Vai al contenuto

Rilevato Ad-Blocker. Per favore disabilita il tuo adblocker quando navighi su makerando.com - Non c'è nessun annuncio invasivo.

Cerca nel Forum

Showing results for tags 'RPGMAKER+XP','RPGMAKER+XP','RPGMAKER+XP','RPGMAKER+XP','RPGMAKER+XP','RPGMAKER+XP','RPGMAKER+XP','RPGMAKER+XP','script','database','rpg','rpgmaker','domande','aiuto','assistenza','eventi' o 'mappa'.



More search options

  • Search By Tags

    Tag separati da virgole.
  • Search By Author

Tipo di contenuto


Forums

  • Comunità
    • Cancello di Ingresso
    • Bacheca
    • Colisseum
  • DevTeam
    • CyberTeam
  • Giochi e Progetti RPG Maker
    • Resa Grafica
    • Concept e Bozze
    • Progetti
    • Giochi RPG Maker Completi e Demo
    • Il Making Oltreoceano
  • Assistenza e Supporto RPG Maker
    • Biblioteca
    • BrainStorming
    • Chiedi Aiuto alla Comunity
    • RPG Maker Scripting
    • PlugIn e AddOn RPG Maker
    • Musica e Suoni
    • Risorse Grafiche RPG Maker
    • Mak - Resources
  • Beyond Making - Oltre RPG Maker
    • Altri Tool

Find results in...

Find results that contain...


Data di creazione

  • Start

    End


Ultimo Aggiornamento

  • Start

    End


Filter by number of...

