Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

kaine

Utente
  • Numero contenuti

    3083
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    384

Tutti i contenuti di kaine

  1. kaine

    Sono Rick! Vecchio Rick...

    Eh condivido specialmente l'ultima parte, nonostante posseggo quri tool non gli uso, non mi ci trovo, l'unico è il 2k3. Sarà questione di imprinting boh! Fatto sta che nonostante gli anni passati e l'unico che continuo ad utilizzare. Ah già Welcome!
  2. Ho aperto il mio progetto per vedere come l'avevo utilizzata... Non la uso proprio...! Utilizzo solo la prima. Per curiosità ho fatto qualche magheggio per vedere come ha fatto il suo title screen pepsi e manco lui utilizza quella switch specifica, solo la prima. SaveDetectorCheckSwitch esiste e ciò ci deve bastare!
  3. Questo plugin va usato insieme alla patch Better AEP che trovate qui. http://www.makerando.com/index.php?/topic/243-better-aep/ Questo plugin controlla se ci sono dei salvataggi nella cartella del vostro progetto, in caso di risultato positivo mette su on uno switch altrimenti resterà su off. Solitamente viene usato per fare dei titlescreen custom. esempio Per quanto riguarda la parte sulla cancellazione dei salvataggi invece è presente una variabile che controlla l'id dei salvataggi eliminando quello uguale al valore di suddetta variabile, dopo aver cancellato il salvataggio controlla automaticamente se tutti i salvataggi son stati rimossi, nel caso la risposta sia positiva modifica la switch che controlla la presenza dei salvataggi. esempio: è possibile configurarlo con varie opzioni, che trovate nel file txt all'interno dell'archivio. Copiate ciò che si trova tra gli asterischi nel file Dynrpg.ini. **************************** [save_delete_and_detector] SaveDetectorSwitch=4005 SaveDetectorCheckSwitch=4009 DeleteSaveVar=4002 **************************** Autore: Pepsiotaku Link Download: http://www.mediafire.com/download/slfsj7fkjj5nqz3/save_delete_and_detector.rar
  4. Patch aggiornata! Ci stava qualche problemino con le veriosi 2000 1.10 e 1.51/1.52
  5. Questa patch cambia il modo in cui il tasto di scelta rapida F5 cambia il livello di scala della finestra di gioco e aggiunge un nuovo tasto di scelta rapida (F6). F5 e F6 ora diminuiscono o aumentano rispettivamente la scala (intervallo: 1 (320×240) fino a 8 (2560×1920) volte la risoluzione di base). Se si seleziona la scala più bassa o più alta, verrà scelta la scala più alta o più bassa (F5: 1>2>3>4>5>6>7>8>1>..., F6: 8>7>6>5>4>3>2>1>8>...). Se lo schermo principale non è in grado di visualizzare il livello di scala precedente o successivo perché troppo grande, la funzione li salta finché la finestra non si adatta al sistema o raggiunge il fattore 1 (320×240). Inoltre, è stato rimosso l'accesso alla modalità fullscreen, tecnicamente obsoleta, perché causa sempre troppi problemi. Il tasto F4 è stato eliminato e il gioco si avvierà sempre in finestra con un livello di scala di 2 (o 1 se si riesce ancora ad avere uno schermo primario incredibilmente piccolo). Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.51-v1.52-v1.62  Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09 Autore: KotatsuAkira  Link Download: https://www.mediafire.com/file/o1j9d0huuaphcuk/RPGMakerPatch_GameWindowSuperScale.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip
  6. Questa patch modifica il modo in cui le tavolozze delle immagini vengono caricate e calcolate e scambia la modalità di visualizzazione all'interno della finestra di gioco e a schermo intero da 16 a 32 bit. Tutti i file grafici devono ancora avere colori indicizzati a 8bit! Ma con questa patch verranno visualizzati come previsto senza ulteriori perdite di qualità. Se si utilizza RPG2000 1.07, è sufficiente attivare la funzione schermo 32bit dello strumento DestinyPatcherV2 e successivamente applicare la patch 32bit-Fix di DestinyV2. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.08 Autore: Bugmenot,KotatsuAkira Link Download: (2003 v1.08) https://www.mediafire.com/file/x5lm6ukulc0v6q9/32bit%28fix%29.rar/file (2000 v1.61-v1.62) https://www.mediafire.com/file/r3u2uark1gub7e3/RPGMakerPatch_Screen32.7z/file Se avete l'ultima versione di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches. Altrimenti dovete applicarla tramite lunar ips che trovate qui:http://www.mediafire.com/?5jf9r44itbm7674 
  7. Queste patch possono modificare la quantità di danni inflitti quando un personaggio senza o con l'impostazione "Difesa forte" viene attaccato in un turno in cui è stato usato il comando "Difendi" in battaglia. Per impostazione predefinita, la difesa riduce i danni al 50% (25% quando è attiva la "Difesa forte") e dopo l'applicazione della patch continua a farlo. Una volta applicata la patch è possibile regolare i tassi di danno per la difesa (in percentuale, tra 0 e 127). Tutte le informazioni sugli indirizzi sono riportate nell'allegato "Offsets.txt". Assicuratevi di scegliere un file per la stessa versione che state usando, altrimenti il vostro EXE si corromperà. Ci sono alcune eccezioni a questa regola: RPG2000 1.51 ha lo stesso RPG_RT.exe di RPG2000 1.52, mentre il file per RPG2003 1.09 può essere utilizzato con tutte le versioni successive.(Maniac Patch per RPG2003 1.12 è supportato solo fino a mp210414). Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.62  Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09  Autore: Bugmenot,KotatsuAkira  Link Download: (2000 v1.07 | 2003 v1.08) https://www.mediafire.com/file/64599jwmk18656c/GuardRevamp.rar/file (2000 v1.10-v1.50-v1.51-v1.60-v1.62 | 2003 v1.00-v1.03-v1.05-v1.09) https://www.mediafire.com/file/bzcur02gzzovvlw/RPGMakerPatch_GuardRevamp.7z/file Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches.
  8. So cosa state pensando ma questa patch non esiste già? La risposta è NI, effettivamente si esiste una patch che porta un nome simile, ed in parte fa la stessa cosa anche questa versione qui, ma a differenza dell'altra questa versione serve unicamente ad eliminare il comando Autobattle lasciando gli altri presenti. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09-v1.12 (non compatibile con Maniacs) Autore: KotatsuAkira Link Download: https://www.mediafire.com/file/8dc2ty6f2tj21l5/RPGMakerPatch_RemoveAutoBattle.7z/file  Se avete l'ultima versione di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches. Altrimenti dovete applicarla tramite lunar ips che trovate qui:http://www.mediafire.com/?5jf9r44itbm7674
  9. hanno hackerato un vecchio utente a quanto pare...!
  10. kaine

