Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

  • Chatbox

    You don't have permission to chat.
    Load More

Recommended Posts

Salve ragazzi, oggi vengo qui per annunciare l'uscita di POCKET QUEST!

Pocket%20Quest%20Banner%20FB%202.png
 
Come molti di voi già sapranno questo gioco è stato sviluppato da Testament, con il quale stiamo collaborando per la sua promozione e diffusione. In lavorazione da circa sette anni, dopo una demo rilasciata molto tempo fa, finalmente l'autore ha avuto modo di completarlo, finire tutto il giro di test e pubblicarlo, in esclusiva, sul nostro sito!
 
STORIA E SISTEMA DI GIOCO:
Il principe di un regno lontano è stato rapito nel cuore della notte. È necessario l'intervento di un eroe. O di un'eroina! Riuscirà la giovane guerriera Nono, in viaggio in cerca di avventure, a risolvere la situazione scoprendo i colpevoli e riportando l'amato principe dai suoi cari? Cosa si cela dietro le ragioni di un simile atto? Lancia il tuo dado e lo saprai.
 
Da queste apparentemente semplici premesse parte l'avventura che vedrà Nono, guerriera in erba, accompagnata dalla loquace Uzu, una chiocciola gigante salvata strada facendo, affrontare nemici e insidie attraverso vari tabelloni di gioco in quello che vuole essere un incrocio fra un board game e un classico JRPG con tutti i cliché del caso.
Il gioco infatti si struttura in livelli circolari composti da caselle sulle quali è possibile avanzare tramite il lancio di un dado.
Sarà possibile fermarsi alla locanda per riposare, fare acquisti in negozio, parlare con altre persone per scoprire retroscena e risolvere piccole missioni, cercare di accumulare denaro tramite vari eventi e giochi, ma saremo anche insidiati da trappole e nemici lungo il cammino e ben più insistenti presenze metteranno i bastoni fra le ruote a Nono. Quando ci riterremo pronti, potremo affrontare il Guardiano del livello per avanzare al successivo e procedere nella storia fino al confronto finale.

 
SCREENSHOT IN ORDINE SPARSO:
 
title.png
BS02.pngBS06.pngGloria01.pngabil01.pngapple.pnglily02.pnglevelup02.pngmap.pngshop02.pngtotali%20uzu.pngstat.pngtrap03.pngvegas03.png
 
 
 
LINK GIOCO COMPLETO:
 
http://www.freankexpo.net/183/Pocket-Quest
 
Votate, commentate e scaricate !

ALTRO:
Blog ufficiale: http://pocketquest.blogspot.it/ dove potete trovare wallpaper, il diario di produzione e altro da scaricare.
 
Pagina FB: https://www.facebook.com/pages/Pocket-Quest/222867554589739

post-145-0-69544200-1418126914_thumb.png

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scaricato.

Appena posso lo provo, più che altro perchè sono curioso di sapere se vale davvero tutto l' hype e l'anticipazione che c'è dientro... perchè secondo me è un po' sopravvalutato, però voglio giocarmelo prima di emettere un giudizio :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io l'ho solo iniziato la notte della pubblicazione, per ora l'ho trovato divertente e simpatico, e nonostante un uso esorbitante di picture su schermo ed eventi paralleli non ho ancora visto manco un secondo di lag.

Cosa che come sappiamo basta un nulla per provocarlo (ok nei nuovi tool soprattutto XD, nei vecchi devi proprio andare a cercarlo con robe astronomiche o più semplicemente due immagini in parallelo su due eventi separati senza un wait alla fine di ciascun evento). Punto debole di questo tipo di giochi potrebbe sicuramente essere la ripetitività che alla lunga potrebbe far annoiare i giocatori meno avezzi a questo genere. Per ora non sembra ancora annoiare, ma sono ancora all'inizio manco sono arrivato al primo boss, ho solo fatto qualche duello e Minigame.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ci ho giocato ed ho sconfitto il primo boss dopo decine di tentativi... poi mi sono annoiato dopo circa 1 ora; bel gioco, per carità, ma estremamente ripetitivo, XD non sono proprio fatto per questo tipo di giochi ma complimenti lo stesso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Grazie mon mi hai evitato il doppio post XD

Non so quanti di voi che l'avete provato l'hanno notato ma se andate all'inn quando la protagonista dorme si vede beh ( . ) una di queste son scoppiato a ridere non appena l'ho notato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sto visionando il gioco per decidere se registrarne i video (come da mio altro post sul forum) intanto dagli screenshot direi che la grafica è MOLTO simile al vecchio tales of phantasia o sbaglio? Sono abbastanza sicuro che il cinghiale sia proprio un copy and paste da ToP