Iscritto

  • Start

    End


Gruppo


AIM


Indirizzo Web


ICQ


Yahoo


Skype


Location


Interests

Trovato 375 risultati

  1. Ehilà! Veniamo al punto.Nel mio gioco il protagonista porta una spada maledetta dall'inizio alla fine,questo significa che non cambierà mai arma,almeno non tramite menù.L'arma parte con delle statistiche molto basse adatte alla curva di esperienza.Fin qui nessun problema,proverò a fare il punto.Ho in mente una decina almeno di modi per migliorare l'arma il punto è che sono uno + complicato dell'altro.....in realtà stavo quasi pensando di cambiare arma mantenendo lo stesso nome e grafica in base al lv up,tramite evento comune,ma la cosa non mi garba..è troppo scontata e leva il bello dell'esplorazione,quindi la mia idea principale era che l'arma "nutrendosi di altre armi" diventi + forte.Se dovessi farlo una volta sola non sarebbe niente di difficile,il problema è che devo farlo molte molte volte,perchè intendo disseminare le mappe di armi da assorbire,dall'inizio alla fine del gioco.Il punto è quanto segue:io usavo una condizione se,per cui se un determinato/i oggetto è posseduto dal party, gli oggetti vengono rimossi e viene cambiato l'equipaggiamento del personaggio con una nuova arma,che però ha lo stess nome e solo stat diverse.Gli oggetti in questione dovranno essere unici e quindi l'evento non si ripeterà pur essendo parallel process.Adesso la domanda principale:come dovrei fare per evitare di dover seguire un ordine?Il ritrovamento di ogni oggetto corrisponde all'equipaggiamento di un'arma diversa,in base all'oggetto trovato....ma mi serve trovare un modo per rendere la cosa cumulativa,o non può proprio funzionare..Io voglio che indipendentemente dall'ordine in cui si trovano gli oggetti,non possa essere equipaggiata un arma + debole dell'attuale,praticamente sarebbe come un aumentare di stat per ogni ritrovamento,mi andrebbe bene anche un ammontare fisso,anche se preferirei personalizzare anche gli aumenti...non credo che per una cosa del genera la condizione se possa bastare..e se basta...dovrei fare miglaiia di combinazioni credo.Ho pensato anche alle variabili ma non trovo un modo per uscirne più in fretta.Scusate il muro di testo, comunque:).Se qualcuno ha qualche idea sarebbe molto apprezzato sentirla.
  2. Ok penso che questa patch farà contenti gli amanti delle personalizzazioni XD Perché permette di modificare la posizione e la grandezza delle finestre nel menù standard inclusa la posizione ed il colore dei singoli testi presenti nelle stesse. Nell'archivio trovate un bel malloppone con le QuickPatches che vi permetteranno di personalizzare il tutto. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2000: v1.07 Rpgmaker 2003: v1.08 Autore: Bugmenot Link Download: http://www.mediafire.com/download/02ogcdjj33d71sv/VisuMenu.rar Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches. enjoy ^^
  3. Ecco un piccolo edit di un charset per il Vx/Vx Ace fatto stasera in due minuti, dopo aver visto lo stesso charset editato in maniera poco ortodossa da un utente in un altro forum XD Lo sprite non rispetta il template quindi, dovete adattarlo al template se proprio volete usarlo. Adoro veder soffrire quei testoni pressati.
  4. In questa discussione verranno raccolte le quick patch per dynrpg trovate in rete. Nota: le quick patch vanno inserite nel file dynrpg.ini sotto la dicitura [QuickPatches], che va inserita solo una volta se non l'avete ancora fatto, altrimenti verrà letta solamente la prima o l'ultima che avete inserito non ricordo bene quale delle due fosse Nota2: SOLO i numeri in grassetto possono essere modificati. Cambia colore pioggia,neve,nebbia,sabbia: [QuickPatches] RainColor_R=4C3416,B8,4C3417,#100 RainColor_G=4C340E,B8,4C340F,#100 RainColor_B=4C33E8,B8,4C33E9,#100 RainSaturation=4C33F0,B8,4C33F1,#100 RainSize=4C34A2,%24 RainOpacity=4C348B,%5 SnowColor_R=4C357E,B8,4C357F,#100 SnowColor_G=4C3576,B8,4C3577,#100 