    RPGMAKER 2003 Lunarian

    Piccolo... Ma proprio piccolissimo update, come il tempo che ho potuto dedicare al progetto in tutto il 2023 ç_ç Giusto un paio di mostri facenti parte del mondo di gioco. Quelli presenti son presi a caso tra le 8 categorie su 9 presenti in altrettante cartelle nel mio pc, se non suddivido le cose in modo da avere un ordine ben preciso non son contento. u_u" Quali sono queste categorie? Acquatico, Arboreo, Animale, Costrutto, Indefinito, Insetto, Umanoide, Volante. I nomi bene o male parlano da sè, giusto Indefinito forse potrebbero creare qualche confusione, in sostanza entra in questa categoria quel genere di mostro che non trova posto nelle altre, per fare alcuni esempi noti a tutti gli Slime, i Piros, i Creeps, i Golem ecc ecc. Ho evitato di inserire un umanoide nell'immagine alla fine del post, visto che se si spulcia nel topic, dovrebbe esserci qualche soldato o pg sparso tra le pagine. Se non ho fatto male i conti, ma qui vado a memoria(quindi potrei sbagliarmi!) sono arrivato a circa 112 mostri(esenti i recolor, perché alcuni mostri hanno pure 8 colorazioni differenti). Nonostante il buon numero ancora sento che manca qualcosa, specialmente lato costrutti e Boss di vario genere. Gli inserirò tutti? Boh non so, magari farò una selezione più avanti su cosa tenere e cosa no, in modo da avere un equilibrio tra le varie categorie presenti. Sono animati? Manco per il Beeeeep! È stata una vera impresa ottenere questo risultato sul lungo andare e tal volta mi ci son messo ad orari assurdi, roba da autodistruzione fisica. XD Giusto per accorciarmi il lavoro, ho pure deciso di dargli dei nomi originali(non proprio tutti... Giusto il 95%), alcuni riusciti altri meno, ho usato la mia seconda lingua madre come base(Il Sardo) per i nomi, dove invece non esiste un corrispettivo allora ho puntato sull'etimologia del nome ed alcuni gli ho lasciati invariati perché SI! Sono quelle minuzie che ti gasano durante lo sviluppo. Tipo gli Slime fanno parte del 5% che non avrà un nome originale, gli ho dato un origine "scientifica" nel mondo di gioco, in quanto sono delle colonie di microrganismi/batteri che si aggregano a degli scarti produttivi della lavorazione in campo industruale, spiegando indirettamente anche il motivo che gli porta ad essere maggiormente presenti sia in zone industriali che nelle fogne. Oltre agli Slime ci sarà anche la loro controparte aeriforme le Nebulae, che in sostanza son la stessa cosa, ma hanno origine dalle emissioni gassose, prodotte anche qui dalla lavorazione industriale. È tempo di tornare nella mia nicchia nell'oscurità...
  11. kaine

