Jump to content

AD-Blocker detected, please disable your ad-blocker when surfing in makerando.com - There is no invasive Ad.

 

Search the Community

Showing results for tags 'steam'.



More search options

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Comunità
    • Cancello di Ingresso
    • Bacheca
    • Colisseum
  • DevTeam
    • CyberTeam
  • Games and Sheets RPG Maker
    • Resa Grafica
    • Concept e Bozze
    • Progetti
    • Demo and Release
    • Il Making Oltreoceano
  • Assistenza e Supporto
    • Biblioteca
    • BrainStorming
    • Chiedi Aiuto alla Comunity
    • RPG Maker Scripting
    • PlugIn e AddOn RPG Maker
    • Musica e Suoni
    • Risorse Grafiche RPG Maker
    • Mak - Resources
  • Beyond Making
    • Altri Tool

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


Website URL


ICQ


Yahoo


Skype


Location


Interests

Found 24 results

  1. Questa patch permette di aprire i submenu tramite l'uso di variabili e il comando chiama menu. (2k/2k3) Var[3326] = 1 (apre il menu oggetti) Var[3326] = 2 (apre il menu delle skill) Var[3326] = 3 (apre il menu equip) Qualsiasi altro valore apre il menu normalmente. solo (2k3) Var[3326] = 4 (apre il menu status) Var[3326] = 5 (apre il menu ordina) Qualsiasi altro valore apre il menu normalmente. Quando aprite il menu delle skill e il menu dell'equip. una seconda variabile controlla quale submenu riferito all'eroe aprire. L'id della seconda variabile è dato dal valore dell'id della prima variabile+1 quindi 3326+1=3327 può essere usata per aprire un menu con i membri del party corrente. Var[3327] = 1 (apre il submenu dell'eroe che occupa la prima posizione nel party) Var[3327] = 2 (apre il submenu dell'eroe che occupa la seconda posizione nel party) Var[3327] = 3 (apre il submenu dell'eroe che occupa la terza posizione nel party) Var[3327] = 4 (apre il submenu dell'eroe che occupa la quarta posizione nel party) Zero o qualsiasi altro valore al di sopra dell'attuale grandezza del party aprirà di default il menu alla prima posizione del party. Quando il party è vuoto invece verrà aperto il menu di default e la prima variabile verrà impostata a zero. Può essere utilizzata per aprire il menu di qualsiasi eroe presente nel gioco. Basta usare i numeri negativi e l'id dell'eroe come input. Esempio: Var[3327] = -17 (apre il submenu dell'eroe n°17) Inserite quanto segue nel file Dynrpg.ini sotto la voce [QuickPatches] [QuickPatches] DMPVar=446EDE,#3326 nota:Il numero dopo il simbolo # è la variabile usata di default, potete sostituirla con quella che più vi fa comodo. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09-v1.12 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira(porting) Link Download: (2000 V1.07 - 2003 V1.08) http://www.mediafire.com/?ww6c3tsjsrj69oc (2000 V1.62 - 2003 v1.09->v1.12) https://www.mediafire.com/file/0yz1twg2m9y7rfs/RPGMakerPatch_DirectMenu.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
  2. Ammettiamolo nessuno si aspettava che sarebbe mai accaduto, invece eccoci qui finalmente pure la versione steam(1.12) del tool ha una patch per utilizzare charset più grandi del normale, inoltre per chi fosse interessato è pure compatibile con l'ultima versione della maniacs patch(mp210414). Per quanto si comporti allo stesso modo della patch creata da Cherry(inclusi i suoi difetti!) è stata sviluppata in modo differente, in questa versione ad esempio non si dovrà rinominare il charset includendo le misure nel nome come capitava con le altre versioni. Ma in automatico andrà a formattarlo in base alle dimensioni del file. Edit 23/04/2022: Oltre alle nuove versioni supportate è stato risolto il bug della semitrasparenza nei charset più grandi del normale. Questa nuova