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

You need to be a member in order to leave a comment

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Contenuti simili

    • Da Yugi90
      yugi90

      presenta

      BLAZE OF IRE

      1. Breve Descrizione
       Questo gioco si rifà ai vecchi JRPG dell'epoca SNES e ha un'ambientazione science fantasy ispirata a Star Wars, quindi ha un look molto più sci-fi rispetto alla vecchia versione. 
      Un soldato di Arbia insieme al migliore amico cercheranno un laboratorio per indagare su cosa c'è dietro alla sparizione di un loro commilitone.
      Il gioco mescola elementi classici dei JRPG ad elementi stealth.
       
      Circa 2 ore di gioco
      5 personaggi giocabili
       
       

       
       
       

       

       
       
       

       

       
      2. Link al topic del progetto


      3. Demo
      https://www.mediafire.com/file/htyqxkf1osz4rr2/Blaze+of+Ire+DEMO.zip/file
       
      4. Crediti Vari
      Ne ho davvero tanti da creditare, ho perlopiù utlizzato grafiche rippate da vari giochi usando The Spriters Resource 
      Credito tutto il forum di Rpg2s, in particolare MichaelPrimo e ZoroTheGallade per avermi dato suggerimenti su come rendere interessante la storia e il gameplay e sempre MichaelPrimo per aver testato il gioco.
    • Da kaine
      Sostituisce il comando per richiamare la schermata del negozio con l'impostazione di alcuni interruttori e variabili. Questo è stato pensato per essere utilizzato quando si desidera creare schermate di negozio personalizzate, pur mantenendo la comodità di poter definire i dati di base e l'assortimento di un negozio con un solo comando.

      ★ Impostare l'interruttore #1015 su ON se è selezionato normale o acquisto, altrimenti su OFF.
      ★ Impostare l'interruttore #1016 su ON se è selezionato normale o vendita, altrimenti su OFF.
      ★ Impostare la var #3409 sul tipo di testo selezionato (A|B|C >>0|1|2).
      ★ Impostare la var #3410 sul numero di articoli disponibili nel negozio.
      ★ Riempire le variabili che iniziano con #5001 e impostarle sugli ID degli articoli selezionati.

      Non accadrà nulla di visibile senza ulteriore lavoro. Si consiglia di chiamare un evento comune che contenga il processo della schermata del negozio personalizzato subito dopo aver definito il negozio. Inoltre, l'opzione Casi per trattamenti diversi dopo gli acquisti se il giocatore ha comprato/venduto qualcosa non farà nulla o smetterà di funzionare completamente quando questa patch sarà applicata.
       
      Tool e versioni supportate:
      Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62
      Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09
       
      Autore: KotatsuAkira
       
      Link Download:
      https://www.mediafire.com/file/pvgg5rhmgmye3zc/RPGMakerPatch_ShoppingShortcut.7z/file
       
       
      Se avete l'ultima versione di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches. Altrimenti dovete applicarla tramite lunar ips che trovate qui:
      http://www.mediafire.com/?5jf9r44itbm7674
    • Da kaine
      Questa patch modifica il modo in cui le tavolozze delle immagini vengono caricate e calcolate e scambia la modalità di visualizzazione all'interno della finestra di gioco e a schermo intero da 16 a 32 bit. Tutti i file grafici devono ancora avere colori indicizzati a 8bit! Ma con questa patch verranno visualizzati come previsto senza ulteriori perdite di qualità.


      Se si utilizza RPG2000 1.07, è sufficiente attivare la funzione schermo 32bit dello strumento DestinyPatcherV2 e successivamente applicare la patch 32bit-Fix di DestinyV2.
       
      Tool e versioni supportate:
      Rpgmaker 2000: v1.61-v1.62
      Rpgmaker 2003: v1.08
       
      Autore: Bugmenot,KotatsuAkira
       
      Link Download:
      (2003 v1.08)
      https://www.mediafire.com/file/x5lm6ukulc0v6q9/32bit%28fix%29.rar/file
      (2000 v1.61-v1.62)
      https://www.mediafire.com/file/r3u2uark1gub7e3/RPGMakerPatch_Screen32.7z/file
       
       
      Se avete l'ultima versione di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches. Altrimenti dovete applicarla tramite lunar ips che trovate qui:
      http://www.mediafire.com/?5jf9r44itbm7674
      
×