SnowColor_B=4C3550,B8,4C3551,#100 SnowSaturation=4C3558,B8,4C3559,#100 SnowOpacity=4C35F3,%5 FogColor_R=4C36E9,B8,4C36EA,#100 FogColor_G=4C36E1,B8,4C36E2,#100 FogColor_B=4C36BB,B8,4C36BC,#100 FogSaturation=4C36C3,B8,4C36C4,#100 SandColor_R=4C38AA,B8,4C38AB,#100 SandColor_G=4C38A2,B8,4C38A3,#100 SandColor_B=4C387C,B8,4C387D,#100 SandSaturation=4C3884,B8,4C3885,#100 Cancellare dal menu standard LV,condizione,esperienza: [QuickPatches] MM-ClearLvS=49E076,585858 MM-ClearLv=49E105,585858 MM-ClearCondition=49E133,585858 MM-ClearMax.Lv=49E166,585858 MM-ClearExp=49E1B8,585858 Spostare nel menu standard hp,mp,comprese le scritte ed il carattere /: [QuickPatches] MM-HPS(y)=49E094,%16 MM-HPS(x)=49E096,#158 MM-MPS(y)=49E0BC,%32 MM-MPS(x)=49E0BE,#158 MM-HP(y)=49E1EF,%16 MM-HP(x)=49E1F1,#170 MM-MP(y)=49E230,%32 MM-MP(x)=49E232,#170 MM-max.HP(y)=49E26F,%16 MM-max.HP(x)=49E271,#194 MM-max.MP(y)=49E2AE,%32 MM-max.MP(x)=49E2B0,#194 Eliminare Livello e condizione nella pagina delle skill: [QuickPatches] SM-ClearLvS=4C8E43,585858 SM-ClearLv=4C8E7E,585858 SM-ClearCondition=4C8EA9,585858 Spostare hp,mp,comprese le scritte ed il carattere / nella pagina delle skill: [QuickPatches] SM-HPS(x)=4C8EC4,#186 SM-MPS(x)=4C8EE7,#258 SM-HP(x)=4C8F27,#198 SM-MP(x)=4C8F67,#270 SM-max.HP(x)=4C8FA2,#222 SM-max.MP(x)=4C8FDD,#288 Eliminare Livello e condizione quando si sta usando una skill nel menu: [QuickPatches] ISU-ClearLvS=49E5D3,585858 ISU-ClearLv=49E662,585858 ISU-ClearCondition=49E690,585858 Spostare hp,mp,comprese le scritte ed il carattere / quando si sta usando una skill nel menu: [QuickPatches] ISU-HPS(y)=49E5F0,%16 ISU-HPS(x)=49E5F2,#110 ISU-MPS(y)=49E618,%32 ISU-HPS(x)=49E51A,#110 ISU-HP(y)=49E6C6,%16 ISU-HP(x)=49E6C8,#122 ISU-MP(y)=49E707,%32 ISU-MP(x)=49E709,#128 ISU-max.HP(y)=49E746,%16 ISU-max.HP(x)=49E748,#146 ISU-max.MP(y)=49E785,%32 ISU-max.MP(x)=49E787,#146 Eliminare Nome,livello ed hp dal menu di salvataggio e caricamento: [QuickPatches] SaveFileSceneNoInfo=490F4A,00,490F6D,00,490FAA,00,490FCD,00,49100A,00 Eliminare il colore grigio dai pg nei negozi: [QuickPatches] NoGrayShopper=493EC0,00 Status "VELENO" può uccidere: [QuickPatches] PoisonKills=4BF98E,89431485C0751089DA9242E87E06000089DAE8AFD5FDFF2B7B1431C0B07F89437833C989FA8BC3E82AFCFFFF90 Eliminare gli sprite specchiati in battaglia: [QuickPatches] NoMirroredSprites = 4BDB98, 33C090, 4BD2D0, 33C0 Spostare il cursore del messaggio: [QuickPatches] MsgCursorX=4C8685,#25 MsgCursorY=4C8695,#15 Eliminare il comando fila: [QuickPatches] NoRow=495107,90,495F94,8F NoRow (StatusMenu)=49F8FC,EB52 Immagini visualizzate sopra le battle animation: [QuickPatches]: quando si usano delle skill che incrementano/decrementano la difesa e l'intelligenza, per qualche motivo l'effetto è doppio. Con questo fix la cosa è risolta. [QuickPatches] DefIntBuffFix=4B743B,9090908B,4B74EB,9090908B
  5. Ė da ieri sera che non riesco a visualizzare il forum ho provato con il pc,il telefono e pure la tv ma nulla il risultato è sempre lo stesso, una pagina bianca, pure cancellando la cache, il risultato non cambia,l'unico modo che ho trovato per entrare è tramite tapatalk. Qualcun'altro ha avuto problemi? EDIT: Pare che il problema sia legato alle skin del forum, son riuscito in qualche modo a mettere la nuova ed il forum viene visualizzato anche se sballato, invece se provo a mettere la skin makerando o ad usare la versione mobile da pagina bianca, inizio a pensare che tutto ciò sia dovuto ai cambiamenti apportati ieri :*(
  6. Come da titolo, dove trovo le risorse default di RPGMaker Vx Ace? Mi spiego meglio. Vorrei sapere dove posso reperire le immagini dei personaggi ( Non quelle fatte da me, quelle già esistenti ), le immagini delle armi, quelle dei terrein/tilset, quelle delle animazioni ecc. Ho visto che ci sono i file RPGVXAce Data, quelli presenti nella cartella "Data" di ogni progetto, ma non so come aprirli. Qualche consiglio? Grazie
  7. Cris_93