versione della patch è compatibile con la patch Screen32, quindi se già la utilizzate troverete nell'archivio una versione compatibile con la stessa in modo che non vi esploda l'exe 😂 Edit 24/04/2022: Aggiunto un addon (presente nella cartella Addons all'interno dell'archivio), in sostanza è una piccola patch chiamata BushPointer che aggiunge la possibilità di modificare l'altezza in pixel della trasparenza ed il livello della stessa tramite variabili, se ho ben capito le variabili utilizzano dei range che partono rispettivamente da V#1001(indica l'altezza in pixel della trasparenza riferita al terreno #0001) e V#2001(indica il tasso di trasparenza riferito al terreno #0001). Quindi per il terreno #0002 utilizzerà ripsettivamente le variabili v#1002 e v#2002 e così via per i terreni successivi. Questo tipo di addon torna utile nel caso in cui si utilizzino dei tile d'acqua percorribili, in modo da simulare tramite evento parallelo il cambiamento del livello dell'acqua sul pg nel mentre che si cammina. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09-v1.12 Autore: KotatsuAkira Link Download: https://www.mediafire.com/file/rffi9w38mw2wrch/RPGMakerPatch_FlexibleWalker.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip
  3. Questa patch permette di modificare il limite massimo di HP ed MP dei personaggi a 9999999, mentre tutte le altre statistiche a 999999. Inoltre nel menu di default sono state regolate alcune posizioni per la visualizzazione del testo. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.62 Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira(Porting)  Link Download: (2003 v1.08) https://www.mediafire.com/file/2tb2tdfzcaiozgs/StatDelimiter%282k3%29.rar/file (2000 v1.62 - 2003 v1.09) https://www.mediafire.com/file/rloevrf29bsq79v/RPGMakerPatch_StatDelimiter.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
  4. Questa patch salva automaticamente lo stato di tutti i tasti virtuali / VK (da 0 a 255) della tastiera nelle variabili da #4001 a #4256 a ogni fotogramma mentre la mappa-schermo è attiva. Questo processo inizierà solo quando un numero sufficiente di variabili sarà inizializzato nella memoria del programma, ovvero quando una variabile con almeno l'ID #4256 o superiore sarà stata impostata su un valore tramite un comando evento. I tasti (0x01>>4002, 0x02>4003, 0xFE>>4255, sì la prima e l'ultima variabile sono inutilizzate ma necessarie): Tutte le variabili coinvolte conterranno un valore 0 (non premuto), 1 (attivato), 128 (premuto) o 129 (attivato e premuto) a seconda dello stato attuale del tasto. Assicuratevi di scegliere un file che corrisponda esattamente alla versione che state utilizzando, altrimenti il vostro EXE si corromperà. C'è un'eccezione a questa regola, poiché RPG_RT.exe della 2000-1.51 è lo stesso della 2000-1.52. nota: Non usatela in combinazione con la patch ExtendedKeyInput, perché applicano modifiche diverse alla stessa area di codice, scegliete invece con saggezza in base alle vostre esigenze. Virtual-Key codes: https://docs.microsoft.com/en-us/windows/win32/inputdev/virtual-key-codes Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 Autore: KotatsuAkira Link Download: https://www.mediafire.com/file/9ockf5ldteduiqh/RPGMakerPatch_KBObservator.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip
  5. Questa patch modifica il comando per la ricezione degli input da tastiera in modo che supporti la tastiera nella sua interezza. È possibile assegnare qualsiasi tasto alla variabile #3340 quando si utilizza il comando inserisci controllo tasti. Quando si preme il pulsante, la variabile (in cui sarebbero stati inseriti gli ID_chiave 1,2,3,4,5,6,7 premuti) viene impostata a -1 se il pulsante è premuto (0 in caso contrario). L'Id della variabile può essere cambiato a 0x885E7 nel RPG_RT patchato (è necessario l'uso di un HexEditor). Virtual-Key codes: https://docs.microsoft.com/en-us/windows/win32/inputdev/virtual-key-codes Quindi, quali pulsanti sono cosa? Si può partire dai valori esadecimali e riconvertirli in decimali. Il tasto shift è 16 (ctrl è 17). P.S. ha un problema con [x]Aspetta pressione di un tasto sui tasti estesi. Quindi come hai sostituito ogni <InputTasti>Shift: <> Cambia variabile: [3340] = 16 <> Inserisci controllo tasti: Var[xxxx] <> Commento: output Key_ID = 7 (Shift) <> Condizione Se: Se variabile [xxxx] = -1 <> Cambia variabile: [xxxx] = 7 <> : Fine Se nota: Non usatela in combinazione con la patch Keyboard Observator, perché applicano modifiche diverse alla stessa area di codice, scegliete invece con saggezza in base alle vostre esigenze. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira Link Download: (2000 v1.07) https://www.mediafire.com/file/y9dypivi4hi5u6a/ExtendedKeyInput.7z/file (2000 v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62) https://www.mediafire.com/file/e0drzyyy7cq7fdq/RPGMakerPatch_ExtendedKeyInput.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip
  6. Questa patch cambia il modo in cui il tasto di scelta rapida F5 cambia il livello di scala della finestra di gioco e aggiunge un nuovo tasto di scelta rapida (F6). F5 e F6 ora diminuiscono o aumentano rispettivamente la scala (intervallo: 1 (320×240) fino a 8 (2560×1920) volte la risoluzione di base). Se si seleziona la scala più bassa o più alta, verrà scelta la scala più alta o più bassa (F5: 1>2>3>4>5>6>7>8>1>..., F6: 8>7>6>5>4>3>2>1>8>...). Se lo schermo principale non è in grado di visualizzare il livello di scala precedente o successivo perché troppo grande, la funzione li salta finché la finestra non si adatta al sistema o raggiunge il fattore 1 (320×240). Inoltre, è stato rimosso l'accesso alla modalità fullscreen, tecnicamente obsoleta, perché causa sempre troppi problemi. Il tasto F4 è stato eliminato e il gioco si avvierà sempre in finestra con un livello di scala di 2 (o 1 se si riesce ancora ad avere uno schermo primario incredibilmente piccolo). Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.51-v1.52-v1.62  Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09 Autore: KotatsuAkira  Link Download: https://www.mediafire.com/file/o1j9d0huuaphcuk/RPGMakerPatch_GameWindowSuperScale.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip
  7. Questa patch risolve un piccolo bug che capita durante le battaglie di tanto in tanto, il bug in questione capita quando l'eroe rimane vicino al mostro invece di tornare al suo posto, dopo aver effettuato un attacco. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09-v1.12 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira Link Download: (2003 v1.08) http://www.mediafire.com/download/s9l43iki74w0f67/StatusAnimationFix[plus].rar (2003 v1.09-v1.12) https://www.mediafire.com/file/1a0b9ljmjqeg9xb/RPGMakerPatch_StatusAnimationFix.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
  8. Questa patch forza automaticamente lo switch #1 su ON mentre il message box predefinito è in attesa di input (quando è in pausa a metà testo o alla fine). In caso contrario, viene impostato su OFF una volta per frame. Gli eventi con condizioni di pagina sulla mappa NON reagiscono automaticamente a questa modifica se non sta accadendo nient'altro che possa causare un controllo di pagina. Tutti gli eventi comuni con condizione switch continuano a funzionare normalmente. Assicuratevi di scegliere un file che corrisponda esattamente alla versione che state utilizzando, altrimenti il vostro EXE si corromperà. Ci sono alcune eccezioni a questa regola: il file per RPG2003 1.09 può essere usato con tutte le versioni successive (Maniac Patch per RPG2003 1.12 è supportato solo fino a mp210414). Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira Link Download: (2000 v1.07 - 2003 v1.08) https://www.mediafire.com/file/k38vqd8801r4snf/MessageSwitch.rar/file (2000 v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 - 2003 v1.00-v1.03-v1.05-v1.09) https://www.mediafire.com/file/aprl5nfi6ew9ra2/RPGMakerPatch_MessageSwitch.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
  9. Questa patch modifica il comportamento dei rami condizionali all'interno dei codici evento. Dopo l'applicazione, quando un evento chiede se lo switch #0001 è ON o OFF, verrà reindirizzato a controllare lo switch il cui ID è memorizzato nella variabile #3397. Assicuratevi di scegliere un file per l'esatta versione in uso, altrimenti l'EXE si corromperà. Ci sono alcune eccezioni a questa regola: RPG_RT.exe del 2000-1.51 è lo stesso della 2000-1.52 e il file per il 2003-1.09 può essere usato con tutte le versioni successive (Maniac Patch per la 2003-1.12 è supportato solo fino a mp210414). Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.50-v1.60-v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09-v1.12 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira Link Download: (2000 v1.07 - 2003 v1.08) https://www.mediafire.com/file/y4vi9iebmyjxdl4/SwitchPointer.rar/file (2000 v1.50-v1.60-v1.61-v1.62 - 2003 v1.00-v1.03-v1.05-v1.09-v1.12) https://www.mediafire.com/file/fbrrqslh9efvpd5/RPGMakerPatch_SwitchPointer.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
  10. Questa patch consente di utilizzare il testo a larghezza variabile, impostando una larghezza per ogni carattere. Tenete conto che questo NON funziona bene in tutte le situazioni! Non cambia il posizionamento di nulla nel gioco, quindi la maggior parte dei menu integrati non avrà un aspetto corretto. È quindi rivolta a chi ha quasi tutto già personalizzato nel proprio gioco, tranne i messaggi box. Naturalmente, perché questa patch abbia una qualche utilità, dovrete anche usare un font personalizzato corrispondente (usando una delle utility di cambio font in circolazione). UTILIZZO CON LA PATCH MANUALE: 1) Applicare il file IPS fornito al file RPG_RT.exe con uno strumento come Lunar IPS. 2) Aprire RPG_RT.exe in un editor esadecimale e modificarlo come segue: Modificare i byte all'offset 0x250XX, dove XX è il codice esadecimale del carattere ASCII corrispondente, in base alla larghezza del carattere desiderata. Ad esempio, per modificare la larghezza del carattere A maiuscolo (codice ASCII 0x41) in 10, modificare il byte all'offset 0x25041 in 0x0A (= 10 decimale). Non dimenticate di eseguire un backup prima di applicare la patch! UTILIZZO CON DYNRPG v0.20+: 1) Copiare il file IPS fornito nella cartella DynPatches (crearla se non esiste). 2) Individuare la sezione [QuickPatches] in DynRPG.ini (crearla se non esiste) e aggiungere le righe seguenti: Aggiungere una riga come questa per ogni carattere di cui si vuole modificare la larghezza: CharXXWidth=425CXX,%Y ... dove XX è il codice esadecimale del carattere ASCII e Y è la larghezza. Ad esempio, per modificare la larghezza del carattere A maiuscolo (codice ASCII 0x41) in 10, si deve aggiungere questa riga: Char41Width=425C41,%10 NOTE: * La larghezza del carattere mezzo spazio (\_) può essere controllata tramite la larghezza del carattere ASCII 1. * Quando si applica questa patch, la prima colonna di pixel delle caselle di colore del testo nella grafica di sistema verrà applicata a tutte le colonne di pixel del testo renderizzato (le altre 11 colonne vengono ignorate). * La larghezza massima di un carattere è di 16 pixel. * I caratteri EXFONT hanno una larghezza di 12 pixel. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09 Autore: Cherry,KotatsuAkira Link Download: (2003 v1.08) https://www.mediafire.com/file/lhx8cvcblktyrb2/VarTextWidthPatch.zip/file (2000 v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.62 - 2003 v1.00-v1.03-v1.05-v1.09) https://www.mediafire.com/file/g8esl2o2ajwfdjt/RPGMakerPatch_VarTextWidth.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
