Jump to content

AD-Blocker detected, please disable your ad-blocker when surfing in makerando.com - There is no invasive Ad.

 

  • Chatbox

    You don't have permission to chat.
    Load More

Recommended Posts

Questa patch permette di aprire i submenu tramite l'uso di variabili e il comando chiama menu.

(2k/2k3)
Var[3326] = 1 (apre il menu oggetti)
Var[3326] = 2 (apre il menu delle skill)
Var[3326] = 3 (apre il menu equip)
Qualsiasi altro valore apre il menu normalmente.
solo (2k3)
Var[3326] = 4 (apre il menu status)
Var[3326] = 5 (apre il menu ordina)
Qualsiasi altro valore apre il menu normalmente.

Quando aprite il menu delle skill e il menu dell'equip. una seconda variabile controlla quale submenu riferito all'eroe aprire.
L'id della seconda variabile è dato dal valore dell'id della prima variabile+1 quindi 3326+1=3327

può essere usata per aprire un menu con i membri del party corrente.
Var[3327] = 1 (apre il submenu dell'eroe che occupa la prima posizione nel party)
Var[3327] = 2 (apre il submenu dell'eroe che occupa la seconda posizione nel party)
Var[3327] = 3 (apre il submenu dell'eroe che occupa la terza posizione nel party)
Var[3327] = 4 (apre il submenu dell'eroe che occupa la quarta posizione nel party)
Zero o qualsiasi altro valore al di sopra dell'attuale grandezza del party aprirà di default il menu alla prima posizione del party.
Quando il party è vuoto invece verrà aperto il menu di default e la prima variabile verrà impostata a zero.
Può essere utilizzata per aprire il menu di qualsiasi eroe presente nel gioco. Basta usare i numeri negativi e l'id dell'eroe come input.
Esempio:
Var[3327] = -17 (apre il submenu dell'eroe n°17)
Inserite quanto segue nel file Dynrpg.ini sotto la voce [QuickPatches]
[QuickPatches]
DMPVar=446EDE,#3326
nota:Il numero dopo il simbolo # è la variabile usata di default, potete sostituirla con quella che più vi fa comodo.

 

Tool e versioni supportate:

Rpgmaker 2000: v1.07-v1.62

Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09-v1.12

 

Autore: Bugmenot,KotatsuAkira(porting)

 

Link Download:

(2000 V1.07 - 2003 V1.08)
http://www.mediafire.com/?ww6c3tsjsrj69oc

(2000 V1.62 - 2003 v1.09->v1.12)

https://www.mediafire.com/file/0yz1twg2m9y7rfs/RPGMakerPatch_DirectMenu.7z/file

 

Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
http://www.mediafire...674/lips102.zip
Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.

Edited by kaine (see edit history)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho un problema con questa pach O: 

Provata su un progetto vuoto, in pratica aprendo il menu la prima volta mi appare schermo nero, se ripremo esc torno alla mappa.

Invece se dallo schermo nero premo invio, mi apre la pagina del menu in base a come ho impostato la variabile, tuttavia quando poi premo esc per tornare indietro mi esce l'errore tipico di quando un evento fa riferimento ad una skill del DB che non esiste e crasha.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Puoi mostrarmi qualche screen del codice?

Così faccio una comparazione col mio e vedo se c'è qualcosa che non va.
Edit:

L'archivio da cui l'hai estratta ha questo nome?

DirectMenuPatch(fix)

Se manca il (fix) finale hai una vecchia versione buggata.

Edited by kaine (see edit history)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sì, ho usato la versione "(fix")". L'ho pure riscaricata per essere sicuro.

 

Dunque, essendo un progetto solo di prova, non mi sono messo a fare un intero menù, quindi il codice è molto... grezzo, per usare un eufemismo XD

 

image.png

la uso in combinazione con quell'altra patch che quando premi il tastino del menu ti attiva uno switch (ora mi sfugge il nome),

non credo sia un problema però, visto che quella patch è pensata apposta per la creazione di menu custom XD

Comunque per scrupolo ho testato anche senza, e il risultato è lo stesso :(

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Mmhhh, il codice è giusto, l'ho equiparato al mio è l'ho pure riprodotto per scrupolo, da me non da nessun errore.

Riesci a farmi un progettino vuoto con solo questo prototipo di menu cosi vedo se da me da errore o se funziona senza errori di sorta, con Windows delle volte anche un aggiornamento o driver che funziona in modo differente rispetto al passato può creare casini.

Al limite si può provare a cambiare l'exe del progetto.

Edited by kaine (see edit history)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Appena posso ti mando un progetto nuovo con questo, intanto sono passato ad una patch simile,

direct item/skill/equip che fondamentalmente fa la stessa cosa ma solo con queste tre schermate,

che poi sono le uniche che mi interessano XD

Share this post


Link to post
Share on other sites

Oggi dal nulla mi si accende la classica lampadina!🤦‍♂️


Ghostino: Kainuzzo hai mai avuto problemi con questa patch?

Kainuzzo: No! Proviamo a risolvere così o cosà

Qualche giorno dopo...!

Cervello di Kaine: We pirla ogni tanto ricordati che io esisto e contengo la tua memoria toh!

 

Pm tra me e te del 7 giugno 2020 ti ricorda qualcosa la descrizione qua sotto? 😅

Cita

Ho testato il vodoo di Bugmenot, funziona, la cosa strana e che la skill nonostante sia concepita per essere sempre effettiva la seconda volta che la uso manca il bersaglio, cosa che prima non accadeva ;/

Comunque inserendo anche %11 il problema non si pone.

 

Unico neo in tutto questo è che la patch Direct Item Menu di Bugmenot, non è compatibile con RPS, se apro il menu oggetti,skill ed equip(le uniche cose rimaste del menu di default) ottengo una schermata nera.