    RPGMAKER VX ACE The Renegade

    by Cris_93 INTRODUZIONE TRAMA PERSONAGGI PRINCIPALI ALTRI PERSONAGGI GAMEPLAY CREDITI Saranno tutti esplicitamente scritti nel gioco e ringrazio con tutto il cuore queste persone che condividono la loro bravura sul web ! SCREEN/VIDEO STAY TUNED !
  8. Ecco la mia prima niubbo domanda come promesso ! E' un po' imbarazzante chiedere aiuto per una cosa del genere (visto che immagino che sia una cavolata) ma al momento non riesco a capire come risolvere questo piccolo problema. Ho un evento semplice con un paio di righe di dialogo segue poi un breve animazione di spostamento e fin quì tutto ok (anche se ho dovuto attivare Attraversa on altrimenti non funziona... ma va bene xD ) Finita l'animazione si ripete per 1 volta soltanto tutto il dialogo da capo... ed questo è il problema come mai anche se provo a fermare l'evento questo si ripete ? Vi posto l'immagine dell'evento : http://postimg.org/image/o2qg0g5dt/full/
  9. Ciao ragazzi, avrei bisogno di testare una piccolissima demo di circa 4 mb su dei pc diversi dal mio, per vedere se funziona oppure no... Ne ho bisogno per comprendere se tutti i pc diversi dal mio non riescono a farla partire, perchè da me va senza problemi ma, sul pc di jeanbis non parte e da uno strano errore... Se vi va di aiutarmi a fare questo breve test, sappiate che dovrete cliccare sull'icona a forma di CHIP e non sulla testa di drago rossa tipica di ACE. Grazie a tutti! http://www.mediafire.com/download/5v2oy84fdsgvkl8/Project1.zip Aspetto i vostri commenti.
  10. Sempre riguardo a quel mio gioco che avvalerà del "combattimento in tempo reale" ormai saprei far tutto, mi manca solo un comando che richiami l'inventario, ho cercato su rpg maker 2003 e su internet e non sembra esistere, perchè le statistiche saranno variabili e cambieranno a seconda degli oggetti equipaggiati ma questo so farlo, so anche come creare un menù personalizzato visto che mi servirebbero solo le voci "Oggetti, Equip, Salva, Esci", dato che è brutto vedere lo spazio vuoto ho intenzione di creare un menù personalizzato facendo apparire un'immagine ecc... ciò che invece non mi riesce e fare un evento che apri l'inventario con gli oggetti che si possegono, proprio non sono riuscito a trovare questo comando ed ormai è l'unica cosa che devo saper fare per iniziare finalmente e programmarlo. Ricapitolando: come aprire l'inventario senza andare nel menù? Dato che il classico menù di gioco non si addice al mio gioco e soprattuto non si deve vedere il party dato che non è un RPG... grazie, spero di non aver chiesto troppo, nel caso quale sarebbe l'alternativa? PS: Mi servirebbe anche un sito che mi dia chipsets diversi dato che quelli standart sono estremamente limitati, XD.
  11. Salve ragazzi, feci questa domanda in tag-board l'anno scorso. La ripeto perchè non mi ricordo la risposta. Come si fa in VX ACE a costruire un edificio sopra l'altro.. o una montagna sopra l'altra invece di farla vedere affosata all'interno della prima montagna (o primo edificio)? Per rendervi l'idea, mettere il campanile della chiesa sopra il tetto della chiesa. Questa è una delle cose che devo fare, mettere una montagna sull'altra.