  11. Questa patch permette di spostare il puntatore dei messaggi tramite variabili. Inserite quanto segue nel file DynRpg.ini sotto la voce [QuickPatches] [QuickPatches] SetBlinkerVar=48858C,160D0000 Var [3350 + 0] = y-pos Var [3350 + 1] = x-pos Questa patch utilizza le variabili 3350 e 3351 In alternativva se usate dynrpg trovate una quickpatch che fa la stessa cosa a questo indirizzo: http://www.makerando.com/topic/427-raccolta-quick-patch/#entry3217 Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09-v1.12 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira(porting) Link Download: rpgmaker 2003 v1.08: http://www.mediafire.com/download/de2m5jvn68mggo3/Set_blinker.rar rpgmaker 2000 v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 / rpgmaker 2003 v1.00-v1.03-v1.05-v1.09-v1.12: https://www.mediafire.com/file/svej2zznqyhcqip/RPGMakerPatch_SetBlinker.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
  12. Questa patch permette di utilizzare il muovi evento settato su questo evento negli eventi comuni senza che il gioco crashi. ulteriori informazioni le trovare all'interno del file .txt presente nell'archivio. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09 Autore: Cherry/KotatsuAkira(porting) Link Download: (2000 v1.07 - 2003 v1.08) http://www.mediafire.com/download/4stk4aed9xv3mo5/ctep.zip (2000 v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 - 2003 v1.09) https://www.mediafire.com/file/rkd50ts9c9yw9kj/RPGMakerPatch_CTEP.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
  13. Questa patch influenza gli status che incrementano e decrementano Hp ed Mp Solitamente queste variazioni avvengono ogni qual volta viene eseguito un turno dell'eroe, del mostro o degli alleati, grazie a questa patch invece le variazioni verranno applicate solamente dopo il turno effettivo del mostro o dell'eroe che ha lo staus alterato. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09-v1.11-v1.12 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira Link Download: (2003 v1.08) http://www.mediafire.com/?1qefzyv4woubdbz (2003 v1.09->v1.12) https://www.mediafire.com/file/svc40wljomeyw7u/RPGMakerPatch_DamageOverOwnTime.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches. enjoy ^^ EDITATO IL TESTO DANNATO TRADUTTORE!
  14. Questa patch risolve il bug del break loop(ferma ciclo) che nelle versioni 2000/2003 nel caso in cui usiate dei loop annidati tende a non interrompere il ciclo.(parlo per esperienza personale, ghost può confermare è__é dannato bug) Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira(porting) Link Download: (2000 v1.07 | 2003 v1.08) http://www.mediafire.com/download/phons2i02xmsbda/BreakLoopFix.rar (2000 v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.61-v1.62 - 2003 v1.09) https://www.mediafire.com/file/nvr3p486owrnxrq/RPGMakerPatch_BreakLoopFix.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