    RPGMAKER 2003 Lunarian

    Ok gente forse è meglio se pure io apra un topicozzo sul mio progetto cosi almeno una traccia del mio passaggio resterà nei ricordi dei più giovani un giorno(se certo già li vedo: "chi?" "luna... che?" "no mai visto prima..." "kaine dici boh mai visto o letto nulla su di lui "XD ). Dato che per quanto mi riguarda sta ancora in fase embrionale, questa è la sezione che più gli si addice, quindi passiamo ai fatti, mano a mano cercherò di tenervi aggiornati sui progressi fatti, iniziando con qualche sprite visto che ultimamente nel tempo libero sto pixellando qualcosina. Sprite: razze presenti nel gioco: Personaggi: video: Link versione Alpha aggiornato: http://www.mediafire.com/download/62gv24f12t8r9mu/Lunarian.rar
  12. Sostituisce il comando per richiamare la schermata del negozio con l'impostazione di alcuni interruttori e variabili. Questo è stato pensato per essere utilizzato quando si desidera creare schermate di negozio personalizzate, pur mantenendo la comodità di poter definire i dati di base e l'assortimento di un negozio con un solo comando. ★ Impostare l'interruttore #1015 su ON se è selezionato normale o acquisto, altrimenti su OFF. ★ Impostare l'interruttore #1016 su ON se è selezionato normale o vendita, altrimenti su OFF. ★ Impostare la var #3409 sul tipo di testo selezionato (A|B|C >>0|1|2). ★ Impostare la var #3410 sul numero di articoli disponibili nel negozio. ★ Riempire le variabili che iniziano con #5001 e impostarle sugli ID degli articoli selezionati. Non accadrà nulla di visibile senza ulteriore lavoro. Si consiglia di chiamare un evento comune che contenga il processo della schermata del negozio personalizzato subito dopo aver definito il negozio. Inoltre, l'opzione Casi per trattamenti diversi dopo gli acquisti se il giocatore ha comprato/venduto qualcosa non farà nulla o smetterà di funzionare completamente quando questa patch sarà applicata. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09 Autore: KotatsuAkira Link Download: https://www.mediafire.com/file/pvgg5rhmgmye3zc/RPGMakerPatch_ShoppingShortcut.7z/file Se avete l'ultima versione di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches. Altrimenti dovete applicarla tramite lunar ips che trovate qui:http://www.mediafire.com/?5jf9r44itbm7674
  13. kaine

    RPGMAKER 2003 Lunarian

    Eh nulla nonostante avessi già riordinato i glifi qualche anno fa, ho dovuto rimetterci mano e cambiarne nuovamente l'ordine con la scusa che nel mentre ne ho pixellato altri di tanto in tanto.
  14. Questa patch cambia la larghezza di tutto il testo renderizzato sullo schermo di gioco da 6 a 8 (i caratteri larghi e EXFONT passano da 12 a 16, il mezzo spazio da 3 a 4) pixel, mentre l'altezza rimane 12. Per utilizzarlo correttamente, potrebbe essere necessario sostituire i font utilizzati dal motore e inserire nell'EXE una nuova immagine EXFONT con una larghezza di 208 anziché 156 pixel. Per il momento, non utilizzare questa funzione in combinazione con EXtraFONT. In particolare, applicatela solo se sapete perfettamente cosa state facendo, poiché dovrete regolare manualmente la definizione della larghezza ridimensionata automaticamente di EXFONT al momento del caricamento da 288 a 384 pixel. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09-v1.12 Autore: KotatsuAkira Link Download: https://www.mediafire.com/file/tl9kkcf78b7twqw/RPGMakerPatch_TextWidthEight.7z/file Se avete l'ultima versione di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches. Altrimenti dovete applicarla tramite lunar ips che trovate qui:http://www.mediafire.com/?5jf9r44itbm7674
  15. Questa patch risolve un bug che riguarda l'utilizzo degli oggetti, nel caso in cui si utilizzino battle animation come sprite per i personaggi invece dei battlecharset. Quando si utilizzano animazioni di lunga durata per la idle stance, il gioco si blocca finché la stessa non termina. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2003: v1.08-v1.09a-v1.10-v1.12 Autore: Cherry Link Download: https://www.mediafire.com/file/kphaiome0rqm6kz/RPG_RT_2k3_idleanimfixed.7z/file Se avete l'ultima versione di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches. Altrimenti dovete applicarla tramite lunar ips che trovate qui:http://www.mediafire.com/?5jf9r44itbm7674
  16. Visualizza il menu invertito come in FF6. Personaggi a sinistra ed opzioni a destra. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07-v1.10-v1.50-v1.51-v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 Rpgmaker 2003: v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09-v1.12 Autore: Cherry,KotatsuAkira(porting) Link Download: (2003 v1.08) http://www.mediafire.com/file/o6o847gr08adqcb/RPG_RT_menureversed.rar (2000 v1.62) https://www.mediafire.com/file/osqjc0i4mi72ll4/RPGMakerPatch_MenuReversed.7z/file (2000 v1.07-v1.10-v1.50-v1.51/v1.52-v1.60-v1.61-v1.62 - 2003 v1.00-v1.03-v1.05-v1.08-v1.09->v1.12 (Maniac Patch up to mp210414 only) ) https://www.mediafire.com/file/bfk056czh2xvczj/RPGMakerPatch_MenuReversed.7z/file Se avete l'ultima versione di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches. Altrimenti dovete applicarla tramite lunar ips che trovate qui:http://www.mediafire.com/?5jf9r44itbm7674
  17. kaine