  12. Ho molti dubbi nella creazione del gioco che ho in mente ma ho letto nelle regole che va aperto un topic diverso per ogni dubbio, XD quindi ahime, spero che mi sappiate rispondere in fretta così potrò aprire il topic anche per gli altri "problemi". Insomma, il mio gioco avvalerà del "combattimento in tempo reale" (CTR), non sarà un RPG per intenderci, stile zelda insomma, ho seguito i tutorial base di un moderatore di questo forum e sono riuscito a comprendere come funziona al punto di espanderlo secondo le mie preferenze. Sto cercando in vano da ore come fare questa cosa tanto semplice quanto rara, o almeno credo sia semplice, praticamente nei CTR i PF dell'eroe sono una variabile e vorrei che tale variabile sia visibile a schermo in modo tale che il giocatore sa quanti ne ha e quanti ne rimangono se subisce danni... spero sia chiaro e che mi sappiate rispondere, così passerò alla prossima richiesta, XD... grazie.
  13. Gironzolando qua e la sul forum americano di rpg maker, ho, come si sul dire, inciampato questo progetto, portato avanti da un makeratore straniero, di nome kyuu. L'idea è, sfruttando il sistema DynRPG creato da cherry, creare un interfaccia RPGSS (Role Play Gaming Scripting System). La sigla stessa è un chiaro riferimento a RGSS (Ruby Game Scripting System), la tecnologia di "scripting" alla base dei nuovi tool della EB. Usando le parole dell'autore: In soldoni, per non scendere (non ancora) nei dettagli tecnici, avremo gli scripts anche per rpg maker 2003. L'intero sistema, di base, non è altro che un plugin come tanti altri, e si installa nel medesimo modo, ed è scritto in C++ per essere compatibile col sistema regalatoci dal mitico cherry, tuttavia, e questa è la grande innovazione, il linguaggio in cui noi utenti potremo creare questi script è il LUA. (ulteriori informazioni su questo linguaggio, in inglese le trovate a questo link). Caratteristiche (TRADUZIONE APPROSSIMATIVA DAL SITO ORIGINALE): Linguaggio LUA invece del C++ . LUA è più semplice da imparare, potente, robusto, flessibile e ampiamente usato (anche in alcuni videogiochi commerciali molto famosi [tra cui il leggendario Fable II -n.d.r.]) e veloce. Semplice Sviluppo e Manutenzione. Un estensione in RPGSS non è altro che un semplice file leggibile con un codice sorgente. Messaggi di errore molto approfonditi e dettagliati, quando qualcosa va storto. Gran parte delle API (application programming interface) DynRPG gia convertite a LUA e molte altre lo saranno presto. Ricco archivio di librerie standard. Routine Grafiche più veloci e potenti. Link al topic ufficiale (in inglese): http://rpgmaker.net/forums/topics/15286/ Versione Attuale: v0.5.2 Vecchie Versioni: v0.5.1 v0.5.0 Considerazioni personali: Secondo me questo sistema è stato pensato per quella fetta di makeratori che hanno iniziato ad usare i nuovi tool, ma sconfortati dalla loro "povertà" a livello di programmazione ad eventi (senza contare che se vuoi fare qualcosa di veramente innovativo, unico, degno di nota, coi tool moderni bisogna buttare il sangue), vogliono ritornare a un tool più bilanciato, ma non vogliono perdere le innovazioni dei tool moderni. Con questo sistema, infatti, l'autore pensa (ribadisco pensa, non si sa se è vero) che sarà possibile superare il limite di 256 colori, tra le altre cose, e poi ovviamente gli script. Per il momento lascio il topic in "sticky" visto che è un progetto iniziato da poco e tutt'ora attivo, poi si vedrà...
  14. Ghost Rider