  15. Con questa patch potete controllare larghezza, altezza e posizione del message box in battaglia tramite le variabili. di default le variabili iniziano dalla 3322, in questo ordine: Var+0 = Larghezza Var+1 = Altezza Var+2 = x-Pos Var+3 = y-Pos Inserite quanto segue nel file DynRpg.ini sotto la voce [QuickPatches] [QuickPatches] BMsgVar=447675,#3322 nota:Il numero dopo il simbolo # è la variabile usata di default, potete sostituirla con quella che più vi fa comodo. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09-v1.12 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira(porting) Link Download: v1.08: http://www.mediafire.com/download/nyznrcorv8fz3z2/BattleMessenger.rar v1.00-v1.03-v1.05-v1.09-v1.12: https://www.mediafire.com/file/2i7elkkcy60tcyt/RPGMakerPatch_BattleMessenger.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
  16. Oggi non posto direttamente una patch ma vi linko un tool online creato da Cherry in questi giorni, in sostanza permette di rimappare i tasti sia della tastiera che gamepad (A, B, X, Y, L, R) a proprio gradimento(ad esempio WASD al posto delle frecce direzionali tanto per capirci al volo), non dovete far altro che selezionare il percorso in cui si trova l'exe a cui volete applicare i cambiamenti e dopodiché selezionare tramite i menu a tendina la nuova configurazione, una volta finito pigiate su download patched file. Ricordatevi di fare un backup dell'exe prima di sovrascrivero con la versione patchata non si sa mai. Questo tool è compatibile con rpgmaker 2003 a partire dalla versione 1.08 in su e con la maniacs patch sino alla versione precedente alla 210519 Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2003: v1.08->v1.12 Autore: Cherry Link: https://rpg-maker.cherrytree.at/rpg2003-input-configurator/ Edit: Link Download: https://cherryshare.at/f/3Nw1eq/rpg2003-input-configurator.zip
  17. Con mio sommo piacere vi informo che è stata rilasciata una patch che permette di utilizzare ben 96 glifi 😍 Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.51-v1.60-v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09-v1.11-v1.12 Autore: KotatsuAkira Link Download: https://www.mediafire.com/file/ee4fo9tvf9qksku/RPGMakerPatch_EXtraFONT.7z/file Cosa cambia oltre ad avere più glifi? Qui arriva la nota dolente(in parte) in quanto cambiano i codici da utilizzare per richiamarli ed il template per gli stessi(adesso formato da 24 glifi per riga invece di 13). Comunque in caso di dubbi, all'interno dell'archivio oltre alle varie versioni della patch per i tool supportati, troverete la tabella dei codici da utilizzare per richiamare i glifi(EXtraFONT_CharTable.TXT) ed il template (EXtraFONT_Sample.BMP). Prima di Applicare la patch dovrete modificare il file rpg_rt.exe tramite resource hacker per sostituirne i glifi. Dopodiché non vi resta che applicare la patch con questo programmino qui: https://www.mediafire.com/file/5jf9r44itbm7674/lips102.zip/file Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di Dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella DynPatches, senza dover patchare l'exe.
  18. Questa patch rimuove il processo di chiamata del menu principale predefinito tramite il pulsante di cancellazione (ad esempio ESC) e attiva invece uno switch (predefinito: #1017). Lo switch viene attivato solo se il menu è abilitato e tutti i controlli di sicurezza se il menu può essere chiamato in questo momento sono stati positivi. Questo assicura che i giocatori non possano rompere il tuo gioco saltando o distruggendo gli event-triggers sulla mappa corrente per sbaglio quando ci passano sopra/sopra nello stesso momento, un problema che è molto comune con i menu personalizzati fatti in RPG2000/2003. Il menu di default rimane disponibile tramite evento-comando. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.50-v1.51--v1.60-v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09-v1.10-v1.11-v1.12 Autore: KotatsuAkira Link Download: https://www.mediafire.com/file/wnjxmpy89ithjo8/RPGMakerPatch_SwitchOnMenuCall.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: https://www.mediafire.com/file/5jf9r44itbm7674/lips102.zip/file Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di Dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella DynPatches, senza dover patchare l'exe.
