.mediafire.com/file/wxlssmhsv7idvrn/RPGMakerPatch_DirectItemMenu.7z/file
       
      Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
      http://www.mediafire.com/download/5jf9r44itbm7674/lips102.zip
      Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
       
×