    RPGMAKER VX ACE Formule per Calcolo dei Danni

    Eccomi qui con una piccola e, spero utile, guida, per coloro che utilizzano questo tool. Una delle migliori (francamente l'unica che rimpiango di non avere sul 2k3, ma è solo il mio parere personale) caratteristiche di questo tool è la possibilità di poter scrivere da noi le fomule per i danni dei vari poteri (quindi anche dell'attacco normale, che corrisponde al potere n°1 dell'elenco). Così mentre aiutavo un'amica su alcune cose riguardo il suo progetto, che è fatto proprio con questo programma, mi è venuto in mente di scrivere una breve guida su come usare queste formule al meglio. Innanzitutto dove si trova la riga dove inserire la formula? Nella scheda "Skills", riquadre "Damage" in alto a destra, sotto la voce Formula. Vediamo un po' come si scrivono queste formule: Innanzitutto trattandosi algoritmi (quindi lunghi calcoli matematici) utilizzerete le quattro operazioni, addizione ( + ), sottrazione ( - ), moltiplicazione ( * ), e divisione ( / ); è consentito l'uso delle parentesi per dividere i vari calcoli l'uno dall'altro. Potete usare numeri interi (incluso lo zero), sia da soli (per quelle spell che infliggono un danno fisso) oppure affiancati da lettere che rappresentano alcune caratteristiche non costanti (tipo l'attacco o la difesa del personaggio, che ovviamente può variare non solo da PG a PG, ma può variare anche nello stesso PG con l'aumento di livello). Vediamo questi valori, nello specifico, quanti e quali sono e a cosa si riferiscono: (i valori, salvo dove indicato, vanno scritti tutti in minuscolo - specifico, in oltre, che in questo caso, benchè farò riferimento a "personaggio", voglio indicare sia i personaggi giocabili che i nemici) queste due lettere, seguite da un punto (dot) " . " vanno necessariamente affiancate alle statistiche, che sono: quindi ad esempio, a.atk indica il valore di ATTACK di chi usa il potere; b.def indica il valore di DEFENSE di chi subisce il potere; infine è possibile usare il comando v[x] sostituendo a X una variabile a vostra scelta (esempio v[11] sarà sostituito dal valore della variabile 11, ovviamente qui non vanno inseriti a. e b. prima del codice). Vediamo ora alcune formule carine che possiamo inventarci (alcune di loro prese qua e la da divers rpg che ho giocato). Attacco Fisico semplice: (a.atk * 4) - (b.def * 2) Attacco Magico semplice: (a.mat * 4) - (b.mdf * 2) Fire/Blizzard/Thunder o roba simile (secondo gli algoritimi di ff9): (30 * a.level) + (a.mat * 3) - (b.mdf * 2) Fira/Blizzara/Thundara o roba simile (secondo gli algoritimi di ff9): (80 * a.level) + (a.mat * 3) - (b.mdf * 2) Firaga/Blizzaga/Thundaga o roba simile (secondo gli algoritimi di ff9): (150 * a.level) + (a.mat * 3) - (b.mdf * 2) Potere che dimezza i punti vita del nemico: b.hp / 2 Demi (classico potere da diversi Final Fantasy che toglie 1/4 degli hp dei nemici) b.mhp / 4 Demi II (a volte chiamato Antima o Gravija, toglie 3/4 degli hp dei nemici) (b.mhp * 3) / 4 Attacco fisico che ignora la difesa del nemico: a.atk * 4 attacco magico che ignora la difesa del nemico: a.mat * 4 vediamo ora qualcosa di più carino e particolare, come ad esempio... "Shock" da final fantasy tactics, ossia un potere che infligge danno pari alla differenza tra quanti HP massimi ha il personaggio e quanti glie ne sono rimasti (in pratica più sei ferito più l'attacco fa male). a.mhp - a.hp Coin Toss, un altro tipico potere finalfantasiano, che infligge danni pari al numero di soldi in possesso del gruppo. v[10] (ovviamente sarà compito vostro, tramite eventi, fare si che la variabile 10 sia uguale a quanti soldi avete) Frog Strike / kero Shot (o come si chiamava, il potere di quina da FF9 che infliggeva danni per quante rane avevamo raccolto nel nostro viaggio). v[11] * a.level (dove la variabile 11 sarà uguale al numero di rane catturate) (grazie a @@JeanBis per la formula corretta) E questo è quanto, per ora Spero di aver fatto cosa gradita, se avete in mente altre formule sentitevi liberi di aggiungerle, oppure di richiedermele, se volete sapere come si crea un determinato potere.
  15. ecco il topic ghost aiutatemi voi perché io sto dando i numeri vi ringrazio
  16. Dopo secoli ma che dico eoni eccola qua ç_ç mi commuovo i chara GIGANTI sul 2003 le istruzioni son le stesse della versione 2000 nel nome del charset dovete inserire i prefissi %xxyy nomefile.png xx e yy sono la lunghezza e la larghezza di un charsetdivisa per 4. Il chara deve essere importato nella cartella picture, altrimenti vi darà errore, dopodiché spostatelo nella cartella charset. Tool e versioni supportate: Rpgmaker 2003: v1.08 Autore: Bugmenot Link Download: http://www.mediafire.com/?83ihq0oz21ov5l7 Per applicarla dovete usare questo programmino qui: http://www.mediafire...674/lips102.zip Nel caso in cui invece avete patchato il vostro gioco con la versione 0.20 di dynrpg mettete la patch direttamente nella cartella dynpatches. EDIT: purtroppo la patch ha pure i difetti che si presentavano sulla versione per il 2000