  19. Tramite questa patch è possibile modificare la posizione del timer sia durante il gioco che in battaglia, alcuni esempi di utilizzo sono il cambiare angolo o far si che in determinate circostanze lo si possa shakerare, posizionare sopra un nemico o far si che segua costantemente l'eroe, un veicolo ecc ecc sta tutto alla vostra immaginazione. La patch utilizza le seguenti variabili: Timer 1 3401 - 3402 contengono i valori delle coordinate X e Y del timer in game 3403 - 3404 contengono i valori delle coordinate X e Y del timer in battaglia Solo 2003 : Timer 2 3405 - 3406 contengono i valori delle coordinate X e Y del timer in game 3407 - 3408 contengono i valori delle coordinate X e Y del timer in battaglia Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09-v1.12-Maniacs Patch mp210414_EN_IM-mp210414_EN_PF-mp210414_JP_IM-mp210414_JP_PF Autore: KotatsuAkira Link Download: https://www.mediafire.com/file/wv677ddsjv9dpv4/RPGMakerPatch_VarTimerPos.7z/file Nel caso in cui utilizziate la patch Screen32 all'interno dell'archivio è presente una versione compatibile con essa che andrà applicata solamente dopo aver applicato la prima. Per applicarla dovete usare questo programmino qui: https://www.mediafire.com/file/5jf9r44itbm7674/lips102.zip/file
  20. Con questa patch quando andrete ad aprire il menu vi apparirà solamente la pagina degli oggetti. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.12 Autore: Cherry/KotatsuAkira(porting) Link Download: (2000 v1.07 - 2003 v1.08) http://www.mediafire.com/download/tb5boxf6y35uw67/DirectItemMenu.rar (2000 v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 - 2003 v1.00-v1.03-v1.05-v1.12) https://www.mediafire.com/file/wxlssmhsv7idvrn/RPGMakerPatch_DirectItemMenu.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire.com/download/5jf9r44itbm7674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
  21. ColorShopper impedisce che i personaggi del party vengano visualizzati in grigio quando non possono usare o equipaggiare un oggetto nel menu predefinito del negozio. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.03-v1.05-v1.08-v1.09-v1.12 Autore: Bugmenot, KotatsuAkira(porting) Link Download: 2003 v1.08 https://www.mediafire.com/file/5mgeu84voxjr14d/ColorShopper_-_RPG_RT2k3_v1.08.rar/file 2000 v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-1.52-v1.60-v1.62 / 2003 v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09-v1.12 https://www.mediafire.com/file/c2qvy13aasye40d/RPGMakerPatch_ColorShopper.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
  22. Questa patch elimina l'avvio della battaglia che normalmente avviene quando si verifica un incontro casuale. Lo Switch #1018 viene attivato al suo posto, e anche l'ID del gruppo di nemici che sarebbe stato scelto in battaglia dal sistema di gioco dalla mappa o dall'area viene memorizzato nella variabile #3355. La versione "MEPR", disponibile nell'archivio, aggiunge un aggiornamento forzato delle pagine degli eventi della mappa. Questo è necessario solo se si vuole catturare lo switch e/o la variabile usando le condizioni di evento-pagina. Le condizioni degli Eventi Comuni possono ancora catturare lo switch senza di essa (e il codice evento può sempre controllato da entrambi senza problemi). Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09-v1.12 Autore: KotatsuAkira Link Download: https://www.mediafire.com/file/0yq3dzmrj6dq84w/RPGMakerPatch_ERA.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
  23. Achille911