    RPGMAKER 2003 Menu Reversed

    Buone nuove! Per puro caso un utente sul rmn.net ha chiesto se esisteva una patch simile, quindi ho colto l'occasione per segnalare il bug del gold box eeeeh boom! KotasuAkira l'ha rifatta per più versioni del tool tra cui anche la 1.08! Trovi il link al primo post! Resta ugualmente il problema del pluggo che nulla ha a che vedere con la patch.
  18. kaine

    DYNRPG DYNDATABASEOVERRIDE

    Plugin aggiornato! A quanto pare ci stava un bug che andava a modificare qualcosa delle battle animation in automatico anche se non le si modificava tramite plugin, quando si andava ad esportare il database.
  19. Questo plugin permette di sovrascrivere i valori predefiniti del database con valori salvati in file .txt (che i programmi per i fogli di calcolo considerano come "valori separati da tabulazione"). Il plugin può sovrascrivere più parti del database in modo indipendente, all'avvio del gioco o durante lo stesso, tenendo traccia delle modifiche apportate riapplicandole quando verrà caricato un salvataggio. Tramite il suo utilizzo è possibile creare giochi con più livelli di difficoltà, sovrascrivendo i valori delle statistiche dei nemici in base alla scelta effettuata, o cambiare la difficoltà se essa è troppo alta o bassa durante la partita a proprio piacimento(a discrezione del creatore del gioco dare questa oppotunità all'utente finale). Oltre alle statistiche dei nemici possono essere modificati anche i valori riguardanti i personaggi, abilità, oggetti e altro ancora. Oltre ai su citati file .txt è possibile modificare i dati di gioco anche tramite programmi per i fogli di calcolo (come Microsoft Excel ed Open Office Calc), invece di utilizzare l'editor del database di Rpg Maker. Con l'utilizzo di questi programmi è possibile fare modifiche più radicali su gruppi più grandi e utilizzare formule per generare valori basati su altri valori. Per approfondire il tutto vi rimando al file readme.html presente nell'archivio Autore: AubreyTheBard Link Download: https://www.mediafire.com/file/ih2asg8rusis0kz/DynDatabaseOverride_r0AwS8i.zip/file
  20. kaine

    DYNRPG DYNDATABASEOVERRIDE

    Plugin aggiornato! L'autore aveva dimenticato la modalità di debug attiva.
  21. kaine

    DYNRPG DynAnimationMirror

    Questo plugin consente di specchiare le animazioni di battaglia. Normalmente RPG Maker 2003 controlla quando le animazioni di battaglia vengono specchiate attraverso la sua logica interna, ad esempio quando un nemico usa un'abilità o l'abilità di un personaggio viene riflessa, e qualsiasi animazione attivata da un comando di script Mostra animazione di battaglia non ha la possibilità di essere specchiata. DynAnimationMirror aggira questa limitazione, dando agli sviluppatori la possibilità di specificare il mirroring per un'animazione scriptata. Questo è estremamente utile per i sistemi di battaglia altamente personalizzati che si basano su animazioni scriptate. Per approfondire il tutto vi rimando al file readme.html presente nell'archivio Autore: AubreyTheBard Link Download: https://www.mediafire.com/file/5u2h4l3vlhbs12b/DynAnimationMirror_vpzcEA9.zip/file
  22. kaine

    DYNRPG DYNDATABASEOVERRIDE

    Plugin aggiornato! Aggiunto il supporto per la modifica delle battle animation.
  23. Aggiunte 10 nuove bandierine di cui due non so manco che posto sono XD PS si capisce che in quella del messico ci sta un volatile al centro?
×