  17. Buoooongiorno Makerando! Il vecchio zio Ale-Gap è il lutto: il nostro grafico ha abbandonato il progetto causa impegni personali e mi ritrovo così in braghe di tela a cercarne uno disposto a collaborare con il team Aldamar Softwork! Passiamo ai dettagli. Si preferisce un grafico che possibilmente sappia disegnare bene, non sia troppo cocciuto o voglia fare tutto di testa sua e che non si lamenti della mole di lavoro da fare! Scherzi a parte sarebbe preferibile che questi abbia abilità nella pixel art, ma non è una dote indispensabile. Il nostro è un progetto a fini commerciali, vero, e io stesso troverei offensivo farmi aiutare da qualcuno in questo campo senza poi retribuirlo! Purtroppo però non disponiamo di fondi economici... (Siamo tutti squattrinati tanto per capirci) Con questo non voglio dire che il compenso non ci sia, nient'affatto, ma andrà in percentuale rispetto al guadagno effettivo ricavato dalle vendite. Non scendo volutamente nei dettagli in questa sede. Per maggiori informazioni potete contattarmi via PM Spero di aver postato nella sezione corretta a presto!
  18. Ciao a tutti! Quello che vorrei chiedere in questo topic non riguarda un aspetto specifico del creare videogiochi bensì molti dubbi e molte domande che, magari, non sono del tutto chiari dentro di me fin da ora. In passato sono stato molte ore su rpgmaker 2000 e XP e tutto ciò che so a riguardo concerne prevalentemente la grafica non avendo mai imparato a programmare (a nessun livello). Oggi finalmente, nella vita, sono grafico e disegnatore. E' già da un annetto che è il mio lavoro a tutti gli effetti ma sono 4 che bazzico nell' ambiente e mi auguro vivamente per la mia serenità psico-spirituale di continuare a disegnare tutta la vita. Nel frattempo mi porto dentro la voglia di continuare a dedicarmi ai miei progetti, come il me di 10 anni fa che aveva dei sogni ma che doveva andare a scuola. Nei prossimi mesi vorrei quindi iniziare la realizzazione di un videogame per android. Il perchè è presto detto, rpgmaker possiede il mio cuore ma puntando ad una certa professionalità e voglia di comunicare le mie visioni a più utenza possibile credo che oggi giorno android sia un buon media. Il tutto comunque senza scopo di lucro ne senza far girare soldi, si tratta di un sogno, di una passione, da macinare nell'apposito tempo libero. Infine, sapendo che il progetto è mio, cercando di fare da me il più possibile: considerando quindi la componente grafica che non mi è ostile ma che mi richiede del tempo, la fase di progettazione e sceneggiatura e l'elemento del sonoro che, non senza un certo divertimento, posso tranquillamente realizzare con alcuni programmi. Quello di cui ho bisogno è parlare di questioni inerenti la programmazione. Io non intendo cimentarmi nell'impresa di programmare. Sono consapevole che per realizzare un minigioco come quello che vorrei fare si necessita di un piccolo team. Non sono nemmeno qui per cercare programmatori ma ciò non vuol dire che, un domani, quando farò vedere anche a voi le risorse che andrò a creare prossimamente, se utili e interessati, non potreste essere ben accetti. Al momento però necessito di chiaccherare, di fare lucidità. Qualcuno sa qualcosa riguardo la programmazione su android? O questa è una domanda totalmente fuori luogo relazionata al making su rpgmaker? So inoltre di non volermi agganciare ad alcun engine (ad esempio Unity o GameMaker) perchè volendo rilasciare il mio progettino completamente gratis a chiunque sia appassionato di vg la cosa comporterebbe le spese delle varie licenze. E son dei bei soldi da sborsare...cosa che non posso permettermi ne voglio fare considerando che non cerco ritorno monetario. Inoltre quanta interazione con un programmatore serve per realizzare la grafica? Posso io disegnare una buona mole di materiale da passare poi a chi di dovere perchè la monti assieme agli eventi e le parti di testo? Quello che voglio realizzare è un'avventura grafica a scorrimento quindi credo che per la maggior parte degli sfondi l'unica clausola perchè vadano bene è che esistano xD (avete in mente gli sfondi disegnati a mano di metal slug? io li amo). Ma adesso è presto per parlare di questi dettagli, non mi piace parlare di dettagli senza avere il materiale sotto agli occhi. Android inoltre gira su diversi hardware, dal cellulare al tablet...credo che andrò a fare una ricerca per vedere se c'è una proporzione standard dello schermo. Vi va di avventurarvi in questa discussione? Credo possa essere interessante anche se tavolta difficile. Ringrazio tutti in anticipo anche solo per la compagnia
  19. MikirapsableTheRPGMaker