    RPGMAKER MV Find The Treasure!

    Hi guys! I'm here today to ask you a little bit of help if possible! We have released (me and one friend) a game on Steam, its our first indie/adventure game on that platform and we need a little bit of help to get visibility! Read the small description under here and, if you think you gonna like it, visit our steam page and hit "add to wishlist" button, no matter if you do not buy it once it will be out, this will help us climb the pages in the store! Also we are gonna send a free copy of the game to 50 users that have wishlisted our game! Our game have also original soundtrack composed by us, original story and gameplay, every single thing (except the tileset) was made by our hands! ABOUT THIS GAME Step into the shoes of a famous archaeologist and his eccentric friend on an adventure that will take them to the ends of the world. After finding an ancient diary of Cristoforo Colombo, Lexton and Benedict will discover an old map that will lead them to a forgotten and mysterious island in the middle of the Atlantic Ocean. A treasure hidden for centuries will bring them to face many dangers and pitfalls to shed light on one of the greatest mysteries and deceptions of history. GAME FEATURES Compelling story full of twists Original and varied gameplay without fights Nice graphic and multiple locations to explore Immersive and original soundtrack Puzzles, mazes and action-style minigames A lot of contents that will entertain you for some hours STEAM PAGE Find the Treasure : Available the 18th of October on Steam SOME SCREENS Thanks a lot to anyone who will give us feedback or buy our game! We love ya!
  24. Buuoooooooooooooooona sera Makerando! Dopo interessanti sviluppi vi presento il mio progetto! Cercherò di essere quanto più esaustivo possibile, in maniera da evitare tutti i possibili dubbi (tutti sarà impossibile, ma vediamo di fare una cernita ). Il gioco è sviluppato su Game Maker Studio, non su RPG Maker, poichè (anche se inizialmente nato per Rpg Maker VX ace) ho riscontrato che il tool precedente non era adatto a ciò che ho in mente e lavorare su Game Maker, paradossalmente semplifica di molto le cose! Semplifica, ma non accorcia... di fatti i lavori procedono a rilento causa riprogrammazione delle basi del gioco medesimo Il gioco voleva essere a fini commerciali, ma a causa del ridotto budget, assenza di un grafico fisso e motivi personali, ho abbandonato lo scopo. Poichè sono un perfezionista, la qualità del gioco non diminuirà per questo, anzi dato che non avrò limiti legali per l'utilizzo di certe risorse, vedrò di fare di Some Fairy Tales il mio Opus Magnus, mettendoci tutto me stesso (per ciò che posso e riesco XP). Il gioco è basato sul d20 system e sulla Open Game License, sfruttando le meccaniche classiche di Dungeons & Dragons e Pathfinder GDR appositamente modificate per venire in aiuto della programmazione, ma mantenendosi fedele all'originale. Non solo: Some Fairy Tales (nome definitivo, cambiato dal precedente "Tales" causa l'omonima serie di Jrpg e dall'insoddisfacente "PATHS") sarà ambientato nelle Terre dell'Ovest. Un'ambientazione per DnD e Pathfinder ideata da me e i miei amici completa di regioni, nazioni e religioni (e quant'altro, chi ha mai giocato a un'ambientazione per DnD sa di cosa parlo). Some Fairy Tales vuole basarsi sul folk e sulla mitologia norrena e slava, prenderà decisamente ispirazione da fiabe e mostri classici di queste. Il gioco vuole mirare a un publico adulto, trattando tematiche quali xenofobia, patriottismo, corruzione ecc... Dove non esiste più bene o male, ma solo scelte da compiere. AMBIENTAZIONE: TRAMA: Fulcro e peculiarità del gioco sarà la non unicità della trama! Più trame giocabili (che cambieranno radicalmente l'esperienza di gioco), modificabili a seconda delle scelte del giocatore, le quali possono approdare a 9 finali diversi! Nello specifico abbiamo 3 possibili trame; il giocatore avrà la possibilità di giocarne una soltato, scegliendola all'inizio del gioco. Storia di una Guerra: Storia di un Principe: Storia di una Ribellione: PERSONAGGI PRINCIPALI, giocabili: A seconda dell trama scelta si avrà a disposizione un cast di 3 personaggi fissi, mentre il party completo potrà contenerne 4. Infatti il 4° posto sarà occupato da personaggi a "tempo limitato" che si alterneranno col proseguire della trama. Storia di una Guerra: Storia di un principe: Storia di una ribellione: GAMEPLAY: SCREENSHOT: - A breve... DEMO: Valuterò se creare una demo per Makerando... Inoltre verrà rilasciata una versione gratuita in italiano esclusiva per Makerando, la maggiore differenza dalla principale sarà legata alla grafica, utilizzerò grafica di altri giochi e perciò la versione non sarà commerciale. BESTIARIO: ATTENZIONE! Contiene Spoiler! PROGRESSI: Overworld system: In programmazione; Title screen: Da fare; Database personaggi: Da fare; Menu e interfaccia: Da fare; Database oggetti e skills: Da fare; Battle system: Da fare; Sound: Da fare; Grafica: In corso. ALDAMAR SOFTWORK (non posso non menzionare i miei ottimi amici che mi stanno aiutando!): Francesco: Programmatore; (Probabilmente il nostro programmatore in seconda non ci aiuterà più causa impegni) Jacques: Artista emergente delle mie parti comporrà integralmente il soundtrack del gioco; Alessandro (io): game designer e programmatore. Un ringraziamento speciale a Ojicesan per il logo dell'Aldamar Softwork! Alla Prossima gente!
×