Fortuna che esiste una patch equivalente di Elvissteinjr, con la quale ho risolto modificando qua e la le variabili(che sono utilizzate in modo differente), per far si che il tutto funzionasse come con l'altra.

Comunque strano che due patch fatte dallo stesso autore non siano compatibili tra loro.  

Quindi se fosse è un problema di compatibilità tra le due patch di Bugmenot(magari hai applicato la patch con lunar ips direttamente all'exe del gioco?), motivo che mi aveva portato ad eliminare RPS dal progetto.

 

Edit:

Continuando a leggere il PM ho visto anche il perché son tornato ad utilizzare questa versione e non quella menzionata nella citazione di Elvissteinjr(Direct Item, Equip, Skill Menu), in sostanza mi dava un ulteriore bug con l'apertura delle skill:

Qui ne descrivevo il bug: 

Cita

Domanda riguardo la patch che richiama le pagine del menu, la usi pure per richiamare quella delle skill dei singoli personaggi o la richiami col metodo tradizionale?

Perché ho notato un piccolo bug.

Praticamente se apro direttamente la pagina delle skill del secondo pg, per guarire qualcuno una volta che torno indietro invece di riportarmi alla pagina del secondo pg mi riporta in automatico a quella del primo.

 

Edited by kaine (see edit history)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ecco svelato il mistero, io uso RSP+ (non posso più viverne senza 😂 )...

 

Il 23/4/2023 at 00:04, kaine dice:

Cervello di Kaine: We pirla ogni tanto ricordati che io esisto e contengo la tua memoria toh!

 

Pm tra me e te del 7 giugno 2020 ti ricorda qualcosa la descrizione qua sotto? 😅

 

Secondo me ci sta venendo l'alzheimer kainuzzo XDDDDDD

 

Devi smettere di bere Ghostino..!

Sìsì, finisco giusto questa... :drinkbeer:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Similar Content

    • By Hiroshi Tetsuya
      Questo è un gioco che prende come spunto il videogioco Silent Hill e creepy pasta varie a tema halloween, sotto potrete leggere la storia del gioco.
      Sinossi: 1999 un anno che non potrò mai dimenticare. Strane sparizioni sono avvenute durante la festa di Halloween, in pochi anni i casi di ragazzi e ragazze scomparsi hanno spinto la polizia a indagare, senza successo. I media sono stati messi a tacere, tutto è finito per essere dimenticato. Per ogni scomparsa la polizia incolpava genitori e amici. Stavano tutti brancolando nel buio, quindi ho deciso di indagare. Era opera di un serial killer? Le vittime furono dimenticate, come se non fossero mai esistite. Ho iniziato a indagare, presto sarei finito in un incubo. Prego Dio di avere pietà delle nostre anime. Da subito vivrete situazioni surreali, inoltre è stata data lo voce al protagonista e la possibilità di interazione fra pg e giocatore. Ecco un video esempio, spero di avere un feed da parte vostra ciao.
       
      piccolo estratto collaborazione pg giocatore.mp4      
    • By Yugi90
      yugi90
       
      presenta
       

       
       
       
       
       
      Minigioco completo con cui ho partecipato ad un contest su un altro forum. Stavolta ho abbandonato per un attimo i progetti di stampo science fantasy per buttarmi sul classico fantasy medievale, creando un minigioco basato su una storia che ho sognato una notte XD
       
      DESCRIZIONE
       
      Nel regno di Arenthal gli spiriti esercitano da anni il loro potere magico attraverso le Gemme degli Spiriti: vi sono le Gemme degli Spiriti Benigni, le quali portano e rendono capaci le persone di poteri benefici e le Gemme degli Spiriti Maligni, le quali consentono a chi le possiede di lanciare maledizioni.
      Leonan si sveglia in seguito ad uno svenimento, durante il quale ha fatto dei sogni di cui non si riesce a spiegare il senso, e si ritrova senza memoria, cosa sarà successo?
       
      CARATTERISTICHE TECNICHE
       
      Il Bs e il menu sono quelli classici del 2003. Sarà possibile utilizzare abilità da campo per interagire con il territorio, tramite il tasto Shift si potrà cambiare il personaggio che si usa sulla mappa, a seconda del personaggio che si usa potrebbero anche cambiare le parole che ti rivolgono gli NPC.
      3 personaggi giocabili, circa 30-40 minuti di gioco.
       
      SCREENSHOT
       
       

       

       

       

       

       

       
      LINK AL DOWNLOAD:
       
      https://www.mediafire.com/file/gsnmd4hlkdbyose/Arenthal+-+The+curse+of+Oblivia.zip/file
       
      CREDITI:
       
      MichaelPrimo per il betatesting
      Loppa per aver condiviso varie risorse reperite in rete, di cui ho fatto uso.
      The Spriters Resource/Oniromancie/Charas Project, siti da cui ho preso alcune risorse usate nel gioco
    • By kaine
      Con questa patch quando andrete ad aprire il menu vi apparirà solamente la pagina degli oggetti.
       
      Tool e versioni supportate:
      Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62
      Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.12
       
      Autore: Cherry/KotatsuAkira(porting)
      Link Download:
      (2000 v1.07 - 2003 v1.08)
      http://www.mediafire.com/download/tb5boxf6y35uw67/DirectItemMenu.rar
      (2000 v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 - 2003 v1.00-v1.03-v1.05-v1.12)
      https://www.mediafire.com/file/wxlssmhsv7idvrn/RPGMakerPatch_DirectItemMenu.7z/file
       
      Per applicarla dovete usare questo programmino qui:
      http://www.mediafire.com/download/5jf9r44itbm7674/lips102.zip
      Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
       
×