    ALTRO Come mettere le immagini di copertina?

    Scusate, come si mette l'immagine di copertina nel topic demo? Nel senso...mi dice che l'ho cambiata, eppure è BIANCA.
  20. Dato che il mio progetto The Dark Minecraft sarà anche in parte horror, volevo sapere se c'era un modo (magari con qualche variabile) di far comparire uno sprite che quasi come un fantasma si diletta a spiare l'eroe o a comparire in punti casuali all'interno della mappa (in modo che non ckincida con le coordinate dell'eroe e dando un infarto al giocatore). In più chiedevo anche come fare a far scomparire lo "sprite-stalker" quando facciamo girare lo sprite dell'eroe nella sua direzione. Spero non sia una richiesta troppo avanzata sia per me che per voi.
  21. Qualcuno sa dove si trova o direttamente conosce la formula con la quale rpgmaker gestisce l'aumento dei vari parametri tipo hp mp ecc ecc quando si sale di livello? Userei l'help del programma, ma il programma che usavo prima, non funge su Windows 8.1, spero che ne abbiano fatto una nuova versione, o che la facciano al più presto ^^
  22. Scusate per aver fatto "necroposting" ma essendo nuovissimo di makerando non lessi tutti i regolamenti. Ora vi volevo chiedere dei consigli e dei chiarimenti sul BS in tempo reale. Mi scuso se è un argomento già affrontato circa un cazzilione di volte. Ne ho assolutamente bisogno. Ho un dubbio sul combattimento in tempo reale su rpg maker 2003.Su uno dei miei tanti progetti ho voluto mettere dei nemici da abbattere in tempo reale.A parte il fatto che non ho capito se ogni nemico deve essere diverso dall'altro (riprogrammato da zero anzichè "copia-incolla").Infatti programmare tanti nemici per mappa è una grande rottura di maroni e in più si aggiunge il programmare gli eventi comuni che regolano il funzionamento del sistema.E poi se sono "clonati" una volta che ne ho sconfitto uno si auto-sconfiggono tutti quanti.In più non so come fare in modo che dopo tot volte che il mostro viene colpito esso muore.Ho seguito il tutorial di Ghost (di cui sono un grande fan) ma non riesco a risolvere questi dubbi da solo.
  23. Di solito quando si crea un evento anche il più banale come un baule, capita che quando metto alla fine dello script dell'evento "erase event" (scusate ho il tool in inglese), l'evento dopo essersi verificati logicamente si autoeliminano. Ma se usciamo dalla mappa e poi rientriamo nella stessa, l'evento inevitabilmente si ripeterà. Qualcuno di voi sa come fare per evitare tutto questo?
  24. kaine

    DYNRPG Pathfinder

    Questo plugin permette agli eventi in movimento di trovare la via più breve per andare da A a B, evitando anche gli ostacoli presenti durante il percorso. per ulteriori informazioni vi rimando al file txt presente nell'archivio. Autore: Anti-Freak/DNKpp(Son la stessa persona) Link Download: http://www.mediafire.com/download/zj35wjj4jd6jb34/Pathfinder-4.rar
  25. come dal titolo come faccio a far tornare i mob nelle mappe? ho problemi a fare il combattimento a tempo reale e ho pensato di fare un copia in colla del battle sistem cambiando solo le spritte e i valori delle vite , alcune mappe che ho fatto hanno mob simili come posso fare per poter farli ritornare nelle mappe una volta sconfitti?
×